• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nasce il collettivo Kairos: «Necessario tutelare il territorio da un punto di vista ambientale e culturale»

0
Nasce il collettivo Kairos: «Necessario tutelare il territorio da un punto di vista ambientale e culturale»
  • copiato!

ORBETELLO – “Parlando dell’infestazione di moscerini chironomidi, avvenuta ad Orbetello nell’ultimo periodo estivo, non diciamo nulla di nuovo. La nostra intenzione, in quanto collettivo, è di fare chiarezza sulle cause che hanno determinato questa situazione e ribadire l’importanza della tutela del nostro territorio, sia da un punto di vista ambientale che socio-culturale”, scrivono così, in una nota, i fondatori di Kairos, un nuovo collettivo per giovani e studenti della zona Orbetello/Monte Argentario.

Stella Traupe, Francesco Bellumori, elisa Piraine, Marcella Di Martino, Ottavia Galloni, Marianna Schiano e Marco Tortora spiegano che hanno creato questa “nuova realtà sul territorio per offrire un punto di aggregazione e confronto alla nostra generazione, basandoci sui valori dell’antifascismo, del transfemminismo e dell’ambientalismo”.

E continuano: “Dobbiamo essere coscienti del fatto che i moscerini non sono comparsi dal nulla. La situazione attuale è stata causata dalla mancata disinfestazione ordinaria di competenza dell’amministrazione comunale, la quale non ci risulta essere presente nel bilancio annuale che si può visionare sul sito del nostro comune. Il trattamento antilarvale andava eseguito prima del periodo estivo, come avvenuto negli anni precedenti, e le disinfestazioni straordinarie che sono state messe in programma a stagione inoltrata si sono dimostrate inutili se non ulteriormente dannose per i cittadini, l’ambiente e la qualità dell´aria”.

“Inoltre, occorre sottolineare la mancata tutela e cura della nostra laguna, spettante alle autorità regionali. La salvaguardia della laguna è fondamentale: ognuno di noi ha notato il peggioramento della qualità dell’aria legato al surriscaldamento delle acque ed alla successiva moria di pesci e dei predatori naturali dei chironomidi che ha reso l´infestazione a Orbetello ancora più grave. Dovrebbe essere assoluta priorità dell’amministrazione locale il dialogo con la Regione affinché ci possa essere una vera e propria sinergia sul tema e per far valere gli interessi del territorio”.

“La situazione è degenerata ulteriormente con l’arrivo di ragni che, cibandosi dei chironomidi, hanno iniziato a tessere grandi ragnatele per catturarli. Data la mancata pulizia, è diventato impossibile camminare nei pressi della laguna senza accorgersi delle ragnatele piene di moscerini che ricoprono piante e ringhiere”.

leggi anche
Ragnatele giganti 2022
Cronaca
Dopo i moscerini, arrivano i ragni: lo spettacolo delle ragnatele lunghe decine di metri

“Ci rendiamo conto anche delle ripercussioni che questo scenario sgradevole sta avendo ed avrà sui cittadini e lavoratori orbetellani, dato che già si manifestano danni al turismo che probabilmente si aggraveranno nei prossimi anni. Non c’è da meravigliarsi, visto che alla fastidiosissima presenza dei moscerini si aggiunge un altro fattore critico: Orbetello d’estate appare come “una grande tovaglia” dove tutto ciò che viene proposto è una serie di posti in cui bere e mangiare, con l’eccezione di pochi eventi ogni stagione.
Siamo fortemente convinti che, in un comune di piccole dimensioni come il nostro, sia necessaria e vitale una programmazione di eventi culturali e sociali, positiva per i turisti, ma soprattutto per il tessuto cittadino e locale che vive a Orbetello tutto l’anno”, concludono da Kairos.

Camilla Ferrandi
6 Settembre 2022 alle 10:21
  • Attualità
  • Orbetello
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Moscerini
  • Orbetello

Continua a leggere

Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Follonica
(14:38) Cattivi odori in città: installate le centraline per capire da dove vengono
Ecco dove sono posizionate. Il sistema sarà attivo già nelle prossime ore
Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Ambiente
(11:00) Il Parco delle Colline Metallifere non rientra nella legge sulle aree protette: «Da sempre una limitazione pesante»
Incontro tra il Consiglio direttivo del Parco e i sindaci del territorio: insieme continueranno a chiedere un incontro con il…
A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO
Ambiente
(11:32) A pesca di rifiuti: giornata di pulizia spiagge e fondali con sub e volontari. LE FOTO fotogallery
Quasi 200 i bambini delle scuole del territorio che hanno preso parte alla raccolta dei rifiuti lungo il litorale
Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Ambiente
(08:37) Emergenza “vermetti”: «Danneggiano lecci e querce. Il monte sta diventando marrone»
Il capogruppo di minoranza Nieto chiede soluzioni: «È ora di agire con responsabilità per risanare e proteggere il nostro territorio»
La raccolta differenziata arriva in campagna: «Bidoni per ogni abitazione e ritiro porta a porta»
Grosseto
(14:58) La raccolta differenziata arriva in campagna: «Bidoni per ogni abitazione e ritiro porta a porta»
Vanelli: «Iniziati i ritiri a domicilio a casa. Pochi giorni fa sono stati tolti i bidoni stradali»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il tribunale condannò il Comune a pagare 116mila euro all’ex comandante. Per la Cassazione l’uomo deve ridarne 53mila
Cronaca
(14:24) Il tribunale condannò il Comune a pagare 116mila euro all’ex comandante. Per la Cassazione l’uomo deve ridarne 53mila
ORBETELLO - La cassazione accoglie il ricorso del Comune di Orbetello contro l'ex comandante della Polizia municipale, «che si troverà…
11 Giugno 2025
  • Lavoro
  • Tribunale
  • 644
Spiaggia del Cannone, si valuta una riapertura parziale: «Incaricato il geologo»
Orbetello
(13:09) Spiaggia del Cannone, si valuta una riapertura parziale: «Incaricato il geologo»
9 Giugno 2025
  • Frana
  • Spiaggia
  • 155
  • Spiaggia del Cannone, Minucci: «Monni assurda. Regione non è un paravento, è il problema»
  • Toscana: «Sulla spiaggia del Cannone la competenza è del Comune, non si usi la Regione come paravento»
Pesi leggeri, Acatullo nuovo campione italiano: «Vittoria che vale anni di sacrifici»
Noble art
(13:00) Pesi leggeri, Acatullo nuovo campione italiano: «Vittoria che vale anni di sacrifici»
ORBETELLO - Francesco Acatullo è campione italiano dei pesi leggeri. A Orbetello il pugile della team Rosanna Conti Cavini Boxe…
8 Giugno 2025
  • Boxe
  • Campionato Italiano
  • Comune di Orbetello
  • Finale
  • Pesi Leggeri
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 17
Notte di pugilato a Orbetello con i pesi leggeri firmati Rosanna Conti Cavini
Noble art
(14:00) Notte di pugilato a Orbetello con i pesi leggeri firmati Rosanna Conti Cavini
ORBETELLO - Orbetello si prepara ad accogliere la grande notte di pugilato. Sul ring di piazza Eroe dei Due Mondi…
7 Giugno 2025
  • Boxe
  • Campionato Italiano
  • Finale
  • Pesi Leggeri
  • Pregara
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 41
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.