• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Tagli al trasporto pubblico urbano: il Comune a lavoro per trovare soluzioni

0
Tagli al trasporto pubblico urbano: il Comune a lavoro per trovare soluzioni
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – “Sul trasporto pubblico locale stiamo scontando oggi le conseguenze delle scelte assunte 9 anni fa, nel 2013, con l’affidamento della gara su un lotto unico regionale.  – spiega il sindaco di Massa Marittima, Marcello Giuntini – Nella gara veniva riconosciuto come servizio di tipologia urbana il solo trasporto pubblico afferente al Comune di Grosseto, come capoluogo di provincia e Follonica in quanto entità territoriale con più di 20mila abitanti. Alcuni di coloro che fanno polemica oggi, all’epoca amministravano e quindi non potevano non sapere che per i Comuni sotto i 20mila abitanti si sarebbe prospettato uno scenario di tagli. Poi ci sono stati dei ricorsi che hanno dilatato i tempi, ma adesso il problema è emerso sul trasporto urbano, che dal 10 giugno, con l’ingresso del nuovo gestore Autolinee Toscane Spa, non sarà più garantito. Mantenere il servizio urbano così com’è costerebbe al Comune di Massa Marittima circa 150mila euro all’anno, una cifra che la comunità massetana non è in grado di sostenere. Fatta questa necessaria premessa è evidente che il Comune sta già da tempo operando per gestire la situazione nel modo migliore affinché i territori non rimangano scoperti e venga garantito ai cittadini il diritto al trasporto pubblico.”

“In particolare – spiega Ivan Terrosi, assessore del Comune di Massa Marittima alla Viabilità e ai Trasporti  – nel corso del costante confronto che è in atto tra il Comune di Massa Marittima e il nuovo gestore per il tramite della Provincia, abbiamo proposto una soluzione per le frazioni e la parte periferica del Capoluogo, che prevede di potenziare il trasporto extraurbano, aumentando il numero di “mezzi passanti”, così da sopperire ai tagli sul servizio urbano. Questa soluzione è già attiva e si sta dimostrando efficace. Sono state aumentate le corse: solo per fare alcuni esempi, a Ghirlanda che è interessata da 8 linee in transito stiamo garantendo 19 passaggi da Massa e per Massa. Niccioleta e Prata sono interessate da 3 linee in transito per 7 passaggi da e per Massa. Tatti mantiene le due linee per Massa in andata e ritorno e la linea estiva per Follonica con due corse mattutine e due serali”.

“Più difficile da risolvere è la questione di come coprire, dopo il 10 giugno, il taglio del servizio urbano nella parte interna del capoluogo. – prosegue Ivan Terrosi – Ci siamo già attivati anche per questo e abbiamo avviato da tempo verifiche e confronti mirati, sia con Autolinee che con TIEMME per trovare delle soluzioni atte prima di tutto a prolungare il servizio di qualche mese, anziché fermarlo a giugno. E nel frattempo, studiare per il futuro una soluzione alternativa che sia comunque sostenibile economicamente per il Comune.”

“Massa Marittima – conclude il sindaco Giuntini – insieme a tutti gli altri Comuni che stanno affrontando il nostro stesso problema, sta spingendo affinché la Regione proroghi il servizio almeno fino alla fine di settembre, in modo da dare a tutte le amministrazioni interessate il tempo di progettare una soluzione alternativa, dopo aver fatto un’indagine accurata affinché si garantisca il servizio razionalizzando i costi.”

Daniele Reali
15 Aprile 2022 alle 15:33
  • Attualità
  • Massa
  • Trasporto
  • Massa Marittima
  • Marcello Giuntini

Continua a leggere

Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
Trasporti
(09:53) Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Navetta gratuita per le spiagge: a Orbetello torna il Marebus
Mare
(08:25) Navetta gratuita per le spiagge: a Orbetello torna il Marebus
  • Nuovo bus urbano per Orbetello: «Gratis per over 65 ma coprirà più fermate»
Trasporti, slitta la firma del contratto collettivo. Cgil: «Sciopero se il Governo non sblocca i finanziamenti»
Sindacati
(15:14) Trasporti, slitta la firma del contratto collettivo. Cgil: «Sciopero se il Governo non sblocca i finanziamenti»
Allegrini: «Consapevoli che gli scioperi creano disagi ai cittadini della provincia, ma la politica continua a mettere la testa sotto…
Al via la sperimentazione del trasporto urbano: le nuove tratte e gli orari
Attualità
(13:18) Al via la sperimentazione del trasporto urbano: le nuove tratte e gli orari
L'assessore Terrosi: «Pensiamo di aver trovato un buon compromesso tra le esigenze e l'aspetto logistico economico»
Sciopero degli autobus: «Stipendi bassi e tante responsabilità. Maremma territorio problematico»
Attualità
(13:28) Sciopero degli autobus: «Stipendi bassi e tante responsabilità. Maremma territorio problematico»
GROSSETO - Giovedì 18 luglio si è tenuto anche a Grosseto lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale (Tpl) con…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità
Attualità
(13:06) Nuovi ambulatori a Massa Marittima: un passo verso la Casa di comunità fotogallery
MASSA MARITTIMA – Stamattina (sabato 14 giugno) a Massa Marittima sono stati inaugurati i nuovi ambulatori all’interno della sede di viale…
14 Giugno 2025
  • Asl
  • Sanità
  • 155
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 87
81 anni dalla strage di Niccioleta: due giorni di commemorazione. IL PROGRAMMA
Memoria
(13:46) 81 anni dalla strage di Niccioleta: due giorni di commemorazione. IL PROGRAMMA
MASSA MARITTIMA - Venerdì 13 e sabato 14 giugno sarà ricordato il tragico eccidio dei Martiri di Niccioleta, avvenuto per…
12 Giugno 2025
  • Niccioleta
  • 135
Passione bicicletta: a Massa Marittima Grinduro celebra 10 anni di avventura
Sport
(07:55) Passione bicicletta: a Massa Marittima Grinduro celebra 10 anni di avventura
MASSA MARITTIMA - Dopo il successo del 2024, Grinduro, circuito internazionale di eventi gravel, torna in Italia per la sua…
10 Giugno 2025
  • Bicicletta
  • 38
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.