• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Magma all’Azheimer Fest 2022 con il progetto ”Sogni di ferro”

0
Il Magma all’Azheimer Fest 2022 con il progetto ”Sogni di ferro”
  • copiato!

FOLLONICA – Il Magma fa parte della rete Musei toscani per l’Alzheimer dal 2020 e da allora ospita regolarmente attività rivolte a soggetti con demenza senile e Alzheimer grazie al personale formato ed a percorsi museali specificatamente strutturati.

A Firenze sarà presentato il progetto 2022 – 2023 ”Sogni di Ferro” realizzato grazie alla collaborazione tra la Cooperativa Zoe e l’Istituto Falusi.

L’esperienza si svolgerà in Piazza santissima Annunziata tra le 12 e le 13 e coinvolgerà un pubblico composto da addetti ai lavori e soggetti con demenza senile in una visita emozionale a distanza del Magma attraverso l’utilizzo di immagini. Il laboratorio sarà tenuto dagli operatori museali della Cooperativa Zoe, dalle operatrici geriatriche professionali dell’Istituto Falusi Massa Marittima e da Margherita Lo Surdo di Poggione R.S.A. Anni Azzurri, due residenze per anziani del territorio che hanno affiancato i musei nella progettazione e realizzazione di percorsi specifici per L’Alzheimer.

Camilla Ferrandi
8 Settembre 2022 alle 17:26
  • Attualità
  • Follonica
  • Alzheimer
  • Magma
  • Sociale
  • Follonica

Continua a leggere

L’arte per tutti: confermata l’adesione del Maam al Sistema dei musei toscani per l’Alzheimer
Attualità
(08:19) L’arte per tutti: confermata l’adesione del Maam al Sistema dei musei toscani per l’Alzheimer
Il progetto promuove attività a carattere culturale per persone con il morbo di Alzheimer
Successo per il Lions Day: oltre 100 screening per il diabete e un incontro sul tema dell’Alzheimer 
Attualità
(08:22) Successo per il Lions Day: oltre 100 screening per il diabete e un incontro sul tema dell’Alzheimer  fotogallery
FOLLONICA - Grande successo del Lions day a Follonica nella giornata dedicata allo screening gratuito del diabete e alla conoscenza…
“C’era una volta la ghisa…”: il Magma si rivolge alle persone con Alzheimer e demenza senile
Attualità
(12:48) “C’era una volta la ghisa…”: il Magma si rivolge alle persone con Alzheimer e demenza senile
Il museo ha sviluppato nel corso degli anni numerosi progetti specifici rivolti a pubblici con esigenze particolari. Il nuovo progetto sarà presentato ufficialmente…
Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Grosseto sono 2.335 i pazienti in carico
Attualità
(13:30) Giornata Mondiale dell’Alzheimer: a Grosseto sono 2.335 i pazienti in carico
GROSSETO - Un gruppo aziendale e multidisciplinare attivo dal 2019 e presente in maniera capillare in tutte le zone; è…
A Grosseto la prima tappa dell’Alzheimer Fest, l’iniziativa nazionale per conoscere la malattia
Attualità
(14:31) A Grosseto la prima tappa dell’Alzheimer Fest, l’iniziativa nazionale per conoscere la malattia
GROSSETO - È stata scelta Grosseto per la prima tappa dell’Alzheimer Fest 2022: l’evento si terrà lunedì 16 maggio, dalle…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 449
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
Bambini
(08:58) Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
FOLLONICA - Pubblicate le graduatorie definitive del Centro Estivo "Le Mimose". A farlo sapere è l'Amministrazione comunale di Follonica. Le…
17 Giugno 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 19
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 10
Deserta l’asta per la vendita di un terreno edificabile a Follonica
Attualità
(16:11) Deserta l’asta per la vendita di un terreno edificabile a Follonica
FOLLONICA - L'amministrazione comunale di Follonica rende noto che la gara relativa al bando pubblicato per la vendita, a mezzo…
15 Giugno 2025
  • Asta
  • 504
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.