• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Celiachia: arriva il percorso di formazione gratuito. Dal menù gluten free agli alimenti

0
Celiachia: arriva il percorso di formazione gratuito. Dal menù gluten free agli alimenti
  • copiato!

GROSSETO – Il servizio Igiene degli alimenti e della nutrizione della Asl Toscana sud est assieme alla Uop dietetica, grazie ad un progetto finanziato dalla Regione Toscana ha organizzato un percorso di formazione gratuito per alimentaristi in tema di celiachia. In Italia questa patologia cronica autoimmune dell’intestino tenue coinvolge circa 240mila persone e si concentra nella fascia di età tra i 18 ed i 59 anni.

Si tratta di un progetto originale e tra i primi in Italia per intensità e livello, rivolto alle attività di ristorazione e/o somministrazione di alimenti di tutta la zona ASL.

“Un progetto ambizioso” dichiara Nicola Vigiani direttore UOC Igiene degli alimenti e della nutrizione Area Est e coordinatore del programma, che arriverà a coinvolgere 200 operatori alimentari: dai cuochi, ai direttori di sala, fino ai responsabile del piano di autocontrollo e i pizzaioli…insomma una formazione aperta a tutti coloro che in un modo diretto o indiretto sono coinvolti nella preparazione e manipolazione del cibo.

Si tratta di 8 giornate, realizzate in remoto in modalità FAD sincrona, che partiranno da lunedì 9 maggio.

La mattina sarà dedicata a fornire informazioni di base sulla malattia celiaca, sugli alimenti naturalmente privi di glutine e specificamente formulati per celiaci ed analizzare la prevenzione della contaminazione da glutine degli alimenti durante le varie fasi del ciclo e le varie normative che regolano questo ambito.

Il pomeriggio il corso proseguirà con una formazione pratica, curata in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Itas Vegni, con realizzazioni di menù gluten free, analisi delle linee guida per stesura menù e approfondimenti sulla corretta comunicazione cucina/sala e su singoli prodotti (da forno, dolci e paste).

Il corso di formazione è differenziato in base al profilo di rischio (basso, medio, elevato) cui è associata l’attività alimentare, basato sul criterio della valutazione del rischio di contaminazione da glutine del prodotto finale.

“Questo ciclo di corsi – sottolinea Gloria Turi -, direttore dell’Unità operativa di dietetica professionale dell’Azienda ASL Toscana sud est, segna un passo nuovo nella formazione dei ristoratori che vogliano preparare un pasto senza glutine, poiché, oltre ai contenuti aggiornati riservati alla parte teorica, per la parte pratica, insieme alle pietanze tradizionali, sono state considerate le attuali tendenze legate alla ristorazione extradomestica, come può essere l’aperitivo accompagnato da finger food, riservando quindi uno sguardo attento alle preferenze di tutte le fasce d’età dei cittadini celiaci.”

Per quanto riguarda la parte pratica al fine di garantire una formazione completa è richiesta la partecipazione direttamente dalla cucina/laboratorio della propria azienda in modo da poter sperimentare in diretta le preparazioni proposte dai docenti del corso per le quali riceveranno in anticipo gli elenchi degli ingredienti da procurarsi.
Ad ogni edizione del corso potranno partecipare massimo 25 persone residenti o che lavorano in Toscana e le iscrizioni verranno accettate fino ad esaurimento dei posti disponibili, dando la priorità a chi risiede o lavora nelle province di Arezzo, Grosseto e Siena.

Gli interessati dovranno compilare il modulo di iscrizione e inviarlo al seguente indirizzo [email protected]

Barbara Farnetani
29 Aprile 2022 alle 12:07
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Celiachia
  • Grosseto

Continua a leggere

Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
Attualità
(08:34) Il dottor Cecconi è il nuovo direttore dell’Unità operativa complessa di Massa Marittima
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
Attualità
(18:05) Caldo e alimentazione: i consigli della Asl per non rischiare gastroenteriti e intossicazioni
GROSSETO - Con l’arrivo dell’estate, le alte temperature possono favorire la contaminazione degli alimenti e aumentare il rischio di gastroenteriti…
300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
Monte argentario
(13:48) 300 visite nella giornata di prevenzione del melanoma: «Grazie ai medici per la disponibilità»
MONTE ARGENTARIO - In tanti si sono presentati per la giornata dedicata alla prevenzione del melanoma e al controllo dei…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale,  al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
Enogastronomia
(07:18) Tuttosagre in Maremma: dagli Strozzapreti, al cinghiale, al fritto. Tutti gli appuntamenti enogastronomici
GROSSETO - Nuovo appuntamento con TuttoSagre, la nostra guida speciale alle sagre in provincia di Grosseto e in tutta la…
3 Luglio 2025
  • #lamiasagra
  • Enogastronomia
  • Sagra
  • Tutto Sagre
  • 31
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
2 Luglio 2025
  • Asl
  • 3942
Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
Attualità
(13:56) Difendiamo il territorio: Carlo Cagnani, l’uomo dei numeri di Cb6
GROSSETO - L’assemblea del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud ha approvato all’unanimità il bilancio di esercizio 2024. A illustrarlo, nella…
2 Luglio 2025
  • Difendiamo il Territorio
  • 23
Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Forze dell'ordine
(13:36) Il colonnello Diego Patriarca è il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza
Subentra al colonnello Nicola Piccinni
2 Luglio 2025
  • Guardia di Finanza
  • 182
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.