• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Al Polo Bianciardi il Capitano Ultimo incontra gli studenti

0
Al Polo Bianciardi il Capitano Ultimo incontra gli studenti
  • copiato!

GROSSETO – Lunedì 16 maggio alle ore 10 al Polo Bianciardi di Grosseto di Piazza De Maria, gli studenti delle classi V incontrano il colonnello Sergio De Caprio più noto come Capitano “Ultimo”.

Tutti noi ricordiamo il carabiniere per l’eroico ruolo che rivestì nella storia recente della Repubblica, per il suo infaticabile impegno nella lotta alla mafia che, nel 1993, gli permise di condurre l’azione decisiva che portò all’arresto del latitante Totò Riina.

“Questo incontro è particolarmente importante perché è la prima volta che Capitano Ultimo viene in visita ufficiale a Grosseto – spiegano dalla scuola -, proprio lui che ha origini maremmane, da sempre rivendicate con orgoglio. La Maremma e la sua società rurale gli hanno insegnato i valori di fratellanza e mutuo soccorso che lo hanno accompagnato sempre, sia durante le sue azioni da carabiniere, sia ora che presiede a Roma l’Associazione Volontari Capitano Ultimo”.

Oggi è impegnato in prima linea nel sostenere campagne di solidarietà perché, ci dice “Continuo a credere nell’amicizia come valore fondante di un gruppo o di un intero paese. Continuo a ritenere la solidarietà come uno dei punti di riferimento per la società”.

In questi anni Capitano Ultimo ha assunto un nuovo ruolo: dedicare il suo tempo agli altri, che siano i giovani della scuola così come i più bisognosi della società.

“I giovani li vuole sensibili verso il prossimo – spiegano dalla scuola -. Nasce da questo l’incontro con gli studenti del Polo Bianciardi, giovani adulti che si apprestano ad entrare nel mondo universitario o del lavoro. Capitano Ultimo ha a cuore i valori della legalità, dell’aiuto e l’assistenza verso gli altri, perché solo attraverso queste pratiche si possono abbattere le disuguaglianze, le sperequazioni e le ingiustizie che spesso sono alla base di quei dislivelli sociali che si prestano alla prolificazione delle istanze mafiose”.

L’incontro è stato organizzato grazie all’interessamento di Gianluca d’Ascoli, presidente della Società operaia di mutuo soccorso di Montepescali, e di Roberto Fidanzi, referente dell’Associazione volontari Capitano Ultimo per la Toscana, e il Polo Bianciardi, per voce della sua dirigente Barbara Rosini, ringrazia di questa straordinaria opportunità.

Camilla Ferrandi
13 Maggio 2022 alle 16:22
  • Attualità
  • Grosseto
  • Mafia
  • Polo Bianciardi
  • Scuola
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Sap contro la Mafia: 3mila persone allo Zecchini per il 32esimo Memorial day. Triangolare tra forze di Polizia
Attualità
(16:52) Il Sap contro la Mafia: 3mila persone allo Zecchini per il 32esimo Memorial day. Triangolare tra forze di Polizia
GROSSETO - Oltre 3mila persone allo stadio Zecchini per il 32esimo Memorial day del Sap (Sindacato autonomo di polizia) di Grosseto,…
Rifondazione: «Vandalizzare la targa a Impastato gesto vile. Domani anniversario morte. Portiamo un fiore»
Politica
(07:19) Rifondazione: «Vandalizzare la targa a Impastato gesto vile. Domani anniversario morte. Portiamo un fiore»
  • Arriva il flash mob per ricordare Peppino Impastato: «La mafia uccide, il silenzio pure»
Studenti in corteo per ricordare le vittime delle mafie: con loro Roberta Gatani, nipote di Borsellino
Manifestazione
(16:53) Studenti in corteo per ricordare le vittime delle mafie: con loro Roberta Gatani, nipote di Borsellino fotogallery
Protagonisti gli studenti dell'istituto comprensivo Leopoldo II di Lorena: alla sala Allegri il collegamento con Salvatore Borsellino
Studenti in piazza per ricordare le vittime della mafia: «Non è sconfitta, non dobbiamo arretrare»
Grosseto
(10:29) Studenti in piazza per ricordare le vittime della mafia: «Non è sconfitta, non dobbiamo arretrare»
"Libera" e scuole Chelli e Sant'Anna: «Mettiamo al centro il valore delle storie delle vittime innocenti e di quanti oggi…
A Grosseto si parla di Mafia con il magistrato Pietro Grasso
(06:36) A Grosseto si parla di Mafia con il magistrato Pietro Grasso
GROSSETO - “Le amministrazioni pubbliche e le infiltrazioni mafiose” è il titolo dell’incontro promosso da Provincia di Grosseto e Fondazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Marina di Grosseto: scatta il divieto di balneazione. Ecco perché
Grosseto
(15:16) Marina di Grosseto: scatta il divieto di balneazione. Ecco perché
MARINA DI GROSSETO - A seguito delle analisi effettuate da Arpat Toscana sui campioni di acqua prelevati il 15 luglio…
17 Luglio 2025
  • Mare
  • Spiaggia
  • 1224
Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Grosseto
(14:59) Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • 166
  • Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
Politica
(13:49) Noi Moderati: Daniele Brogi nominato commissario provinciale
17 Luglio 2025
  • Noi Moderati
  • politica
  • 30
  • Quadalti fuori da Noi Moderati: «Decisione calata dall’alto, senza neanche farmi una telefonata»
Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
Serie d
(13:47) Dal Livorno al Grosseto, Brenna arriva in biancorosso: «Un leader silenzioso»
GROSSETO - Si arricchisce di un difensore centrale la campagna acquisti del Grifone. In arrivo in Maremma c'è Duccio Brenna,…
17 Luglio 2025
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 35
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.