• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Cibi cotti e confezionati buttati in mezzo alla strada: «Uno schiaffo alla povertà» fotogallery

0
Cibi cotti e confezionati buttati in mezzo alla strada: «Uno schiaffo alla povertà»
  • copiato!

Ascolta “IlGiunco.net Podcast – Le news di oggi 23 maggio 2022” su Spreaker.


FOLLONICA –  Il consigliere comunale Massimo di Giacinto segnala quella che pare un’abitudine di spreco alimentare in questo periodo nel quartiere di Senzuno.

«Lo spreco alimentare è una delle più gravi e diffuse situazioni di questi tempi – afferma – per tutta una serie di ragioni soprattutto etiche, ambientali, ecologiche e sanitarie. È giusto parlarne perché è un comportamento assolutamente da evitare educando tutti, a partire dai giovani e giovanissimi, a pratiche più rispettose verso gli altri, l’ambiente e il pianeta. Detto questo, alcuni cittadini mi hanno avvisato di una situazione a dir poco scandalosa».

«A Senzuno è operativa da circa quattro anni la raccolta “porta a porta” che prevede la separazione, a cura delle famiglie, delle varie tipologie di rifiuti che poi sono prelevate dagli operatori di Sei Toscana a orari e giorni prestabiliti. Però, all’inizio di via Mentana, sono posizionati alcuni bidoni per la raccolta differenziata a uso esclusivo delle attività commerciali. Da qualche mese c’è chi abbandona sacconi neri accanto ai bidoni con dentro alimenti già cotti e perfettamente preconfezionati come pasta, riso, legumi, verdure e poi pane, bottiglie di acqua minerale chiuse, yogurt, ecc. ecc.. E questo succede regolarmente due/tre volte alla settimana. Sicuramente non sono i commercianti della zona, sarebbero davvero degli sciocchi, ma è qualcuno che viene da qualche altra parte».

«È veramente uno scandalo – aggiunge Di Giacinto -. Vedere cose di questo tipo e pensare a chi ha problemi a fare la spesa. Così si va oltre lo spreco alimentare, è un vero e proprio schiaffo alla povertà e alle necessità delle fasce più deboli della popolazione, senza parlare dei problemi ambientali e di decoro per l’attacco di ratti e gabbiani, e non solo, che istintivamente ne approfittano per sfamarsi. Ma si può sopportare una cosa del genere? Possibile che ci siano persone che non si vergognano a comportarsi così? Com’è immaginabile che i nostri amministratori comunali non siano a conoscenza di questa situazione? Perché gli operatori di Sei Toscana, che regolarmente rimuovono questo sconcio, non ne hanno mai parlato con i loro capi? Non voglio far polemica però mi interessa che il problema sia risolto perché sono rimasto veramente turbato nel vedere tanto ben di Dio buttato via così quando farebbe comodo a molti, specialmente di questi tempi».

«Il Comune – conclude il consigliere – deve individuare quanto prima l’autore, o gli autori, di questo comportamento schifoso, risalire alla fonte da cui provengono gli alimenti e far capire a questi incoscienti che è meglio donare che sprecare. Le associazioni caritatevoli, che si occupano delle persone in difficoltà, sarebbero ben liete di riceverli e distribuirli a chi ne ha bisogno».

guarda tutte le foto
4
Cibi cotti e confezionati buttati in mezzo alla strada: «Uno schiaffo alla povertà»
Jule Busch
23 Maggio 2022 alle 13:10
  • Attualità
  • Follonica
  • Follonica
  • Massimo Di Giacinto
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
Politica
(08:06) Ippodromo, consiglieri Pd: «Altro che responsabilità, l’amministrazione naviga a vista»
10 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Ippodromo di Follonica
  • Pd
  • 61
  • Ippodromo, Follonica a sinistra: «Variante poco chiara». Lista Buoncristiani: «Quanta ipocrisia»
  • Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
Giorgio Nobili è il nuovo presidente della Follonica Sport: eletto all’unanimità dall’assemblea
Sport
(10:53) Giorgio Nobili è il nuovo presidente della Follonica Sport: eletto all’unanimità dall’assemblea
FOLLONICA - A guidare la Follonica Sport ci penserà Giorgio Nobili. Gli altri rappresentanti sono Massimo Cecchini, Stefano Cellini, Lorena…
9 Luglio 2025
  • 37
Buoncristiani e Turini: «Successo per Tosca, punteremo ancora su eventi di alto livello»
Follonica
(10:19) Buoncristiani e Turini: «Successo per Tosca, punteremo ancora su eventi di alto livello»
FOLLONICA - "Una serata che resterà nel cuore della città", così il sindaco Matteo Buoncristiani e l'assessore alla cultura Stefania…
9 Luglio 2025
  • 15
Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere
Cronaca
(09:37) Incidente sul lavoro: operaio cade nel cantiere
FOLLONICA - Un operaio di 29 anni è rimasto ferito questa mattina in un cantiere in via Ugo Foscolo nel…
9 Luglio 2025
  • Incidente
  • 1969
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.