• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Borelli, Brogi e Gasperi: «Stop ai bus urbani in paese. Un altro taglio a scapito dei cittadini»

0
Borelli, Brogi e Gasperi: «Stop ai bus urbani in paese. Un altro taglio a scapito dei cittadini»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – “Ormai il percorso sembra tracciato e definitivo ed ancora una volta arrivano tagli che andranno ad incidere e pesare sulle popolazioni dei comuni dell’entroterra e sui soggetti più fragili. Non contano nulla le petizioni, gli appelli, le richieste di confronto. Il dado è tratto e si va avanti per quella strada senza possibilità di appello”, a parlare Fiorenzo Borelli (lista civica Massa Comune), Daniele Brogi (Lega Massa Marittima) e Daniele Gasperi (Pci Colline Metallifere).

“E così il trasporto urbano da lunedì non ci sarà più a Massa Marittima – proseguono -, così ha deciso il nuovo gestore del servizio che naturalmente deve far quadrare i conti e meglio ancora se quei conti portano più profitti al suo portafoglio, poco importa se a rimetterci saranno i cittadini, soprattutto le fasce più deboli e non dotate di possibilità di mobilità”.

“Sono anni che questa cosa era annunciata e soltanto nell’ultimo periodo si è andati verso una concretizzazione ma, come così come sono passati gli anni, tutti a guardare, soprattutto l’amministrazione che evidentemente ha fatto ben poco per uscire dall’ennesima riduzione di servizi”.

“Il trasporto locale non si può più fare, l’azienda non ci rientra e il comune non investe per cui si chiude e si andrà a sopperire con il trasporto extraurbano, così come annunciato dal sindaco informalmente ad alcuni componenti delle opposizioni. Ed all’osservazione ma l’extraurbano non ha le stesse fermate che fa l’urbano e non copre molte zone, l’amministrazione ha risposto con un pazienza non possiamo farci nulla”.

“L’altro aspetto, non di poco conto, ed ancora il coinvolgimento del Consiglio comunale non è avvenuto su una questione di così importante rilevanza ed impatto sociale. Mai data una comunicazione, mai avuto uno scambio o un’opportunità di confronto per lanciare proposte che c’erano, sono state fatte ed esposte anche nella petizione. Insomma si va avanti con il solito metodo decisionista e arrogante”.

“Proposte ce ne sarebbero state come una rimodulazione delle corse rendendole compatibili con le varie attività del capoluogo, un servizio per le frazioni andando a sopprimere magari qualche corsa extraurbana specifica, un coinvolgimento delle associazioni per andare a coprire quelle situazioni di maggiore difficoltà per gli spostamenti”.

“Contraddittorio è l’atteggiamento della maggioranza locale e regionale che da una parte annunciano misure per la tutela dei territori montani e dell’entroterra mentre dall’altra si procede colpi di macete a tagliare su poste, scuole, sanità, welfare e ora anche trasporti a dimostrazione di quanta differenza ci sia tra il dire e il fare e di quanta demagogia si rincorra con la sola finalità di mantenere il consenso”.

“Ora tutto è fatto e come sempre si procederà a sdrammatizzare, sminuire l’operazione dei tagli e si chiederà di attendere, far passare la stagione per capire che succede, per poi non fare nulla perché c’è da pagare e forse il costo non ricopre il consenso che ne potrebbe derivare”, concludono Borelli, Brogi e Gasperi.

Camilla Ferrandi
9 Giugno 2022 alle 17:24
  • Massa
  • Politica
  • Lega
  • Massa Comune
  • Pci
  • Tpl
  • Trasporti
  • Massa Marittima

Continua a leggere

Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
Follonica
(13:14) Primavera civica: «Con Boscaglia alla Lega frattura nella destra, ma il sindaco fa finta di niente»
  • Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
Lega: «Da Pesucci attacco alla democrazia. Ha fatto decadere Grisanti da consigliere comunale»
Politica
(17:02) Lega: «Da Pesucci attacco alla democrazia. Ha fatto decadere Grisanti da consigliere comunale»
CAMPAGNATICO - «Oggi a Campagnatico da parte del sindaco e della nuora presidente del Consiglio del comune di Campagnatico è…
Una delegazione della Lega grossetana a bordo dell’Amerigo Vespucci
Politica
(15:30) Una delegazione della Lega grossetana a bordo dell’Amerigo Vespucci
  • La foto del giorno: l’Amerigo Vespucci fa l’inchino a Porto Santo Stefano
Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
Politica
(14:55) Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
  • Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Massa Marittima trionfa al concorso “Città del Vino” con le aziende agricole Carrareccia, la Cura e Valentini
Attualità
(12:05) Massa Marittima trionfa al concorso “Città del Vino” con le aziende agricole Carrareccia, la Cura e Valentini
MASSA MARITTIMA -  Massa Marittima fa il pieno di medaglie al concorso enologico nazionale “Città del vino”: l’azienda società agricola Valentini ottiene…
10 Luglio 2025
  • Vino
  • 37
Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Scuola
(10:58) Libri per le elementari gratis: ecco come fare domanda
Tutta la procedura per chi è residente nei quattro comuni delle Colline metallifere
9 Luglio 2025
  • Colline Metallifere
  • Libri
  • Scuola
  • Studenti
  • Unione Comuni Colline Metallifere
  • 28
I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
Politica
(08:52) I sindaci del centrosinistra: «Noi ci siamo. E siamo con Eugenio Giani. È tempo di scegliere»
GROSSETO - «In questo passaggio politico decisivo per il futuro della Toscana, sentiamo il dovere di rivolgere un appello chiaro,…
9 Luglio 2025
  • Elezioni
  • 47
Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
Attualità
(13:23) Welfare culturale: a Massa Marittima focus di Anci sulle esperienze regionali
MASSA MARITTIMA - Ancora non si parla molto di welfare culturale, espressione che indica un nuovo modello integrato di promozione…
4 Luglio 2025
  • Anci
  • 6
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.