• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Disagio giovanile e ruolo delle famiglie”: lunedì l’incontro organizzato dalla Asl

0
“Disagio giovanile e ruolo delle famiglie”: lunedì l’incontro organizzato dalla Asl
  • copiato!

PITIGLIANO – Dopo la serie di incontri online rivolti ai genitori di Manciano, Pitigliano e Sorano per parlare della fase evolutiva e del delicato rapporto tra genitori e figli, il progetto “Mi fido di te” iniziato nell’estate del 2020 e promosso dalla zona Distretto delle Colline dell’Albegna della Azienda Usl Toscana sud est torna in presenza.

L’appuntamento è per lunedì 20 giugno dalle ore 17 alle 19 presso la sede dell’Unione dei Comuni via Domenico Maria Ugolini, 83 Pitigliano e il titolo dell’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Fortezza Orsini, è “Essere genitori nelle varie fasi del ciclo di vita”- Il progetto “Mi fido di te” è promosso attraverso i servizi distrettuali dell’attività consultoriale, dipendenze, servizio sociale, salute mentale infanzia e adolescenza insieme alle istituzioni e associazioni del territorio, finalizzato al contrasto del disagio giovanile e per dare sostegno ai bisogni della famiglie.

“L’obiettivo è che si possa formare uno o più gruppi di genitori in autogestione nei territori dei vari comuni – spiega Roberta Caldesi, direttrice della zona Distretto delle Colline dell’Albegna – che possano fungere da stimolo nei confronti di altri genitori”.

“Sappiamo bene, infatti, quanto sia attuale il bisogno di attenzione e di presenza dei vari attori, pubblici, privati e del volontariato verso la comunità giovanile, ulteriormente confusa ed isolata dalle conseguenze sociali della pandemia”, conclude Roberta Caldesi.

Il progetto si è esteso anche nella parte dei Comuni della Costa e riprenderà in autunno. Per informazioni telefono 0564869340, e-mail: [email protected]

Camilla Ferrandi
15 Giugno 2022 alle 14:54
  • Attualità
  • Asl
  • Colline dell'Albegna
  • Giovani
  • Sociale
  • Pitigliano

Continua a leggere

Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
Attualità
(13:00) Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
PITIGLIANO - Il Centro commerciale naturale di Pitigliano lancia ufficialmente la tessera socio sostenitore, un’iniziativa che unisce valorizzazione del territorio,…
19 Giugno 2025
  • ccn
  • Negozi
  • 3
Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
Cronaca
(13:14) Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
PITIGLIANO - Un vasto incendio è in corso nel territorio comunale di Pitigliano. Dalle prime informazioni le fiamme sarebbero partite…
16 Giugno 2025
  • Incendio
  • 2534
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 875
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Amalfitano a Castel Del Piano e De Rubertis per Pitigliano
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2246
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.