• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Personale per la stagione: concluso il corso dei ristoratori per formare cuochi e camerieri

0
Personale per la stagione: concluso il corso dei ristoratori per formare cuochi e camerieri
  • copiato!

GROSSETO – Si sono conclusi con uno stage i corsi voluti da Confesercenti, Ascom Confcommercio, Acot, associazioni ristoratori e amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia per formare personale qualificato da impiegare nelle attività che operano nel settore turismo per la stagione 2022.

Purtroppo, negli anni, la difficoltà a reperire personale qualificato per affrontare la stagione è diventata sempre più pressante. E questo soprattutto per un comune che vive, tra le altre cose, di turismo come Castiglione della Pescaia.

Per questo si è pensato ad unire le forze e lavorare in sinergia. 16 (tra sala e cucina) i giovani che hanno partecipato ai corsi e che resteranno a lavorare su Castiglione. «la formula si è rivelata vincente – afferma Paolo Luciani presidente dell’associazione ristoratori – il Comune ha messo un contributo (500 euro per chi fosse restato a lavorare sul territorio) e i ristoratori hanno messo esperienza e ore di lezione».

«Il corso è piaciuto molto – prosegue Luciani – abbiamo insegnato tecniche di cottura innovative. Ovviamente il numero di ragazzi formati non basterà, ma è un inizio e si tratta di una formula sicuramente da ripetere».

«La rilevanza di questo percorso formativo è soprattutto nella fattiva sinergia che si è creata tra l’imprenditoria e il Comune di Castiglione della Pescaia, il quale ha messo a disposizione dei fondi per incentivare i ragazzi a partecipare e, soprattutto, a rimanere a lavorare sul territorio – commenta l’albergatore Paolo Pieraccini di Acot, Associazione Castiglionese operatori turistici – Crediamo che formare e incentivare sia la strada giusta per cercare di risolvere la pesante problematica della carenza di personale stagionale nelle strutture ricettive e turistiche del nostro territorio; altrimenti il prossimo passaggio dovrà riguardare il reperimento degli alloggi da mettere a disposizione».

Il corso di sala si è tenuto presso i locali della pizzeria Lucerna e ha avuto come docenti Thomas Carducci e Remo Trionetti.

I corsi di formazione per addetti di sala e di cucina hanno formato personale a beneficio degli operatori presenti, con le loro attività, nel territorio comunale.

«In questo momento storico senza precedenti l’amministrazione comunale di Castiglione della Pescaia ha voluto essere al fianco dalle associazioni Acot e Ristoratori Castiglionesi, che hanno sviluppato assieme alle agenzie formative di Ascom e Cescot i corsi di sala e cucina, offrendo sia patrocinio all’iniziativa, che un contributo economico e arrivati alle fasi finali siamo soddisfatti della partecipazione di un nutrito gruppo di giovani del paese». Sono parole dell’assessora al Turismo della cittadina costiera Susanna Lorenzini, che ha aggiunto: «L’importanza della formazione specifica finalizzata alle esigenze delle attività presenti sul territorio, era un obbiettivo fortemente voluto e lo abbiamo raggiunto grazie a questa perfetta sinergia».

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie de IlGiunco.net iscriviti gratis alla nostra newsletter. Arriva tutti i giorni direttamente nella tua casella postale alle 19. Basta cliccare QUI

Barbara Farnetani
8 Aprile 2022 alle 10:48
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Ascom Confcommercio
  • Associazione Ristoratori
  • Confesercenti
  • Ristoranti
  • Castiglione della Pescaia
  • Susanna Lorenzini

Continua a leggere

Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
Attualità
(11:36) Appunti di viaggio, Maremma experience, Girogustando: tornano gli eventi legati all’enogastronomia
GROSSETO - Tornano le iniziative promosse e cofinanziate dalla Camera di commercio della Maremma e del Tirreno per il territorio…
Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
Attualità
(07:51) Confcommercio: «Il Governo ha confermato il bonus edicole anche per il 2025. In arrivo 17 milioni di euro»
GROSSETO - Nei giorni scorsi il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, Alberto Barachini, ha firmato il DPCM attraverso…
Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
Attualità
(14:29) Torna Camminare con gusto: con seminari formativi e walking tour nei Centri commerciali naturali
GROSSETO - Torna “Camminare con Gusto”, il progetto promosso da Confcommercio Toscana nell’ambito del programma regionale Vetrina Toscana, realizzato in…
Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
Attualità
(10:14) Feste di Pasqua: Maremma pronta ad accogliere i turisti, tra sfide e meteo sfavorevole. Le previsioni di Confcommercio
GROSSETO - Le imprese della provincia di Grosseto sono pronte ad accogliere i turisti per le festività Pasquali e del lungo…
Lavori piazza della Palma e piazza De Maria: Ascom e Confesercenti incontrano l’amministrazione comunale
Attualità
(16:54) Lavori piazza della Palma e piazza De Maria: Ascom e Confesercenti incontrano l’amministrazione comunale
GROSSETO - Un incontro necessario e doveroso "per comprendere lo stato dell’arte di una situazione che ha creato e sta creando…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
Animali
(17:10) La gattina abbandonata nel trasportino ai cassonetti era stata rubata. Ora è a casa
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Un lieto fine così non era immaginabile neppure nelle favole. Da gatta abbandonata (male) a micina…
22 Giugno 2025
  • Gatti
  • 768
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 131
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Politica
(08:29) Biancalani lancia l’appello a Lega e Forza Italia: «È ora di costruire un’alternativa seria»
Il coordinatore di Fdi Castiglione della Pescaia: «Chi vuole davvero contribuire al cambiamento deve assumersi la responsabilità di stare nel…
19 Giugno 2025
  • Forza Italia
  • Fratelli d'Italia
  • Lega
  • 269
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.