• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

“Tutti a tavola insieme”: il Comune aderisce alla Settimana nazionale della celiachia

0
“Tutti a tavola insieme”: il Comune aderisce alla Settimana nazionale della celiachia
  • copiato!

GROSSETO – Il Comune di Grosseto aderisce alla “Settimana Nazionale della Celiachia” attraverso il progetto “Tutti a tavola, tutti insieme: un menù senza glutine”.

Dal 14 al 22 maggio torna l’evento a cura di Aic (Associazione Italiana Celiachia) per informare e sensibilizzare il pubblico in merito a una patologia che solo in Italia interessa circa 600mila persone. Lunedì 16 maggio nelle scuole dell’infanzia statali, nelle scuole primarie e in quelle secondarie di 1° grado che usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica verrà servito un menù gluten free, cioè privo di glutine.

In linea con quanto espressamente richiesto dall’Aic il pasto dovrà essere naturalmente privo di glutine per far comprendere ai bambini e alle loro famiglie che con le necessarie attenzioni anche i celiaci possono consumare piatti della nostra abitudine alimentare senza rinunciare al gusto.

L’iniziativa a livello locale coinvolgerà circa 3000 studenti, ai quali, con la collaborazione della ditta Camst, verrà fornito un pasto uguale per tutti che comprenderà riso al pomodoro, bocconcini di maiale agli aromi, caponatina di verdure e frutta fresca. Il pane sarà sostituito da gallette di riso. L’obiettivo è di diffondere la conoscenza della celiachia e dell’alimentazione senza glutine al fine di favorire una corretta integrazione degli alunni celiaci nel contesto scolastico, diritto indispensabile di ogni bambino.

Jule Busch
13 Maggio 2022 alle 15:39
  • Attualità
  • Grosseto
  • Celiachia
  • Scuola
  • Grosseto

Continua a leggere

“Tutti a tavola tutti insieme”: per la settimana della celiachia arriva il menù gluten free nelle scuole
Attualità
(08:45) “Tutti a tavola tutti insieme”: per la settimana della celiachia arriva il menù gluten free nelle scuole
GROSSETO - Dall'11 al 19 maggio ricorre la Settimana della Celiachia, nell'ambito della quale l'associazione italiana celiachia invita i comuni…
“Tutti a tavola, tutti insieme”: il Comune aderisce all’iniziativa per la settimana della celiachia
Attualità
(12:42) “Tutti a tavola, tutti insieme”: il Comune aderisce all’iniziativa per la settimana della celiachia
Un menù gluten free nelle scuole, per sensibilizzare gli studenti all'intolleranza al glutine
Convegno “Donne e celiachia”: esperti a confronto su percorsi assistenziali e gestione della patologia
Attualità
(15:38) Convegno “Donne e celiachia”: esperti a confronto su percorsi assistenziali e gestione della patologia
Sabato 14 gennaio, ore 9.30, auditorium ospedale Misericordia
Celiachia: arriva il percorso di formazione gratuito. Dal menù gluten free agli alimenti
Attualità
(10:07) Celiachia: arriva il percorso di formazione gratuito. Dal menù gluten free agli alimenti
GROSSETO - Il servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl Toscana sud est assieme alla Uop dietetica, grazie…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La Pro Loco replica a Carlotta Dalia: «Accuse gravi. No alla distinzione tra generi musicali»
Grosseto
(09:35) La Pro Loco replica a Carlotta Dalia: «Accuse gravi. No alla distinzione tra generi musicali»
7 Luglio 2025
  • Proloco
  • 36
  • Concerto odissea per Carlotta Dalia: «Snobbata nella mia città, Grosseto senza cultura»
Auto parcheggiate male: bloccate le ambulanze in ospedale
Cronaca
(09:25) Auto parcheggiate male: bloccate le ambulanze in ospedale
GROSSETO – Caos all'ospedale Misericordia di Grosseto dove alcune auto parcheggiate dove non dovrebbero (e addirittura contromano) stanno impedendo l'uscita…
7 Luglio 2025
  • 313
A Gloria Mazzi il premio “Pomeriggi culturali a Villa Donati”
Cultura
(08:18) A Gloria Mazzi il premio “Pomeriggi culturali a Villa Donati”
«Da anni promuove con determinazione e generosità la cultura musicale in tutta la provincia»
7 Luglio 2025
  • Cultura
  • premio
  • 3
50 ettari di grano e vegetazione bruciati ieri in un incendio
Cronaca
(08:11) 50 ettari di grano e vegetazione bruciati ieri in un incendio fotogallery
ROSELLE - 50 ettari di vegetazione andata in fumo ieri pomeriggio nella zona di Roselle, nel comune di Grosseto. L'incendio…
7 Luglio 2025
  • Incendi
  • Roselle
  • Vigili del Fuoco
  • 557
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.