• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’almanacco del Giunco: il 25 giugno muore Custer a Little big horn e si insedia l’assemblea costituente

0
L’almanacco del Giunco: il 25 giugno muore Custer a Little big horn e si insedia l’assemblea costituente
  • copiato!

GROSSETO – Sabato 25 giugno, san Guglielmo abate, Giornata mondiale della vitiligine, il sole sorge alle 5.36 e tramonta alle 20.59. Accadeva oggi:

841 – Battaglia di Fontenoy-en-Puisaye.

1183 – Pace di Costanza: dopo la sconfitta nella battaglia di Legnano, Federico Barbarossa riconosce la Lega lombarda e dà concessioni ai comuni che la componevano.

1243 – Sinibaldo Fieschi dei Conti di Lavagna diventa papa Innocenzo IV.

1530 – La Confessione di Augusta viene presentata alla Dieta e all’imperatore del Sacro Romano Impero dai principi e principi-elettori luterani tedeschi.

1788 – La Virginia ratifica la Costituzione degli Stati Uniti e viene ammessa come decimo stato degli Stati Uniti.

1850 – A Lipsia viene eseguita per la prima volta l’opera Genoveva di Robert Schumann.

1855 – Viene istituita l’arcidiocesi di Foggia-Bovino come diocesi di Foggia.

1857 – Prima pubblicazione de I fiori del male di Charles Baudelaire.

1866 – Terza guerra d’indipendenza italiana: vittoria italiana nella battaglia di Ponte Caffaro.

1876 – Battaglia di Little Big Horn e morte del generale George Armstrong Custer.

1891 – Papa Leone XIII pubblica la lettera enciclica “Pastoralis vigilantiae”, sul convegno di Braga, in Portogallo, circa la condizione della Chiesa di fronte al mondo moderno, sulla necessità di congressi vescovili, sulle competenze dello Stato e della Chiesa.

1917 – Ha termine la battaglia del Monte Ortigara, dove l’Esercito italiano perse 5.969 uomini.

1938 – Douglas Hyde viene eletto primo presidente della Repubblica d’Irlanda.

1945 – Séan T. O’Kelly viene eletto secondo presidente della Repubblica d’Irlanda.

1946 – Viene insediata l’Assemblea Costituente della Repubblica italiana con Giuseppe Saragat alla presidenza.

1950 – Scoppio della Guerra di Corea.

1954 – Viene soppressa nel sangue la rivolta di Kengir.

1959 – Éamon de Valera viene eletto terzo presidente della Repubblica d’Irlanda.

1967
– Primo programma satellitare mondiale – Our World;
– Strage di Cima Vallona, attentato terroristico perpetrato da separatisti sudtirolesi del Befreiungsausschuss Südtirol ai danni di militari italiani.

1973 – Erskine Hamilton Childers viene eletto quarto presidente della Repubblica d’Irlanda.

1975
– Stato di emergenza in India;
– Il Mozambico dichiara l’indipendenza.

1981 – Hanno inizio i messaggi della vergine Maria a Medjugorie.

1991 – Jugoslavia: La Slovenia e la Croazia dichiarano la propria indipendenza dalla Jugoslavia.

1993 – Kim Campbell viene scelta come leader del Partito progressista conservatore canadese e diventa la prima donna Primo ministro del Canada.

1996 – L’Attentato delle Khobar Towers causa la morte di 19 americani in Arabia Saudita.

1998
– Viene assassinato il cantante berbero Lounès Matoub;
– La Microsoft mette in commercio Windows 98.

2006
– Si celebra, in Italia, la prima delle due giornate del referendum per l’approvazione del disegno di legge costituzionale concernente “Modifiche alla Parte II della Costituzione”, comprendente il premierato, la devolution ed il nuovo Senato federale: gli elettori la respingono;

– Gli elettori della Mauritania approvano la riforma della Costituzione voluta dal Governo provvisorio: previste, tra l’altro, le quote rosa.

Fonte: il.wikipwdia.org

Redazione
25 Giugno 2022 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • L'almanacco del Giunco
  • Grosseto

Continua a leggere

L’Almanacco della Maremma di domani, 27 gennaio 2025
Attualità
(05:00) L’Almanacco della Maremma di domani, 27 gennaio 2025
GROSSETO - Benvenuti al consueto appuntamento con l'Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’almanacco del Giunco: il 30 giugno pubblicato “Via col vento” e ultima puntata di “Non è la Rai”
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 30 giugno pubblicato “Via col vento” e ultima puntata di “Non è la Rai”
GROSSETO – Giovedì 30 giugno, santi Protomartiri romani, International Free Hugs Day, il sole sorge alle 5.38 e tramonta alle…
L’almanacco del Giunco: il 29 giugno la notte dei lunghi coltelli e nasce l’iPhone
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 29 giugno la notte dei lunghi coltelli e nasce l’iPhone
GROSSETO – Mercoledì 29 giugno, santi Pietro e Paolo apostoli, Giornata internazionale dei tropici, il sole sorge alle 5.37 e…
L’almanacco del Giunco: il 28 giugno viene ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Oggi è la giornata dell’orgoglio Lgbt
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 28 giugno viene ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Oggi è la giornata dell’orgoglio Lgbt
GROSSETO – Martedì 28 giugno, sant'Ireneo vescovo martire, Giornata mondiale dell'orgoglio LGBT, il sole sorge alle 5.37 e tramonta alle…
L’almanacco del Giunco: il 27 giugno la strage di Ustica e Bill Gates lascia la Microsoft
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 27 giugno la strage di Ustica e Bill Gates lascia la Microsoft
GROSSETO – Lunedì 27 giugno, san Cirillo vescovo dottore, il sole sorge alle 5.36 e tramonta alle 20.59. Accadeva oggi:…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
Cronaca
(17:35) Scontro tra auto e bici in città: ferito un uomo di 34 anni
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, martedì 15 luglio 2025, intorno alle 18…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 414
Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
Cronaca
(15:29) Scontro tra moto e bici: ferito un ciclista 61enne
GROSSETO – Un incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 15 luglio, intorno alle ore 14,50,…
15 Luglio 2025
  • Incidente Stradale
  • 704
Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Grosseto
(14:16) Estate di eventi sulle mura: tra grande cinema, street art e musica. IL PROGRAMMA
Il calendario di eventi sulle mura medicee, dal CineCult al Trame Festival
15 Luglio 2025
  • Arte
  • Cinema
  • Eventi
  • Istituzione Le Mura
  • molino
  • Mura
  • Mura Medicee
  • Musica
  • 31
Antenna 5G, nasce il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia
Cronaca
(13:55) Antenna 5G, nasce il Comitato per lo sviluppo sostenibile di Rispescia
RISPESCIA – Si è costituito ufficialmente, al termine di una partecipatissima assemblea pubblica con oltre 50 aderenti, il Comitato per…
15 Luglio 2025
  • Rispescia
  • 56
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.