• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

«Grosseto capitale del fetore»: il comitato Aria pulita scende in piazza contro i cattivi odori sulla città fotogallery

0
«Grosseto capitale del fetore»: il comitato Aria pulita scende in piazza contro i cattivi odori sulla città
  • copiato!

GROSSETO – “Grosseto capitale italiana del fetore” è quel che si legge su alcuni cartelli esposti in piazza Dante durante la manifestazione organizzata dal Comitato aria pulita di Grosseto.

A scendere in piazza un gruppo di cittadini esasperati dal cattivo odore che da anni si sente in città appena cambia il vento. Tra gli attivisti scesi in piazza l’ambientalista Roberto Barocci e Matteo Della Negra che da anni porta avanti la battaglia. «Il problema dei cattivi odori a Grosseto persiste. Abbiamo decine di segnalazioni sulla pagina Fb Grosseto aria pulita».

«Ad alcuni impianti a biogas che ne sono causa, come mettono per iscritto da Arpat e Regione Toscana, si somma il problema del depuratore di San Giovanni che appena un anno fa era stato rinnovato» prosegue Matteo Della Negra.

«Tra l’atro questo grande depuratore dovrebbe servire 400 mila persone. La città è di 80 mila abitanti, quindi arriva materiale da fuori provincia?».

Poi Della Negra prosegue «Abbiamo segnalazioni da Gorarella, da Barbanella, da via Emilia, da via Mascagni, da San Martino e da Casalecci. Il fatto che questo problema persista dimostra, a mio modo di vedere, che non va tutto bene come il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha comunicato sul sito del comune. Quando dice che gli impianti sono conformi alle norme non è vero, abbiamo la documentazione anche di Arpat che lo afferma almeno per alcuni. Questo ci fa pensare che non vengano fatti i controlli o questi siano inadeguati. Perché il puzzo persiste se tutto è a posto?».

«Il Comune ai cittadini che scrivono all’Urp dice di non avere competenze ma sia la legge che il regolamento regionale attribuiscono competenze al Comune e inoltre, lo stesso Comune, attraverso il regolamento comunale di polizia urbana si è dato una regola sugli odori: all’articolo 20 comma 3 dice che nessuno può emettere odori molesti; all’articolo 33 comma 6 dice che a far rispettare il regolamento è il corpo di polizia municipale di Grosseto. Quindi ci chiediamo: i vigili, quando i cittadini chiamano, vanno poi a controllare per individuare la fonte del cattivo odore e farla bonificare e poi elevare la sanzione avvalendosi di Arpat e Asl?».

Poi Della Negra conclude: «Non è concepibile che al cittadino che chiama, il Comune risponda di telefonare all’Arpat».

guarda tutte le foto
19
Il comitato Aria pulita scende in piazza contro i cattivi odori sulla città
Barbara Farnetani
11 Giugno 2022 alle 7:30
  • Attualità
  • Grosseto
  • Top News
  • Grosseto Aria Pulita
  • Grosseto
  • Matteo Della Negra

Continua a leggere

Gli ambientalisti scrivono al sindaco: «Rischio inquinamento, dal fosso del Beveraggio a Marina. Servono soluzioni»
Attualità
(09:56) Gli ambientalisti scrivono al sindaco: «Rischio inquinamento, dal fosso del Beveraggio a Marina. Servono soluzioni»
GROSSETO - Tutelare la salute pubblica ed eliminare rischi legati all'inquinamento del fosso Beveraggio, fosso Barbanella, emissario di San Rocco…
Wwf: «Liquami nel fosso dei Mulini. L’acqua va a finire nell’Ombrone. E la puzza arriva in città»
Attualità
(07:34) Wwf: «Liquami nel fosso dei Mulini. L’acqua va a finire nell’Ombrone. E la puzza arriva in città»
GROSSETO - «Proseguono le segnalazioni di maleodoranze moleste a Grosseto, che questa volta, per la Befana, hanno portato all’attenzione odori…
Grosseto aria pulita in piazza contro i cattivi odori
Attualità
(14:06) Grosseto aria pulita in piazza contro i cattivi odori
GROSSETO - Venerdì 10 giugno alle ore 19 in Piazza Duomo, davanti al municipio, il comitato Grosseto aria pulita manifesterà…
Comitato Aria pulita: il giudice archivia la querela contro Della Negra
Cronaca
(07:31) Comitato Aria pulita: il giudice archivia la querela contro Della Negra
GROSSETO - Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Grosseto Sergio Compagnucci ha archiviato il procedimento penale a…
Comitato aria pulita: «Il protocollo del Comune sul biogas è una presa in giro»
Politica
(15:51) Comitato aria pulita: «Il protocollo del Comune sul biogas è una presa in giro»
GROSSETO - «“Grosseto e… una delle tante attività agricole: il biogas”. Già il titolo del protocollo firmato dal sindaco Antonfrancesco…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Grosseto
(14:59) Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • 146
  • Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Politica
(13:49) Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • politica
  • 26
  • Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
Serie d
(13:47) Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
GROSSETO - Si arricchisce di un difensore centrale la campagna acquisti del Grifone. In arrivo in Maremma c'è Duccio Brenna,…
17 Luglio 2025
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 32
Pro Soccer Plus, Al via la raccolta fondi per combattere le disabilità intellettivo-relazionali
Calcio
(13:33) Pro Soccer Plus, Al via la raccolta fondi per combattere le disabilità intellettivo-relazionali
GROSSETO - E' partita ufficialmente la raccolta fondi, organizzata sul portale Gofundme.com, per sostenere la formazione della Pro soccer PLUS,…
17 Luglio 2025
  • Calcio
  • Inclusività
  • Paratleti
  • Pro Soccer Lab
  • 1
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.