• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Torna la Festa di Santa Lucia: nove giorni di eventi a Barbanella

0
Torna la Festa di Santa Lucia: nove giorni di eventi a Barbanella
  • copiato!

GROSSETO – Dopo un periodo di assenza dovuto all’emergenza pandemica, torna quest’anno per la comunità parrocchiale di Santa Lucia la tradizionale celebrazione dei festeggiamenti per la festa patronale, giunta ormai alla 54esima edizione.

“A testimonianza del fertile seme che più di mezzo secolo fa, ormai, i frati cappuccini lasciarono lungo le strade del quartiere di Barbanella, la Festa di Santa Lucia ha da sempre rappresentato per la comunità cristiana, e anche per tutto il contesto civile, un’occasione unica per abitare le strade e trasformarle in luoghi di incontri e di convivialità”, spiegano gli organizzatori.

“Del resto, il tratto che ha sempre distinto la festa è stato – e tale rimane – quello di abbattere gli innaturali confini tra “religioso” e “civile” per ritrovare in quel parco del quartiere di Barbanella il luogo per incontrarsi, trascorrere insieme il tempo, riflettere, divertirsi, condividere una buona cena insieme; insomma, un luogo per intessere relazioni e cercare di abbattere muri e pregiudizi”.

“È questo il senso dell’immagine consegnataci tanti anni fa, il “fare festa per fare festa”, senza secondi fini che non siano quelli della convivialità e dello stare insieme”.

Quest’anno i festeggiamenti prenderanno avvio venerdì 9 settembre alle ore 21.00 con la solenne processione per le vie di Barbanella, presieduta dal vescovo Giovanni e accompagnata anche dalla filarmonica cittadina.

A partire dal giorno successivo, sabato 10 settembre fino alla domenica 18 settembre, poi, apriranno gli stand gastronomici (ristorante e bar) ogni sera (e per le due domeniche anche all’ora di pranzo), oltre a spazi espositivi vari e alla fiera di beneficenza; tutte le sere, poi, sarà possibile giocare alla tombola.

Inoltre, ogni sera sul palco si esibiranno, alle ore 21.30, band del territorio ma anche nazionali che offriranno spettacoli musicali con cover di gruppi e cantautori italiani e stranieri, da Zucchero a Ligabue, da Battisti agli Abba. Infine, il 18 settembre nel pomeriggio, tornerà la 35esima edizione del Festival Canoro Baby, dove l’unica vittoria dei bambini che vorranno prendere parte sarà quella di partecipare, lasciandoci in premio la loro esibizione. Tutti gli spettacoli saranno, come al solito, gratuiti.

Ancora, programma religioso, oltre alla processione già richiamata, prevede un momento particolare di meditazione tutte le sere durante la celebrazione eucaristica curato, dal giorno 11 al giorno 14, da padre Carlo Poloni, frate cappuccino e assistente nazionale OFS, al quale seguirà, dal giorno 14 al giorno 16, la riflessione offerta da frate Luca Bruno, giovane frate cappuccino che riceverà la domenica successiva alla festa, proprio in parrocchia, l’ordinazione diaconale. Infine, il giorno 14 verrà celebrata la Santa Messa per le persone anziane e le persone ammalate, nel contesto della quale verrà impartito il sacramento dell’Unzione.

“Siamo certi che la Festa, nonostante le difficoltà che i tempi presenti possono presentare sia un’opportunità per riprendere una strada purtroppo interrotta qualche anno fa ma affatto terminata; e soprattutto una strada sempre valida, fatta di sfide e di entusiasmo per far sbocciare quel dono consegnato alla comunità di santa Lucia oltre mezzo secolo fa”, affermano gli organizzatori.

“I duecento volontari della Festa, così, vi aspettano dal 9 al 18 settembre; anzi, ci aspettiamo l’un l’altro, reciprocamente, per provare a condividere il nostro tempo insieme, nella convivialità e nell’allegria”, concludono.

Camilla Ferrandi
29 Agosto 2022 alle 10:36
  • Attualità
  • Grosseto
  • Eventi
  • Festa di Santa Lucia
  • Grosseto

Continua a leggere

Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
  • #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 4 al 6 luglio
Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Orbetello
(14:10) Da Elettra Lamborghini allo Zoo di 105: torna il Festival delle Crociere. IL PROGRAMMA
Quattro serate gratuite con grandi nomi della musica e dello spettacolo nel piazzale Lungolago Marinai d’Italia
Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
Eventi amiata
(10:58) Tradizione, musica, sport, cultura e sapori: ecco tutti gli eventi estivi ad Arcidosso. PROGRAMMA COMPLETO
ARCIDOSSO - Un calendario ricco e variegato caratterizzerà l’Estate Arcidossina 2025, un programma pensato per tutte le età e con…
La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Eventi
(08:49) La Pro Loco di Scarlino festeggia tre anni di attività: «Una rinascita, a partire dalle Carriere del 19»
Bizzarri: «Continueremo su questa strada, per rendere Scarlino viva e accogliente tutto l'anno»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Attualità
(04:00) “Mamma, me lo compri?” (È marketing, non capriccio)
Il nag factor: come i bambini diventano strumenti di vendita. E perché le aziende serie dovrebbero farne a meno.
10 Luglio 2025
  • Marketing Antipatico
Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia
Cronaca
(17:21) Secondo incendio in poche ore: la Maremma brucia fotogallery
GROSSETO - Un secondo incendio si è sviluppato questo pemeriggio in Maremma nella zona della Steccaia, nel comune di Grosseto.…
9 Luglio 2025
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 2645
Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
Attualità
(16:12) Atletica, al via i campionati paralimpici. Si cercano volontari
GROSSETO - Partiranno il 12 luglio prossimo i campionati italiani paralimpici al Carlo Zecchini di Grosseto e l'organizzazione cerca volontari.…
9 Luglio 2025
  • Atletica
  • Volontariato
  • 68
Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
Attualità
(15:15) Tortelli Maremmani ancora in gara: ecco come votarli contro le “Penne alla Vodka”. VOTATE
GROSSETO – I Tortelli maremmani al ragù continuano a rappresentare con orgoglio la Maremma nel torneo nazionale Pasta Pazza, dove…
9 Luglio 2025
  • Tortello Maremmano
  • 103
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.