• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Di Giacinto: «Sulla sanità follonichese da parte di Benini solo lacrime di coccodrillo»

0
Di Giacinto: «Sulla sanità follonichese da parte di Benini solo lacrime di coccodrillo»
  • copiato!

Ascolta “Le NEWS da non perdere in Maremma – Sabato 2 luglio 2022” su Spreaker.


FOLLONICA – «Quelle del sindaco Pd Andrea Benini, prima autorità sanitaria locale, sono vere e proprie ‘lacrime di coccodrillo’ da parte di chi non è riuscito in tanti anni a risolvere i problemi della sanità pubblica follonichese e oggi, quando all’improvviso se ne rende conto, si dice “deluso e arrabbiato” e poi “umiliato” e addirittura “preso in giro” dall’Azienda sanitaria USL Toscana sud est» a parlare il consigliere comunale Massimo Di Giacinto.

«Praticamente tutto in un botto ha scoperto ‘l’acqua calda’. Ricordo che tale Eugenio Giani è il governatore Pd della Regione Toscana, così come è del gruppo del Pd la consigliera regionale e membro della commissione ‘tutela della salute’ la concittadina Donatella Spadi che aveva promesso di portare a Firenze i problemi della Maremma per risolverli. Ma in che mani siamo se la consigliera Pd Spadi non riesce a risolvere nemmeno quelli della sua città?».

«Sono mesi e mesi che denuncio il progressivo e preoccupante smantellamento della sanità pubblica follonichese e i responsabili politici, guarda caso, sono tutti del PD. Al Primo soccorso di viale Europa c’è un solo medico a turno e se esce con l’automedica per un’urgenza la struttura resta senza sanitario».

«La Guardia medica sarà ‘a singhiozzo’ cioè a ‘volte si a volte no’ per tutta l’estate e dovrà coprire totalmente il comprensorio delle Colline Metallifere quindi, se qualcuno ne ha bisogno, incroci le dita sperando nella buona sorte. La Guardia medica turistica quest’anno è letteralmente sparita dal distretto di viale Europa. Senza tener conto che si sente parlare di una sola mattina alla settimana della radiologia nel mese di luglio e forse a agosto andrà anche peggio» prosegue Di Giacinto.

«E poi vogliamo parlare dei follonichesi che stanno letteralmente impazzendo nella ricerca di un medico di base dopo i recenti pensionamenti? La sanità pubblica follonichese è davvero in stato comatoso ma tutti i cittadini hanno il diritto a curarsi e non solo chi può permettersi economicamente una struttura privata. Perché ora come ora chi può si cura e chi non può s’attacca! E’ giusto? Per me no. E meno male che quelli del Pd si dicono di sinistra e poi riformisti, progressisti, attenti alle esigenze delle classi sociali più deboli e povere, e ancora bla…bla…bla… e gli altri invece sono tutti cattivi e disumani».

«Il sindaco Pd Benini sapeva benissimo, sicuramente meglio di me, cosa sarebbe successo in estate quando la la popolazione quintuplica ma, ancora una volta, ha dimostrato di non avere l’autorevolezza necessaria per costringere la Direzione della Azienda sanitaria a dare ai follonichesi e ai turisti quello che è dovuto alla seconda città della provincia: un’assistenza medica pubblica all’altezza della situazione. Non mi sembra un piacere ma doveroso, logico e necessario» conclude la nota.

Barbara Farnetani
2 Luglio 2022 alle 9:36
  • Follonica
  • Politica
  • Primo Soccorso
  • Sanità
  • Follonica
  • Massimo Di Giacinto

Continua a leggere

Primo soccorso: 120 nuove certificazioni Blsd tra bagnini, balneari, militari e dipendenti comunali
Castiglione della pescaia
(09:17) Primo soccorso: 120 nuove certificazioni Blsd tra bagnini, balneari, militari e dipendenti comunali
Nappi: «Una certificazione salvavita ormai inderogabile e necessaria»
Grosseto e il progetto “città cardioprotetta”: «24 defibrillatori sempre monitorati». Ecco dove sono
Salute
(13:45) Grosseto e il progetto “città cardioprotetta”: «24 defibrillatori sempre monitorati». Ecco dove sono
GROSSETO - In occasione della Settimana della salute, il Comune di Grosseto rinnova e rafforza il proprio impegno per la prevenzione…
La Misericordia in piazza per insegnare a salvare vite: «Basta poco per aiutare chi ha bisogno»
Follonica
(09:40) La Misericordia in piazza per insegnare a salvare vite: «Basta poco per aiutare chi ha bisogno»
FOLLONICA - Due appuntamenti all'insegna della sicurezza e del primo soccorso in piazza Sivieri, organizzati dalla Misericordia di Roccastrada (sezione…
Aperti i nuovi studi medici: dalle visite al primo soccorso, nello stesso edificio della farmacia
Castiglione della pescaia
(13:27) Aperti i nuovi studi medici: dalle visite al primo soccorso, nello stesso edificio della farmacia
A fine ottobre apre anche la farmacia comunale, dopo i lavori di ristrutturazione
Confesercenti scrive a sindaco e Regione: «Potenziare il punto di primo soccorso come merita una località turistica»
Salute
(13:25) Confesercenti scrive a sindaco e Regione: «Potenziare il punto di primo soccorso come merita una località turistica»
FOLLONICA – Potenziare il punto di primo soccorso di Follonica, sia da un punto di vista della strumentazione che da…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1596
La prende per il collo e le strappa la collana: rapina sul treno fermo in stazione
Cronaca
(11:55) La prende per il collo e le strappa la collana: rapina sul treno fermo in stazione
FOLLONICA – Rapinata mentre aspettava che il treno, fermo in stazione, ripartisse alla volta di Follonica. Una maremmana è stata…
21 Giugno 2025
  • Rapina
  • Stazione
  • Treno
  • 2538
Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
Follonica
(08:25) Canale Cervia: «Due ore di lavoro per pulirlo, ma cinque mesi di burocrazia»
La protesta del Circolo nautico Protemare per il «lungo e tortuoso iter»
21 Giugno 2025
  • Nautica
  • 58
Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Follonica
(13:04) Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto» fotogallery
20 Giugno 2025
  • Alberi
  • Ambiente
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 2082
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.