• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Dipendenze: al Cassero il nuovo corso Acat per i problemi alcol-correlati

0
Dipendenze: al Cassero il nuovo corso Acat per i problemi alcol-correlati
  • copiato!

GROSSETO – Dal 16 al 20 maggio si terrà a Grosseto, al Cassero senese sulle Mura, la decima edizione del Corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico-sociale al benessere della comunità.

Il corso è intensivo e si articola in lezioni teoriche ed esperienze pratiche come la possibilità di visitare un Club alcologico territoriale e un gruppo di auto-mutuo-aiuto per la salute mentale. Inoltre si alterneranno momenti di condivisione e di partecipazione emotiva nel grande e nel piccolo gruppo.

Il corso è organizzato dalle associazioni dei Club alcologici territoriali Grosseto nord, Grosseto Green e Val di Cornia in collaborazione con la Asl Toscana sud est, il Serd Grosseto, il Coeso Società della salute e il Centro alcologico territoriale funzionale.

“Il corso – spiegano gli organizzatori – si avvale della consulenza scientifica del Centro di documentazione per gli stili di vita sani di Grosseto, in base al metodo fondato da Vladimir Hudolin. Infatti il sottotitolo recita: “dai problemi alcolorrelati agli stili di vita”, a significare che l’approccio e il metodo ecologico-sociale è esteso dai problemi legati al consumo di bevande alcoliche a quelli connessi a tutti gli stili di vita rischiosi (fumo, droghe, cattiva alimentazione, sedentarietà, azzardo, violenza intrafamiliare, problemi di salute mentale ecc.) in direzione del benessere complessivo dell’intera comunità attraverso l’assunzione di stili di vita sani atti a promuovere e a proteggere la salute di tutti”.

“Il tradizionale approccio dei Club alcologici territoriali è stato rinnovato e confermato alla luce delle ultime scoperte delle neuroscienze e si muove nella prospettiva di un’unica teoria degli stili di vita sani. Di tale innovazione il corso fornirà tutte le informazioni necessarie, accessibili non solo agli addetti ai lavori, ai professionisti e agli operatori dei servizi socio-sanitari, ma anche ai volontari e alle cittadine e ai cittadini interessati”.

“Il corso si tiene a Grosseto da oltre trent’anni, ma questa volta ha uno speciale significato perché è la prima edizione che si tiene dopo la pandemia da Covid, in cui la comunità e le sue reti sociali hanno molto sofferto. Attribuiamo, quindi, a questa edizione particolare importanza per il rilancio delle reti dei Club alcologici e dei gruppi di auto-mutuo-aiuto della comunità grossetana e maremmana, che sono stati messi a dura prova per lunghi mesi dall’impossibilità di tenere le proprie riunioni in presenza e dalla necessità di ripiegare sulle riunioni on line”.

“Queste reti sociali sono una risorsa importante e delicata, che coinvolge nel proprio lavoro famiglie intere, una risorsa messa a disposizione volontariamente a titolo gratuito, una ricchezza di cui la comunità grossetana e maremmana non hanno talvolta una consapevolezza adeguata. Ora è il momento di impegnarsi nel rilancio, partecipando al corso di sensibilizzazione”, concludono gli organizzatori.

Ci si può iscrivere scrivendo una mail [email protected] o chiamando il 3703368168.

Camilla Ferrandi
3 Maggio 2022 alle 16:48
  • Attualità
  • Grosseto
  • Alcol
  • Droga

Continua a leggere

Il sabato sera degli adolescenti a Grosseto: tra alcol e Rivotril
Nuove droghe
(08:49) Il sabato sera degli adolescenti a Grosseto: tra alcol e Rivotril
GROSSETO – Hanno 14, 15 anni. E il sabato sera è il momento dello sballo. Passano per Corso Carducci ridendo…
Ubriachi e drogati alla guida: scatta il nuovo codice della strada. Patenti revocate
Cronaca
(10:18) Ubriachi e drogati alla guida: scatta il nuovo codice della strada. Patenti revocate
GROSSETO – Patenti ritirate sino a tre anni, multe e segnalazioni in Prefettura. I controlli fatti dai carabinieri in Maremma…
Divieto di vendita alcolici e modifiche alla viabilità: c’è l’ordinanza per la partita contro il Grosseto
Calcio
(09:54) Divieto di vendita alcolici e modifiche alla viabilità: c’è l’ordinanza per la partita contro il Grosseto
GAVORRANO - Cambi alla viabilità e agli accessi in occasione della partita contro il Grosseto, in programma domenica 3 novembre…
3mila persone con problemi di alcol in Maremma: attivo il Centro di consulenza al Misericordia
Attualità
(10:32) 3mila persone con problemi di alcol in Maremma: attivo il Centro di consulenza al Misericordia
GROSSETO - Sono in aumento le persone in carico ai servizi del Serd. Al Servizio per le dipendenze dell’Azienda Usl…
Stili di vita sani: 40 studenti delle superiori coinvolti nel laboratorio di “educazione tra pari”
Attualità
(14:21) Stili di vita sani: 40 studenti delle superiori coinvolti nel laboratorio di “educazione tra pari”
GROSSETO - Al via il laboratorio sui corretti stili di vita rivolto agli studenti. Il laboratorio si terrà dal 9…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.