• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (9 luglio)

0
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (9 luglio)
  • copiato!

Ascolta “Le NEWS da non perdere in Maremma – Sabato 9 luglio 2022” su Spreaker.

GROSSETO – Diciottesima puntata del nuovo podcast de IlGiunco.net dedicato alle news da non perdere della settimana in Maremma. Ecco l’edizione di sabato 9 luglio.

Quella appena passata è stata un’altra settimana di caldo record. Caldo che insieme a siccità e incendi è purtroppo le parola d’ordine che segna quest’estate in Maremma.
Le temperature africane che si registrano da oltre un mese comportano diversi problemi difficili da affrontare. A causa delle mancate piogge è infatti allarme siccità.
Il presidente della Toscana, Eugenio Giani, questa settimana ha firmato lo stato d’emergenza per tutta la regione.
E con il caldo e la siccità, cresce anche il rischio incendi.
Sono infatti numerosi gli incendi che si sono sviluppati negli ultimi giorni in Maremma. In ordine di tempo ricordiamo quello di sabato alle porte di Grosseto che ha richiesto anche l’evacuazione di un albergo. Domenica, 3 luglio, le fiamme hanno divorato oltre 10 ettari di terreno nel territorio comunale di Manciano. Secondo un’analisi della Coldiretti a livello regionale nel mese di giugno sono 195 gli ettari andati in fumo e sono più del doppio gli incendi rispetto a giugno 2021 con un aumento del 126%.
In questi giorni le temperature altissime aumentano inoltre il rischio di malori; come a Castiglione della Pescaia dove mercoledì un uomo si è sentito male sulla spiaggia ed è stato trasferito in condizioni gravi in ospedale.
Lo scorso mese purtroppo si sono verificati anche due malori fatali: il 22 giugno a Follonica un uomo di 88 anni è morto in spiaggia, mentre il 26 giugno a perdere la vita è stato un sub di 67 anni che ha accusato un malore nelle acque tra Isola del Giglio e Giannutri.

Voltiamo pagina e parliamo di economia. In questa settimana la Camera di commercio ha diffuso i dati sullo stato di salute dell’economia della Maremma. Dallo studio presentato giovedì emerge un quadro quantomeno preoccupante: così come succede a livello nazionale, l’inflazione cresce e fa sentire gli effetti sui consumi, mentre cala l’occupazione e la provincia di Grosseto si trova ad affrontare una nuova crisi. Speranza concrete però arrivano dal turismo visto che come mostrano i dati delle presenze in Toscana queste sono in crescita in tutto il territorio.
E rimanendo in tema venerdì su IlGiunco.net abbiamo pubblicati i dati sui beneficiari del reddito di cittadinanza in provincia di Grosseto. Sono 4.715 le persone che lo ricevono in Maremma. Tra queste la maggioranza sono giovani con meno di 40 anni. Sul totale il 66,9% dei beneficiari sono italiani, mentre gli stranieri rappresentano il 33,1%.
Per quanto riguarda le politiche attive sul lavoro 985 sono i percorsi che sono stati attivati.

Parlando di lavoro e opportunità di sviluppo questa settimana ad Alberese è stato presentato il progetto di distretto biologico di Grosseto che vede impegnati oltre al comune capoluogo altri sei comuni della nostra provincia. Sentiamo il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna che ha lavorato al progetto.

Prima di chiudere parliamo di ambiente e delle coste toscane che spesso sono premiate e ricevono riconoscimenti importanti, anche se i problemi non mancano. A dirlo è Goletta verde. Dal suo report emerge che «Undici prelievi su 20 sono inquinati». Due anche in Maremma. Questa la fotografia scattata dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, la storica campagna di Legambiente dedicata al monitoraggio ed all’informazione sullo stato di salute delle coste e delle acque italiane, che hanno campionato in Toscana tra il 20 e il 22 giugno. I 20 campioni sono distribuiti lungo la costa con sei prelievi anche in provincia di Grosseto

Camilla Ferrandi
9 Luglio 2022 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Le NEWS da non perdere
  • podcast
  • Grosseto

Continua a leggere

Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (16 luglio)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (16 luglio)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 16 luglio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Diciannovesima puntata del…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (2 luglio)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (2 luglio)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 2 luglio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Diciassettesima a puntata…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (25 giugno)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (25 giugno)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 25 giugno 2022" su Spreaker. GROSSETO - Sedicesima a puntata…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (18 giugno)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (18 giugno)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 18 giugno 2022" su Spreaker. GROSSETO - Quindicesima puntata del…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (11 giugno)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (11 giugno)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 11 giugno 2022" su Spreaker. GROSSETO - Quattordicesima puntata del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 266
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 211
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.