• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Giovani, pace e Ue: anche Vanni in Grecia per firmare l’accordo con altri sindaci europei

0
Giovani, pace e Ue: anche Vanni in Grecia per firmare l’accordo con altri sindaci europei
  • copiato!

MESSENI – Con la firma di un accordo di collaborazione e di amicizia, si è concluso a Messeni, in Grecia, il programma Yout for Europe con la partecipazione di sindaci provenienti da Italia, rappresentata dal Comune di Sorano, Lituania, Ungheria, Malta e Cipro e dall’Associazione Lighthouse Languages, oltre ovviamente dalla Grecia.

Tre i temi centrali del progetto discusso a Messeni ci sono la cittadinanza europea, la promozione della pace e la partecipazione, il lavoro e la mobilità dei giovani. I sindaci si sono impegnati a scambiarsi esperienze e a intrattenere rapporti di collaborazione anche a fini culturali e turistici. Unanime la condivisione che serve più Europa tutti i livelli.

Nel suo intervento il sindaco di Sorano Pierandrea Vanni ha parlato della “necessità di fare dell’Europa una vera realtà positiva per i giovani in tema di formazione, crescita culturale, integrazione, nuove tecnologie e nuove professioni. Ha poi citato il lavoro portato avanti in rappresentanza dei comuni da Anci in questo campo e la spinta europeista che viene dalla Toscana”. A tale proposito ha portato il saluto del presidente della Regione Eugenio Giani.

Con il sindaco di Messeni Athanasopoulos, che ha ringraziato per aver ospitato le delegazioni con grande disponibilità, il sindaco Vanni ha parlato di creare specifici rapporti fra l’importante sito archeologico dell’antica Messene ed il parco archeologico della città del Tufo Sorano, Sovana e Vitozza.

Camilla Ferrandi
16 Maggio 2022 alle 17:10
  • Attualità
  • Grosseto
  • Europa
  • Giovani
  • Grosseto
  • Sorano
  • Pierandrea Vanni

Continua a leggere

Anpi provinciale contro Anpi nazionale: «Non andremo alla manifestazione sull’Europa promossa da Michele Serra»
Attualità
(11:38) Anpi provinciale contro Anpi nazionale: «Non andremo alla manifestazione sull’Europa promossa da Michele Serra»
L'Anpi provinciale dice no alla manifestazione a Roma: «Il progetto Rearm Europe va fermamente respinto e contrastato»
Caso Piombino, opposizione: «Il sindaco vuol distrarre dai suoi fallimenti. O forse vuole un seggio sicuro in Parlamento»
Politica
(11:03) Caso Piombino, opposizione: «Il sindaco vuol distrarre dai suoi fallimenti. O forse vuole un seggio sicuro in Parlamento»
PIOMBINO - «Sembra incredibile ma è successo davvero: il sindaco di Piombino, ormai alla disperata ricerca di vie d’uscita per…
Il Bianciardi diventa scuola ambasciatrice del Parlamento europeo: 20 studenti in visita al Comune
Attualità
(14:53) Il Bianciardi diventa scuola ambasciatrice del Parlamento europeo: 20 studenti in visita al Comune
GROSSETO - L’IIS Polo “Luciano Bianciardi” di Grosseto è diventato “scuola ambasciatrice” del Parlamento europeo nell’ambito del progetto Epas (European…
Ucraina in Europa: anche la Provincia aderisce alla raccolta firme
Attualità
(11:41) Ucraina in Europa: anche la Provincia aderisce alla raccolta firme
GROSSETO - Dopo Capalbio, anche la Provincia di Grosseto con il presidente Francesco Limatola aderisce alla raccolta firme “EUkraine now!”…
Italia fuori dall’Europa, raccolta firme in municipio
Attualità
(11:51) Italia fuori dall’Europa, raccolta firme in municipio
GROSSETO - Una raccolta firme per proporre l'uscita dell'Italia dall'Europa. E' l'iniziativa del comitato "Libera l'Europa Uexit" che organizza anche…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
Opportunità
(06:26) AtWork cerca-trova lavoro: giardiniere, magazziniere, disegnatore tecnico, impiegato, operaio, truccatore, cuoco
GROSSETO – Torna l’appuntamento con la rubrica de IlGiunco.net At Work, il Cerca-trova lavoro con cui vogliamo aiutare i maremmani…
8 Luglio 2025
  • atWork
  • Lavoro
  • 22
Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
Attualità
(06:14) Alle elementari di via Monte Bianco la scuola non chiude ma prosegue con il Piano estate
GROSSETO - Quest’anno, al suono delle campanelle, la scuola primaria “E. Toti” di via Monte Bianco, a Grosseto, non ha…
8 Luglio 2025
  • Scuola
  • 44
Grosseto in Comune: il Distretto biologico e l’impegno del Comune
Attualità
(05:00) Grosseto in Comune: il Distretto biologico e l’impegno del Comune video
GROSSETO - Nasce oggi un nuovo spazio di approfondimento dedicato alla città e al comune di Grosseto. Si chiama "Grosseto…
8 Luglio 2025
  • Distretto biologico della Maremma
  • Grosseto in Comune
L’oroscopo di oggi, martedì 8 luglio 2025: il segno del giorno è Gemelli
Attualità
(04:00) L’oroscopo di oggi, martedì 8 luglio 2025: il segno del giorno è Gemelli
GROSSETO – Benvenuti all'oroscopo di oggi martedì 8 luglio 2025 Ariete vivrà momenti intensi in ambito lavorativo. Non lasciatevi travolgere.…
8 Luglio 2025
  • oroscopo
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.