• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

La Maremma e la Liberazione: in tutta la provincia si celebra il 25 aprile. TUTTE LE FOTO fotogallery video

0
La Maremma e la Liberazione: in tutta la provincia si celebra il 25 aprile. TUTTE LE FOTO
  • copiato!

Ascolta “Impronte Digitali – La resistenza di Nello: storia di un partigiano” su Spreaker.

GROSSETO – La Maremma celebra la Festa di Liberazione con tante iniziative sui territori. La manifestazione più grande a Grosseto (leggi: 25 Aprile: in piazza con le bandiere al suono di Bella ciao per festeggiare la Liberazione) con la partecipazione dei vertici provinciali dell’Anpi e il presidente della provincia Francesco Limatola con il primo cittadino del capoluogo Antonfrancesco Vivarelli Colonna.

Non solo Grosseto però perché la Maremma è molto legata a questa festa tanto che in ogni comune è stata ospitata una cerimonia.

Noi ne abbiamo seguite alcune: ecco il racconto fotografico delle iniziative organizzate a Scarlino, Roccastrada, Gavorrano, Monterotondo Marittimo, Capalbio, Castiglione della Pescaia, Manciano e Santa Fiora dove quest’anno la celebrazione è stata dedicata a padre Ernesto Balducci e ha visto al presenza dell’assessore regionale Leonardo Marras.

«Quest’anno – ha detto Marras – a Santa Fiora la Festa della Liberazione è dedicata a Ernesto Balducci per il trentesimo anniversario dalla sua scomparsa. Padre Balducci, nato qui cento anni fa, è stato un grande maestro di pace. E proprio la sua capacità di guardare lontano può aiutarci a comprendere la realtà che viviamo: così complessa, così dura. La Resistenza, oggi più che mai, deve essere un atteggiamento dell’animo, un modo di vivere che ci rende attenti e pronti a difendere la pace e la democrazia ovunque siano minacciate. Buon 25 aprile a tutti!».

A Sorano l’Anpi di Pitigliano e Sorano e il Comune di Sorano hanno reso omaggio alla lapide apposta sul palazzo comunale in ricordo del partigiano Ezio Lombardi, nato a San Quirico di Sorano, fucilato alle Fosse Ardeatine. «Con la presidente della sezione Anpi Mara Alfano – afferma il sindaco Pierandrea Vanni -, erano presenti, fra gli altri, il vice sindaco Luigi Buzi, il consigliere comunale Pier Luigi Domenichini e il figlio di Rosanna Banti, recentemente scomparsa, partigiana pluridecorata».

guarda tutte le foto
53
La Maremma e la Liberazione: in tutta la provincia si celebra il 25 aprile. TUTTE LE FOTO
Daniele Reali
25 Aprile 2022 alle 14:58
  • Amiata
  • Castiglione della Pescaia
  • Cronaca
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Top News
  • 25 Aprile
  • Festa di Liberazione
  • Amiata
  • Capalbio
  • Castiglione della Pescaia
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Manciano
  • Monterotondo Marittimo
  • Roccastrada
  • Santa Fiora
  • Scarlino

Continua a leggere

Marras e Simiani: «Minucci si stupisce della nostra presenza al 25 Aprile? Noi ci stupiamo della sua assenza»
Politica
(08:16) Marras e Simiani: «Minucci si stupisce della nostra presenza al 25 Aprile? Noi ci stupiamo della sua assenza»
ORBETELLO - “Minucci si stupisce della nostra presenza alla manifestazione del 25 aprile? Allora forse non conosce la storia o…
Simiani: «25 Aprile vietato perché “evento politico”. Se viene Mattarella a festeggiare il Comune nega la piazza?»
Orbetello
(13:59) Simiani: «25 Aprile vietato perché “evento politico”. Se viene Mattarella a festeggiare il Comune nega la piazza?»
ORBETELLO - «La Giunta Comunale di Orbetello ha impedito le celebrazioni del 25 aprile perché si trattava di una “manifestazione…
Il Comune pubblica la delibera che ha vietato il 25 Aprile a Orbetello perché «manifestazione politica»
Liberazione
(13:38) Il Comune pubblica la delibera che ha vietato il 25 Aprile a Orbetello perché «manifestazione politica»
  • De Martis: «Governi deboli e infastiditi dalle regole democratiche a Grosseto, Orbetello e Follonica»
La multa all’Anpi di Orbetello e l’intitolazione a Balbo su La7. Casamenti: «Manifesti pagati?» Anpi: «Ecco la ricevuta»
Attualità
(10:19) La multa all’Anpi di Orbetello e l’intitolazione a Balbo su La7. Casamenti: «Manifesti pagati?» Anpi: «Ecco la ricevuta»
ORBETELLO – Il caso 25 aprile ad Orbetello è stato argomento di dibattito su La7 nella trasmissione di Giovanni Flores…
25 Aprile: la manifestazione si fa comunque. Il Comune di Orbetello multa l’Anpi
Attualità
(19:18) 25 Aprile: la manifestazione si fa comunque. Il Comune di Orbetello multa l’Anpi
ORBETELLO – È finita nel peggiore dei modi la polemica tra amministrazione comunale di Orbetello e Anpi provinciale. Dopo il…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Droni e archeologia per valorizzare l’Amiata: seminario internazionale a Santa Fiora
Amiata
(09:39) Droni e archeologia per valorizzare l’Amiata: seminario internazionale a Santa Fiora
SANTA FIORA - Medioevo e tecnologie digitali si incontrano nella Sala del Popolo del Comune di Santa Fiora. Sabato 28…
24 Giugno 2025
  • Archeologia
  • Seminario
  • 48
Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
Cronaca
(18:10) Incidente stradale: coinvolte tre auto. Due carambolano in fossa. Tre feriti
AMIATA - Aggiornamento ore 20.24: L'incidente, avvenuto alle 18.30 sulla strada provinciale del Cipressino, al bivio di Sasso d'Ombrone ha…
22 Giugno 2025
  • 118
  • Carabinieri
  • Incidente Stradale
  • Vigili del Fuoco
  • 8487
Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
Io mi ricordo...
(13:20) Maremma com’era: la banda musicale di Arcidosso. Correva l’anno 1892
ARCIDOSSO – La foto che pubblichiamo oggi ci è stata inviata da Agostino Morganti, e ad essere immortalata è la…
22 Giugno 2025
  • Maremma com'era
  • 42
Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
Amiata
(08:14) Amiata, cambio al vertice dell’Unione Comuni: Federico Balocchi è il nuovo presidente
SANTA FIORA - Il sindaco di Santa Fiora, Federico Balocchi, è stato nominato alla guida dell’Unione dei Comuni Montani Amiata…
21 Giugno 2025
  • Unione Comuni Colline del Fiora
  • 269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.