• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Palio marinaro: attenzione, modifiche alla viabilità e divieto di vendita alcol e bottiglie in vetro

0
Palio marinaro: attenzione, modifiche alla viabilità e divieto di vendita alcol e bottiglie in vetro
  • copiato!

Aggiornamento: L’ordinanza sindacale n. 155 del 09-08-2022 è stata oggi modificata, il nuovo atto (ord. n. 162) ordina “A tutte le attività commerciali di Porto Santo Stefano del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande, il divieto di somministrare bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in tutto il centro urbano di Porto Santo Stefano, lunedì 15 agosto 2022, dalle ore 14,00 alle ore 20,00.”

Gli organismi preposti all’ordine pubblico hanno ritenuto opportuno modificare quanto emerso in sede di Riunione Tecnica convocata presso la Questura di Grosseto lunedì 8 agosto 2022, confermando il divieto di somministrazione di bevande alcoliche ma limitandolo dalle ore 14,00 alle ore 20,00, accogliendo così le richieste pervenute dalle organizzazioni di categoria degli esercenti la somministrazione di alimenti e bevande.

PORTO SANTO STEFANO – Il 15 agosto, in occasione del 79esimo Palio Marinaro dell’Argentario al fine di tutelare la sicurezza delle persone e delle cose nonché evitare cause di disordine per la circolazione sono state adottate una serie di modifiche alla viabilità ed alla sosta delle auto nonché divieti di vendere bottiglie in vetro e somministrare alcolici.

In particolare l’ordinanza emessa dal Comando Polizia Municipale dispone che nella giornata del 15 agosto a partire dalle ore 7,00 sino al termine della manifestazione, è vietata la sosta a tutti veicoli nelle seguenti vie e piazze di Porto Santo Stefano: Piazzale del Governatore, lato scalinata accesso Fortezza – Lungomare dei Navigatori, lato sinistro della corsia a monte, tra il Comando Polizia Municipale ed il ristorante “Lo Sfizio” – Lungomare dei Navigatori, lato destro della corsia a monte, dalla fine dei cassonetti di Piazza Vittorio Emanuele fino alla curva sotto il Ristorante La Pace (zona ex Giovanna fiori) – Lungomare dei Navigatori, lato sinistro della corsia a monte, dalla fine della zona riservata al parcheggio dei portatori di handicap fino ai posteggi riservati alla Confraternita della Misericordia – Lungomare dei Navigatori, lato mare, dall’intersezione con Piazza Vittorio Emanuele fino ai posteggi riservati alla Confraternita della Misericordia – Lungomare dei Navigatori, lato mare dall’attraversamento pedonale posto davanti al lato del Comando Polizia Municipale e l’intersezione davanti alla sede della Misericordia – Lungomare dei Navigatori, ambo i lati del tratto di strada compreso fra l’intersezione con lo Scalo Colombo e l’intersezione con il Molo Garibaldi – Lungomare dei Navigatori, salita posta fra l’intersezione con Scalo Colombo e Corso Umberto – Via Barellai – Viale Barellai – Zona parcheggio ciclomotori Candi davanti a Caserma Guardia di Finanza – Piazza Don Azelio Bastianini.

I veicoli trovati in sosta nel giorno, nelle ore e nei luoghi sopra indicati saranno rimossi con carro attrezzi, con spese a carico dei contravventori.

A partire dalle ore 15,00 vengono istituite una serie di limitazioni al transito ordinario, garantendo comunque la transitabilità ai veicoli autorizzati, mediante blocchi sul Lungomare dei Navigatori, all’altezza del Bar del Porto, in Piazzale del Valle, in Via della Vittoria, in Via Cuniberti e in Via Barellai. Potrà inoltre venire attuata una anticipazione degli orari di effettuazione della Z.T.L. Pilarella, in quest’ultimo caso utilizzando l’entrata e l’uscita sul parcheggio Jacovacci con senso unico alternato.

Durante il passaggio del corteo e durante lo svolgimento della gara sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli su Piazzale dei Rioni, Via del Molo e Via Civinini. Al termine della manifestazione, qualora le condizioni di sicurezza della viabilità lo consentano, sarà possibile riattivare il transito sulle suddette vie utilizzando il senso unico alternato su Via Jacovacci.

Il transito sul Corso Umberto verrà interrotto solo durante il passaggio del corteo dei rioni e per garantire il deflusso dei pedoni al termine delle manifestazioni. Il transito sarà consentito ai veicoli diretti nel Corso Umberto, nel centro storico, in Via Martiri D’Ungheria e nella ZTL Pilarella (via parcheggio Jacovacci).

Dalle ore 14,00 alle ore 21,00 vengono sospese le corse del servizio urbano della Tiemme. Il capolinea del servizio extra urbano di Autotrasporti Toscana, nella stessa fascia oraria, viene temporaneamente spostato alla fermata presente in P.le del Valle, Scalo di Alaggio – Cantiere Navale dell’Argentario

Infine, con ordinanza sindacale n.155/2022 si dispone a tutte le attività commerciali di Porto Santo Stefano del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande, il divieto di vendere bevande in bottiglie di vetro e lattine dalle ore 8 alle ore 20 del 15 agosto. E’ fatto altresì divieto del possesso e l’introduzione di bottiglie di vetro e lattine nelle vie interessate dal passaggio dei cortei dei rioni e della sfilata, nei luoghi che affacciano sullo Stadio di turchese, dove si svolge la gara remiera, e precisamente Via Civinini, Via del Molo, Via e Parcheggio Jacovacci, Piazzale dei Rioni, Piazza V. Emanuele, Via Sordini, Corso Umberto e Lungomare dei Navigatori. E’ inoltre vietato a tutte le attività commerciali di Porto S. Stefano del settore alimentare e della somministrazione di alimenti e bevande, il divieto di somministrare bevande alcoliche di qualsiasi gradazione in tutto il centro urbano di Porto S. Stefano, dalle ore 8,00 alle ore 20,00.

Camilla Ferrandi
11 Agosto 2022 alle 13:01
  • Argentario
  • Attualità
  • Alcol
  • Palio Argentario
  • Viabilità
  • Monte Argentario

Continua a leggere

Il sabato sera degli adolescenti a Grosseto: tra alcol e Rivotril
Nuove droghe
(08:49) Il sabato sera degli adolescenti a Grosseto: tra alcol e Rivotril
GROSSETO – Hanno 14, 15 anni. E il sabato sera è il momento dello sballo. Passano per Corso Carducci ridendo…
Ubriachi e drogati alla guida: scatta il nuovo codice della strada. Patenti revocate
Cronaca
(10:18) Ubriachi e drogati alla guida: scatta il nuovo codice della strada. Patenti revocate
GROSSETO – Patenti ritirate sino a tre anni, multe e segnalazioni in Prefettura. I controlli fatti dai carabinieri in Maremma…
Divieto di vendita alcolici e modifiche alla viabilità: c’è l’ordinanza per la partita contro il Grosseto
Calcio
(09:54) Divieto di vendita alcolici e modifiche alla viabilità: c’è l’ordinanza per la partita contro il Grosseto
GAVORRANO - Cambi alla viabilità e agli accessi in occasione della partita contro il Grosseto, in programma domenica 3 novembre…
3mila persone con problemi di alcol in Maremma: attivo il Centro di consulenza al Misericordia
Attualità
(10:32) 3mila persone con problemi di alcol in Maremma: attivo il Centro di consulenza al Misericordia
GROSSETO - Sono in aumento le persone in carico ai servizi del Serd. Al Servizio per le dipendenze dell’Azienda Usl…
Stili di vita sani: 40 studenti delle superiori coinvolti nel laboratorio di “educazione tra pari”
Attualità
(14:21) Stili di vita sani: 40 studenti delle superiori coinvolti nel laboratorio di “educazione tra pari”
GROSSETO - Al via il laboratorio sui corretti stili di vita rivolto agli studenti. Il laboratorio si terrà dal 9…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
Acquedotto del fiora
(10:45) 3 milioni e mezzo di euro per l’impianto di Terrarossa dal 2023 a oggi, Adf: «Impegno costante»
500mila euro investiti nel 2025: ecco gli interventi
12 Giugno 2025
  • Acquedotto
  • Acquedotto del Fiora
  • AdF
  • Terrarossa
  • 49
Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
Barche d'epoca
(05:00) Argentario Sailing Week, 24esima edizione fra storia e spettacolo
PORTO SANTO STEFANO – Conto alla rovescia alla 24esima edizione dell'Argentario Sailing Week, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, che…
12 Giugno 2025
  • Argentario Sailing Week
  • Comune di Monte Argentario
  • Pregara
  • Regata
  • Vela
  • Yacht Club Santo Stefano
  • 4
Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
Cronaca
(08:01) Trascinati dal vento finiscono con la barca contro la scogliera. Salvati dalla Guardia costiera
PORTO SANTO STEFANO - Il forte vento e una corrente sbagliata hanno trascinato un'imbarcazione contro la scogliera. L'operazione di salvataggio…
8 Giugno 2025
  • Guardia Costiera
  • 1177
Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
Sport per tutti
(14:33) Goleade a due cife per Harry Prince e Edil Tarquini. Tempo di semifinali a Baccinello
GROSSETO - Ribolle di spettacolo la Maremma del calcetto, con i tornei Uisp che stanno entrando nel vivo. Seconda settimana…
7 Giugno 2025
  • Calcio
  • Calcio a 5
  • Gironi
  • Semifinali
  • Torneo
  • Torneo Wheelchair
  • Uisp
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.