• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Tagli al trasporto pubblico, i sindacati chiedono garanzie alla provincia

0
Tagli al trasporto pubblico, i sindacati chiedono garanzie alla provincia
  • copiato!

GROSSETO – «La scelta di tagliare 730mila chilometri di tratte urbane di trasporto pubblico locale in 7 Comuni della provincia di Grosseto fatta nel 2012 (su un totale di 4 milioni di km in Toscana) ci preoccupa molto come organizzazioni sindacali. Perché mette a rischio il futuro di molti lavoratori del settore, che inevitabilmente in funzione di questi tagli si ritroverebbero trasferiti altrove o destinati ad altra mansione».

È quanto hanno detto al presidente della Provincia Francesco Limatola e al responsabile trasporti e viabilità Tiziano Romualdi, lo corso 14 aprile a conclusione di una serie di riunioni, i segretari provinciali dei sindacati che rappresentano i lavoratori del trasporto pubblico locale  – Elena Paolella della Fit Cisl, Alberto Allegrini della Filt Cgil, Fabio Schiano di UilTrasporti, Paolo Masserizzi di Faisa Cisal e Giuseppe Dominici di UglGrosseto – delineando nel modo più chiaro possibile l’impatto dei tagli al trasporto pubblico locale, che a partire dal prossimo 11 giugno interesseranno la provincia di Grosseto.

«Il problema – spiegano i cinque sindacalisti – affonda le sue radici nel 2012, quando la Regione Toscana, a seguito di un progetto di ristrutturazione in vista dell’affidamento della gara per il Tpl, ha stabilito un taglio pari a 4 milioni di km, 730mila dei quali riguardano la provincia di Grosseto. In particolare, i comuni di Castiglione della Pescaia, Follonica, Massa Marittima, Orbetello, Monte Argentario, Manciano e Isola del Giglio.

Quello che più ci preoccupa è la sorte dei lavoratori che in seguito a questi tagli si ritroverebbero trasferiti altrove o destinati ad altra mansione. Per questo chiediamo ad Autolinee Toscane d’impegnarsi a trovare soluzioni idonee per i lavoratori interessati.

Ci teniamo anche a sottolineare che il problema non sono solo le eventuali ripercussioni sulla vita dei singoli, ma va considerato in un’ottica più ampia, in quanto la provincia di Grosseto è già di per sé una zona abbastanza povera dal punto di vista occupazionale. Inoltre, gli ultimi anni sono stati duramente segnati dalla pandemia di Covid-19, pertanto il taglio di ulteriori posti di lavoro sarebbe una prospettiva da evitare quanto più possibile. Oltre a questo, sottolineiamo il fatto che stiamo parlando di un territorio ampio, fatto di tanti piccoli paesi abitati da una popolazione per la maggior parte anziana, per la quale il Tpl rappresenta un servizio fondamentale.

È anche importante ricordare che sta iniziando la stagione estiva, che comporta un’impennata di richieste di trasporto da parte dei turisti. Che rappresentano la principale fonte di reddito di queste zone, e ai quali andrebbe fornito un servizio di trasporto adeguato.

In conclusione, sottolineiamo che il taglio di una quantità così importante di km in un territorio come il nostro, è stata una decisione presa con troppa leggerezza e senza uno studio dell’impatto sul contesto. Per questo come organizzazioni sindacali abbiamo deciso di fare un cammino unitario, coinvolgendo Provincia e Amministrazioni locali più interessate. Prima di tutto per provare a posticipare il taglio dei km, e quindi delle linee, almeno fino a settembre, in modo da salvaguardare il periodo estivo. Ma anche per capire la volontà dei singoli Enti di partecipare all’eventuale rifinanziamento di parte dei km tagliati (i cosiddetti “lotti deboli” o “T2”).

Per quanto riguarda questi ultimi, Fit Cisl, Filt Cgil, UilTrasporti, Faisa Cisal e UglGrosseto chiedono inoltre un forte impegno agli Enti interessati di accorciare i tempi della gara di assegnazione, prevista per dicembre 2023. Confidano quindi nella collaborazione di Provincia e Regione perché insieme si possa trovare la soluzione più idonea a un problema che oggi non avremmo mai voluto affrontare».

Daniele Reali
15 Aprile 2022 alle 15:22
  • Grosseto
  • Politica
  • Cgil
  • Cisl
  • Trasporto
  • Uil
  • Gavorrano

Continua a leggere

Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
Sindacati
(13:54) Concorso amministrativi Asl toscane: si presentano in 2.500, solo 138 passano gli scritti
  • Concorso Asl, Estar replica alla Cgil: «1.556 partecipanti reali, procedura ancora in corso»
La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Sindacato
(13:47) La storia di Michela, Cgil: «Con i Sì al referendum anche le donne saranno più tutelate»
Il sindacato: «La sua è una storia come tante, che racconta il volto reale del lavoro oggi in Italia: spezzettato,…
Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
Attualità
(07:55) Sindacati: «Vigili del Fuoco: a Grosseto la carenza del 20% di personale mette a rischio il soccorso»
  • Vigili del fuoco sotto organico in Maremma, Spadi: «Il Governo Meloni abbandona i territori»
Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
Attualità
(14:20) Licenziata con un messaggio WhatsApp. Il giudice la reintegra. Cgil: «Modalità inaccettabile»
GROSSETO - Licenziata con un messaggio su WhatsApp mentre il datore di lavoro era in vacanza. «Una modalità inaccettabile, che…
Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Politica
(13:24) Sanità, Cgil: «Valorizzare la sperimentazione di Castel del Piano, paradigma per le aree montane»
Pagni: «risorse dal Ministero e riorganizzazione del Distrettone». Bezzini: «non sperare nei miracoli, combattere per la sanità pubblica»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Rappresentativa Under 17, anche il maremmano Pimpinelli tra i vincitori del trofeo Cava de’ Tirreni
Calcio giovanile
(13:51) Rappresentativa Under 17, anche il maremmano Pimpinelli tra i vincitori del trofeo Cava de’ Tirreni
BAGNO DI GAVORRANO - Bellissima soddisfazione per il classe 2008 del Follonica Gavorrano Giulio Pimpinelli, che ha vinto il torneo…
10 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Trofeo
  • Under 17
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 52
Velocità e spettacolo al trofeo Polesine: Basile in vista, trionfo di Mura e Pizzi
Due ruote
(08:16) Velocità e spettacolo al trofeo Polesine: Basile in vista, trionfo di Mura e Pizzi
GAVORRANO - Ancora grande ciclismo e sulle strade della Maremma. Domenica mattina è stata la volta del trofeo Polesine dove…
10 Giugno 2025
  • Avis
  • Ciclismo
  • Comune di Gavorrano
  • Corri in Provincia
  • Provincia
  • Team Marathon Bike
  • Trofeo
  • Uisp
  • 3
Prime mosse di mercato per il Follonica Gavorrano: in arrivo un centrocampista
Eccellenza
(14:43) Prime mosse di mercato per il Follonica Gavorrano: in arrivo un centrocampista
BAGNO DI GAVORRANO - Prime mosse di mercato per il Follonica Gavorrano, che annuncia l'arrivo del centrocampista Tommaso Bianchi. Un…
7 Giugno 2025
  • Calcio
  • Eccellenza
  • Mercato
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 26
Parco Colline Metallifere, l’allarme dei sindaci: «Futuro a rischio? Perché non ci sono le nomine?»
Attualità
(14:48) Parco Colline Metallifere, l’allarme dei sindaci: «Futuro a rischio? Perché non ci sono le nomine?»
GROSSETO - I sindaci dei comuni delle Colline Metallifere lanciano l'allarme sul futuro del Parco. Con una lettere chiedono chiarezza…
6 Giugno 2025
  • Parco Colline Metallifere
  • 218
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.