• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Comune acquisisce spazi pubblici dal Demanio. Si valorizza la zona delle Paduline

0
Il Comune acquisisce spazi pubblici dal Demanio. Si valorizza la zona delle Paduline
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – L’approvazione dello schema di accordo fra il Comune di Castiglione della Pescaia e l’Agenzia del Demanio per la valorizzazione del patrimonio immobiliare alle Paduline è stato l’argomento clou della seduta del Consiglio comunale che si è tenuto ieri, venerdì 29 luglio, ed ha ricevuto il voto favorevole da tutta l’assise consiliare.

«E’ stata una giornata storica per l’amministrazione comunale – afferma soddisfatta la sindaca Elena Nappi – un’area strategica per la comunità che da piazza Ponte Giorgini, prosegue in direzione dei parcheggi sterrati, che comprende l’area archeologica dove è presente la Villa romana ed il nuovo parco giochi, i due lotti del Peep Paduline, le aree verdi e la strada della viabilità principale, diventeranno di proprietà del Comune di Castiglione della Pescaia».

«La trattativa con l’Agenzia del Demanio – spiega la prima cittadina Nappi – è stata oggetto di molti tentativi da parte delle amministrazioni precedenti, purtroppo senza successo. Nel 2021 l’ufficio Patrimonio ha avuto un nuovo input politico per giungere ad un accordo per l’acquisizione di queste aree demaniali e dopo una serie di incontri è stata redatta una proposta formale per il passaggio di proprietà al Comune».

«Durante il negoziato – precisa la sindaca – è emersa, da parte del Comando provinciale dei Carabinieri di Grosseto, la necessità di lasciare l’attuale caserma che si trova in un edificio di proprietà privata per la quale lo Stato paga un ingente affitto e nel 2023, a scadenza di contratto, non sarebbe più stato rinnovato, ciò avrebbe portato alla perdita del presidio delle forze dell’ordine su Punta Ala. Contestualmente è emersa la possibilità di realizzare una nuova Caserma nella frazione puntalina, un’operazione che andava compiuta rispettando una tempistica stretta di approvazione degli atti utili cosa che avrebbe permesso di beneficiare di un finanziamento statale denominato la “Casa del Carabiniere”».

«Il Comune – prosegue la prima cittadina – nei termini dell’accordo di valorizzazione, ha preso atto di questa esigenza. Siamo consapevoli che sia indispensabile per la sicurezza di Punta Ala continuare ad avere il presidio dell’Arma dei Carabinieri e abbiamo dato forma, come prevede la normativa in materia, ad una donazione modale gratuita in un terreno di proprietà comunale in località Gualdo che permetterà di realizzare entro il 2024 una nuova e moderna stazione dei Carabinieri»

«Voglio ringraziare – ricorda Nappi – gli uffici comunali del patrimonio, dell’avvocatura e della ragioneria che hanno svolto di concerto un lavoro egregio per giungere alla soluzione migliore definendo così un accordo fra pubbliche amministrazioni».

L’importo complessivo di questa trattativa ammonta a 2milioni e 407mila euro che saranno rateizzati in 15 anni con versamenti semestrali per un importo complessivo annuo di 160mila euro a partire dalla fine del 2022.

Barbara Farnetani
30 Luglio 2022 alle 13:49
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Demanio
  • Peep
  • Castiglione della Pescaia
  • Elena Nappi

Continua a leggere

Ex Ilva, il Comune incontra l’agenzia del demanio: «Si punta alla piena proprietà comunale»
Follonica
(13:26) Ex Ilva, il Comune incontra l’agenzia del demanio: «Si punta alla piena proprietà comunale»
«Sarà un percorso complesso, ma necessario e atteso»
Aree demaniali, il Consiglio comunale approva il piano di utilizzo: «Più servizi e due nuove spiagge in arrivo»
Attualità
(15:01) Aree demaniali, il Consiglio comunale approva il piano di utilizzo: «Più servizi e due nuove spiagge in arrivo»
Il vicesindaco Mazzarello: «L'adozione di questo atto porterà vantaggi economici, sociali, ambientali e di sviluppo a tutto il territorio comunale»
Ceccherini: «La concessione demaniale della spiaggia è a titolo oneroso, qualunque sia la finalità»
Spiaggia
(08:26) Ceccherini: «La concessione demaniale della spiaggia è a titolo oneroso, qualunque sia la finalità»
MARINA DI GROSSETO - «L'importo annuo per l'uso di aree demaniali, qualunque sia la finalità oggetto della concessione è oneroso»…
Aree Peep di Marina al Comune, caserma dei carabinieri al Demanio: c’è l’accordo
Attualità
(13:57) Aree Peep di Marina al Comune, caserma dei carabinieri al Demanio: c’è l’accordo
MARINA DI GROSSETO - Stipulato questa mattina, 12 luglio, il contratto tra il Comune di Grosseto e il Demanio per…
Balneari: «Il Governo trasferisca il demanio marittimo alle Regioni»
Attualità
(11:14) Balneari: «Il Governo trasferisca il demanio marittimo alle Regioni»
GROSSETO - Nel Consiglio dei ministri di ieri il Governo ha approvato il disegno di legge per trasferire alle regioni…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Palio marinaro, si rinnova la magia del remo: ecco tutte le novità della stagione 2025
Castiglione della pescaia
(13:57) Palio marinaro, si rinnova la magia del remo: ecco tutte le novità della stagione 2025
Nuovo campo di regata con più virate per tutti, e anche il Superpalio della Costa Maremmana. S’inizia con i giovani…
15 Luglio 2025
  • Palio Marinaro
  • 75
Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
Attualità
(13:39) Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
I sindacati: «Aggressioni continue. L'azienda garantisca la presenza a bordo di guardie giurate»
15 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Autobus
  • Cgil
  • 559
Censiti gli uccelli nidificanti nella Diaccia Botrona: 15 volontari del Gom impegnati nei rilievi
Natura
(09:12) Censiti gli uccelli nidificanti nella Diaccia Botrona: 15 volontari del Gom impegnati nei rilievi
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Con i rilievi effettuati nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, ai quali hanno partecipato 15 censitori,…
15 Luglio 2025
  • Diaccia Botrona
  • Natura
  • 19
Green Art Maremma: il Comune di Castiglione della Pescaia plaude al progetto di rigenerazione urbana e inclusione sociale
Attualità
(07:39) Green Art Maremma: il Comune di Castiglione della Pescaia plaude al progetto di rigenerazione urbana e inclusione sociale
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - È partito nel settembre 2024 da un'idea di Claudio Reginali e il coordinamento artistico di Lapo…
15 Luglio 2025
  • 27
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.