• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Peste suina, l’Asl in allerta. Il piano di prevenzione e sorveglianza: «Necessario l’impegno di tutti»

0
Peste suina, l’Asl in allerta. Il piano di prevenzione e sorveglianza: «Necessario l’impegno di tutti»
  • copiato!

Ascolta “Le NEWS da non perdere in Maremma – Sabato 28 maggio 2022” su Spreaker.


GROSSETO – Giovedì scorso presso l’auditorium dell’ospedale Misericordia di Grosseto si è tenuto un incontro di aggiornamento sulle misure di controllo e prevenzione della peste suina africana (Psa) organizzato dal Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est.

Erano presenti i rappresentanti della Polizia Provinciale di Grosseto, dei Carabinieri Forestali e delle Polizie Municipali dei comuni di tutta la provincia e i rappresentanti del Parco Naturale della Maremma. Inoltre sono intervenuti in qualità di relatori Antonia Paladino, dirigente veterinario della Asl Tse; Luigi Liberti, direttore Sanità Animale sempre della Asl e Alessio Capecci, funzionario del settore Sanità della Regione Toscana.

L’obiettivo è stato quello di condividere e intensificare tutti i sistemi di sorveglianza e di prevenzione al fine di scongiurare l’introduzione della peste suina nella Regione Toscana, al momento territorio libero dall’infezione, attraverso una stretta collaborazione tra il servizio veterinario ed i corpi di Polizia. In maggior ragione del fatto che la presenza della patologia è stata confermata in Liguria e Lazio, regioni confinanti con la Toscana.

“Dobbiamo potenziare tutti i sistemi di sorveglianza e prevenzione di questa patologia – ha spiegato Giorgio Briganti, direttore del Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est – perchè rappresenta un pericolo sanitario per le popolazioni di cinghiali e suini a causa della sua elevata mortalità e una grave minaccia per settori commerciali come l’export dei salumi e dei prosciutti e per l’attività venatoria. Tutti possono contribuire a ridurre la sua diffusione – ha aggiunto – attraverso uno sforzo comune che non coinvolge soltanto i servizi pubblici veterinari e gli organi di Polizia ma anche la filiera suinicola, il mondo venatorio ed i comuni cittadini”.

Nel corso dei lavori è stato illustrato il piano di prevenzione e controllo della malattia che si articola in diversi punti: la sorveglianza passiva sulle popolazioni di cinghiali e suini al fine di poter rilevare tempestivamente l’eventuale presenza del virus sul territorio, il controllo numerico dei suini selvatici, la costante verifica della corretta applicazione delle misure di biosicurezza negli allevamenti ed un adeguata campagna di formazione ed informazione degli stakeholders.

Nel contesto delle misure preventive, è poi ribadita la priorità di garantire una corretta gestione dei rifiuti urbani, soprattutto per quanto concerne la frazione organica che potrebbe attirare i cinghiali e contribuire al diffondersi della malattia; i cestini nelle aree verdi e nei parchi dove spesso vengono effettuati pic nic devono essere svuotati frequentemente. È anche emersa la necessità di sensibilizzare i cittadini su questo tema, installando adeguata cartellonistica con le informazioni fornite dal Ministero della Salute.

Jule Busch
28 Maggio 2022 alle 12:42
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl Sanità
  • Peste suina
  • Grosseto
  • Giorgio Briganti

Continua a leggere

Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
Attualità
(13:49) Droga: crollo degli accessi ai servizi di tossicodipendenza, ma i casi sono più gravi
Giornata mondiale contro la droga: il punto sui servizi nel grossetano
Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Sindacati
(10:15) Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
  • Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sei Toscana, giornata di sciopero: possibili disagi. Ecco quando
Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Nascita
(13:50) Primo parto in acqua all’ospedale di Grosseto: è nata Delaila Andrea
Domenica 11 maggio, la felicità della mamma Ombretta e del babbo Gianluca
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
Attualità
(06:16) Alla Coop torna la raccolta per aiutare gli animali senza padrone
GROSSETO – Per l’intera giornata di sabato 5 luglio i soci di Unicoop Tirreno, assieme ai dipendenti Coop e ai…
5 Luglio 2025
  • Animali
  • Coop
  • Unicoop Tirreno
  • 2
Oggi primo giorno di saldi. Confesercenti: «Farà acquisti il 60% dei cittadini. Comprate nei negozi di vicinato»
Attualità
(06:03) Oggi primo giorno di saldi. Confesercenti: «Farà acquisti il 60% dei cittadini. Comprate nei negozi di vicinato»
GROSSETO – Sei clienti su dieci faranno acquisti per i saldi. È quanto emerge da un'indagine Confesercenti-Ipsos sulle vendite di…
5 Luglio 2025
  • Confesercenti
  • Saldi
  • 2
Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
Atletica
(05:00) Italiani a Grosseto, Saraceni in evidenza nella prima giornata
GROSSETO - Prima giornata dei Campionati Italiani Juniores e Promesse di Grosseto 2025 e primi 20 titoli tricolori assegnati, in…
5 Luglio 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati Italiani
  • Juniores
  • Promesse
  • 4
L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, sabato 5 luglio 2025: il segno del giorno è Vergine
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi sabato 5 luglio 2025 Ariete si sentirà combattivo. Evitate però contrasti inutili e agite…
5 Luglio 2025
  • oroscopo
  • 5
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.