• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (25 giugno)

0
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (25 giugno)
  • copiato!

Ascolta “Le NEWS da non perdere in Maremma – Sabato 25 giugno 2022” su Spreaker.

GROSSETO – Sedicesima a puntata del nuovo podcast de IlGiunco.net dedicato alle notizie: le news da non perdere della settimana in Maremma. Ecco l’edizione di sabato 25 giugno.

Emergenza siccità. Il caldo e le scarse piogge dell’inverno della primavera hanno provocato una vera emergenza idrica che riguarda tutto il centro nord e anche la Toscana. Nella nostra Regione, così come ha chiarito anche l’assessore all’ambiente Monia Monni, erano almeno venti anni che non si verificavano condizioni così difficili. In Toscana una delle situazioni più critiche riguarda proprio la provincia di Grosseto. Per cercare di limitare il consumo di acqua, in questi giorni, in quasi tutti i comuni, i sindaci hanno emanato ordinanze che prevedono l’utilizzo della risorsa idrica soltanto per uso domestico: l’obiettivo è favorire un consumo consapevole e per questo sono previste multe fino a 500 euro per chi spreca acqua.
Tra le zona più critiche della Maremma c’è quella di Massa Marittima come indicato anche nella mappa delle criticità di Acquedotto del Fiora.

E tra le conseguenze delle particolari condizioni climatiche c’è anche la situazione difficile in cui versa la Laguna di Orbetello dove durante i giorni scorsi sono state accertate diverse morie di pesci. Sulla Laguna si sta muovendo la Regione Toscana: per monitorare lo stato di salute della laguna è stato convocato un tavolo tecnico che ha stabilito come la situazione sia preoccupante. E mentre il monitoraggio continua il prossimo 4 luglio ci sarà un sopralluogo proprio in laguna.

E nella prima settimana d’estate il forte caldo e le temperature registrate in Maremma, spesso sopra i 35 gradi, hanno rappresentato un rischio soprattutto per le persone anziane. A distanza di pochi giorni in questa settimana due persone, una a Castiglione della Pescaia e a una Follonica, hanno accusato un malore e sono morte sulla spiaggia. Entrami erano uomini di 88 anni.

E questa è stata anche la settimana della maturità. Le prime due prove sono state affrontate dai ragazzi: in Maremma gli studenti che hanno sostenuto gli esami scritti sono stati quasi duemila, per la precisione 1993. E tra loro c’è stato anche Antonio, uno dei quattro ragazzi rimasti coinvolti nel grave incidente sulla Castiglionese qualche giorno fa. Un fatto che aveva sconvolto tutta la città perché tre dei quattro ragazzi sono rimasti gravemente feriti. Antonio aveva subito ferite lievi ed è riuscito ad affrontare gli esami di maturità. «Mi sono solo rotto la gamba – ci ha raccontato poco prima della prova di Italiano – non ho mai pensato che avrei saltato l’esame di maturità, non ho mai dubitato che oggi sarei stato qui con i miei compagni»
Adesso parliamo di cronaca. Tra le notizie da segnalare questa settimana quella relativa ai controlli congiunti di carabinieri e personale della direzione provinciale lavoro. Dall’attività dei giorni scorsi è stato chiuso un ristorante etnico di Follonica che presentava irregolarità importanti sul fronte della sicurezza sul lavoro tanto che per il titolare è scattata una multa da oltre 20 mila euro.

Voltiamo pagina e parliamo di turismo. Castiglione della Pescaia insieme al distretto Maremma Toscana conquista le Cinque Vele anche per il 2022 e si piazza al terzo posto assoluto in Italia nella spaicel guida “Il mare più bello” realizzata da Legambiente con il Touring Club Italiano. Sul gradino più alto sale la Sardegna con Baunei, mentre al secondo posto il comprensorio del Cilento Antico.

Camilla Ferrandi
25 Giugno 2022 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Le NEWS da non perdere
  • podcast
  • Grosseto

Continua a leggere

Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (16 luglio)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (16 luglio)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 16 luglio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Diciannovesima puntata del…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (9 luglio)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (9 luglio)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 9 luglio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Diciottesima puntata del…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (2 luglio)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (2 luglio)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 2 luglio 2022" su Spreaker. GROSSETO - Diciassettesima a puntata…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (18 giugno)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (18 giugno)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 18 giugno 2022" su Spreaker. GROSSETO - Quindicesima puntata del…
Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (11 giugno)
Attualità
(05:00) Le NEWS da non perdere in Maremma di questa settimana – ASCOLTA (11 giugno)
Ascolta "Le NEWS da non perdere in Maremma - Sabato 11 giugno 2022" su Spreaker. GROSSETO - Quattordicesima puntata del…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
Attualità
(04:00) Il Sassolino: Maturità senza dizionario dei sinonimi e dei contrari
GROSSETO - Durante gli esami di Stato non è consentito, nella prova scritta di Italiano, l’uso del “Dizionario dei Sinonimi…
23 Giugno 2025
  • Il sassolino
  • 7
Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario
Grosseto
(15:33) Autobus incastrato nel sottopasso. Chiuso il traffico, anche ferroviario fotogallery
GROSSETO - Un bus di Autolinee toscane si è incastrato cercando di attraversare il sottopasso di via Caravaggio verso piazza…
22 Giugno 2025
  • Autolinee Toscane
  • Incidente Stradale
  • Polizia Municipale
  • Vigili del Fuoco
  • 2106
Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
Nuoto bici corsa
(13:37) Triathlon, Micheli e Catalano in partenza per i mondiali in Spagna
GROSSETO - E' un triathleta maremmano in forza ad SBR3 quello che la prossima settimana affronterà a Pontevedra in Spagna…
22 Giugno 2025
  • Camp estivo
  • Campionato Mondiale
  • Cross
  • Juniores
  • Pregara
  • SBR3
  • Triathlon
  • 8
Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
Tecnologia
(11:07) Click e Byte: energia rinnovabile, Europa produce il 40% con i pannelli rinnovabili
GROSSETO - Quando pensavamo che la sfida di raggiungere l’autonomia ed il fabbisogno elettrico entro il 2023 fosse stata pura…
22 Giugno 2025
  • Click e Byte
  • Energie Rinnovabili
  • 9
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.