• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Al parco di via Giotto arriva la panchina gialla contro l’endometriosi

0
Al parco di via Giotto arriva la panchina gialla contro l’endometriosi
  • copiato!

Ascolta “IlGiunco.net Podcast – Le news di oggi 26 maggio 2022” su Spreaker.


GROSSETO – Sabato 28 maggio alle ore 10:30 al parco di via Giotto si terrà l’inaugurazione della Endopank panchina dipinta di giallo (il colore simbolo dell’endometriosi) promossa dall’associazione “La voce di una è la voce di tutte odv”, fondata con il proposito di ampliare e diffondere la cultura e la conoscenza dell’endometriosi, in particolare per comunicare l’importanza della diagnosi precoce.

Il nome “La voce di una è la voce di tutte” nonché lo stile grafico che la rappresenta, sono stati scelti per incoraggiare la riflessione sul significato dei vocaboli stessi ‘endometriosi’ ‘voce’ ‘tutte’ come potenti guide di un progetto fatto di voci e di azioni.

I soci fondatori dell’associazione provengono da orizzonti professionali ed esperienze di vita differenti, ma li accomuna la volontà di promuovere il ruolo essenziale del dialogo, della conoscenza, della riflessione, della sensibilizzazione quali strumenti per superare le diffidenze e per stimolare la consapevolezza sull’endometriosi.

L’associazione nasce a Vercelli – ma grazie a circa novanta tutor è ad oggi presente su tutto il territorio italiano – con l’obiettivo di diffondere come un faro che mai si spegne per informare, sensibilizzare e divulgare dati e conseguenze di una patologia, quale l’endometriosi che accomuna circa 3 milioni di donne in Italia, ben 176 milioni nel mondo.

L’associazione La voce di una è la voce di tutte ha in programma per il 2022 una serie di eventi culturali, mostre, convegni e sessioni di studio, utili a stimolare la riflessione e promuovere i valori supremi del rispetto per l’umanità, per le donne affette da endometriosi malattia invalidante ad oggi ancora alla ricerca di una cura della tolleranza, della solidarietà.

«Abbiamo anche creato una linea telefonica Gialla gratuita di supporto e sostegno per le donne affette da endometriosi 800189411, con attualmente venti volontarie che rispondono ogni giorno, dalle 17 alle 19, dal lunedì al venerdì. Uno dei principali scopi dell’associazione è l’elaborazione e la promozione di progetti d’intervento sia scolastico che extrascolastico rivolti alle giovani per l’approfondimento e la diffusione della conoscenza dell’endometriosi» affermano dall’associazione.

L’impegno già iniziato realizzando opuscoli, periodici, strumenti multimediali, informativi e promulgativi, la conoscenza tra le persone che condividono la stessa malattia, tra la classe medica e la popolazione in generale, prosegue infatti senza sosta. Attraverso la collaborazione con le tutor locali di Grosseto è in atto una progetto con l’assessorato al Sociale, Politiche della casa, Rapporti con il Coeso con cui si sta effettuando anche una campagna informativa e di sensibilizzazione nelle scuole superiori e medie, rivolta alle ragazze che, attraverso una locandina esplicativa contenente un QR code potranno visualizzare un video in cui Luigi Fasolino, ginecologo esperto della malattia, racconta i sintomi peculiari che rappresentano un campanello d’allarme per rivolgersi ai centri specializzati per una visita di controllo.

Lo stesso QR code è contenuto nella targa della Endopank, tutti i passanti potranno, attraverso la scansione, vedere il video informativo dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte”. “Con il nostro progetto vogliamo arrivare alle giovani ragazze per informarle e renderle consapevoli di una malattia spesso sconosciuta anche ad alcuni medici, per far sì che abbiano una diagnosi precoce e non arrivino a ritardi diagnostici che a volte si aggirano intorno ai 10 anni, procurando danni irreparabili agli organi coinvolti” afferma Vania Mento, presidente dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte”.

All’evento saranno presenti:

  • Fausto Turbanti, presidente del consiglio comunale
  • Assessora Sara Minozzi, Sociale, Politiche della casa, Rapporti con il Coeso
  • Elena Ardenghi, medico di Medicina generale specializzata in Medicina Integrata
  • Alessia Tommasi e Simona Rabai in qualità di tutor dell’associazione “La voce di una è la voce di tutte

Durante l’inaugurazione interverrà inoltre Giulia Guidarelli fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico.

Le tutor territoriali durante l’inaugurazione potranno fornire informazioni sull’associazione e distribuire il materiale informativo.

Barbara Farnetani
26 Maggio 2022 alle 11:49
  • Attualità
  • Grosseto
  • Parco via Giotto
  • Grosseto

Continua a leggere

Un lettore: «Un errore sostituire la parete di arrampicata con un monumento con scritte inglesi»
Attualità
(08:24) Un lettore: «Un errore sostituire la parete di arrampicata con un monumento con scritte inglesi»
GROSSETO - «Mi dispiace molto che il monumento abbia preso il posto dell'unica parete di arrampicata a disposizione del pubblico»…
Pesci morti nel laghetto del parco di via Giotto «Triste portare i bambini in un luogo così trascurato»
Cronaca
(15:06) Pesci morti nel laghetto del parco di via Giotto «Triste portare i bambini in un luogo così trascurato»
GROSSETO - Pesci morti, degrado e cattivo odore. È quello che segnala Cristian, un nostro lettore, per quanto riguarda il…
Bambina rischia di soffocare: salvata dalla Polizia
Cronaca
(08:33) Bambina rischia di soffocare: salvata dalla Polizia
GROSSETO – Aveva ingerito qualcosa che rischiava di farla soffocare. Una bambina è stata salvata dagli agenti della Polizia. Giovedì…
Vandali gettano due monopattini nel laghetto di via Giotto
Cronaca
(12:49) Vandali gettano due monopattini nel laghetto di via Giotto
GROSSETO - Chissà come si saranno sentiti furbi a gettare due monopattini del Comune nel laghetto del parco di via…
Disinfestazione contro le zanzare: chiudete le finestre e tenete dentro gli animali
Attualità
(15:58) Disinfestazione contro le zanzare: chiudete le finestre e tenete dentro gli animali
GROSSETO - È stata firmata l’ordinanza per la disinfestazione contro le zanzare tigri e Culex Pipiens. Gli interventi di disinfestazione,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • Vigili del Fuoco
  • 1080
Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Eventi
(13:40) Cinema, arte, divertimento: al via “Vivi Grosseto” contro il disagio e per rivitalizzare il centro storico
Da luglio a ottobre, cinema all’aperto, laboratori per bambini e ragazzi, trekking urbani e ancora musica e approfondimenti 
4 Luglio 2025
  • Eventi
  • 148
La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
Batti e corri
(13:36) La capolista Parma allo Jannella: sfida ad alta tensione per il Big Mat Bsc
GROSSETO - Allo Jannella arriva la capolista Parma. Il Big Mat Bsc Grosseto, dopo aver recuperato le gare con il…
4 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Prepartita
  • Serie A
  • 2
Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
Attualità
(10:03) Difendiamo il territorio: Il direttore dell’area progettazione è una memoria storica del Consorzio
GROSSETO - Da 23 anni è l’uomo dei progetti. Da 23 anni vede il territorio diventare più protetto grazie a…
4 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 17
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.