• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Aprire un centro massaggi in Toscana: tutti gli step da seguire

0
  • copiato!

Hai deciso di aprire un centro massaggi? Sicuramente si tratta di un’attività che può essere molto remunerativa.

Infatti, i trattamenti benessere sono sempre più richiesti da tutti coloro che vogliono un momento di relax.

Insomma, pensa a settembre, al ritorno dal lavoro, alla voglia di staccare un attimo la spina: ecco, un massaggio o un trattamento similare può essere la soluzione migliore.

Allo stesso modo, questo può essere un ottimo regalo per le occasioni più disparate, dalle festività ai compleanni.

Sono queste le motivazioni principali per le quali l’apertura di un centro massaggi può essere un’opzione tutt’altro che azzardata. E tu hai deciso di aprirne uno? In questo articolo andremo a vedere insieme quali sono i requisiti richiesti dalla legge e i costi per poter avviare tale attività.

Quali sono i requisiti per aprire un centro massaggi in Toscana?

Prima di parlare di costi, dobbiamo definire quelli che sono i requisiti per aprire un centro massaggi. Prima di tutto devi sapere che la maggior parte dei requisiti dipendono dalla Regione nella quale vuoi aprire l’attività, in questo caso la Toscana.

Ovviamente, per avere delle informazioni certe e puntuali, si consiglia sempre di informarsi presso lo sportello addetto.

Le opzioni possono essere due:

Nel primo caso non c’è alcun obbligo di aver frequentato un corso di formazione specifico per poter avviare l’attività, mentre nel secondo caso è necessaria una qualifica professionale che, nel caso dei centri massaggi, dev’essere da estetista o fisioterapista.

Un altro aspetto che devi necessariamente valutare è legato alla scelta della location che, ovviamente, deve essere curata nei minimi dettagli. Allo stesso modo, dovrai prediligere le sedi che garantiscano una buona visibilità e nelle vie centrali.

Come aprire un centro massaggi? Vediamo l’iter burocratico

Non basta avere la Partita IVA come massaggiatore per aprire un centro massaggi, ma l’iter burocratico comprende:

  • Apertura della Partita IVA con il giusto codice ATECO, che ha lo scopo di identificare con chiarezza l’attività che andrai a svolgere
  • Iscrizione alla Camera di Commercio
  • Apertura delle posizioni INPS e INAIL
  • Dichiarazione di inizio attività presso il tuo Comune

Quanto costa aprire un centro massaggi?

Ora che abbiamo compreso quali sono i requisiti necessari per aprire un centro massaggi e qual è l’iter burocratico, andiamo a scoprire nel dettaglio i costi.

Ovviamente, il prezzo che andrai a pagare dipende da numerosi fattori, come la grandezza del locale, gli arredi scelti, il costo dell’affitto e quant’altro.

Tuttavia, ipotizzando alcuni costi, possiamo affermare che il budget minimo per aprire un centro massaggi è di circa 10.000 euro.

Se vuoi valutare la possibilità di aprire o meno un centro massaggi in Toscana, ti consigliamo di rivolgerti ad un consulente fiscale che ti aiuterà a trovare la soluzione migliore per il tuo business.

Fiscozen si occupa proprio di questo! In più, con loro potrai ricevere una consulenza gratuita e senza impegno per rispondere a tutti i tuoi dubbi.

Daniele Reali
9 Settembre 2022 alle 7:00
  • Attualità
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.