• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Expo 2020: anche un’azienda hi-tech maremmana a Dubai

0
Expo 2020: anche un’azienda hi-tech maremmana a Dubai
  • copiato!

GROSSETO – Tra le imprese che hanno preso parte alla spedizione toscana a Dubai per Expo 2020, con la Regione e Confindustria, c’era anche – come sola rappresentante delle attività produttive in provincia di Grosseto – Opus automazione, azienda hi-tech con sede a Follonica e commesse in tutto il mondo.

«Abbiamo aderito volentieri, tramite Confindustria – dichiara Stefano Batistini, ceo di Opus automazione – a questa iniziativa che la Regione Toscana ha intrapreso per promuovere l’internazionalizzazione delle imprese. E possiamo dire che è stata un’esperienza positiva, anche se ovviamente si è trattato di una missione esplorativa: abbiamo voluto capire concretamente cosa possa offrire quel territorio a un’attività come la nostra. A Dubai ha prospettive particolarmente stimolanti chi lavora nel comparto immobiliare, nel turismo, nel settore del lusso; per chi invece opera nel comparto tecnologico occorre un’analisi più approfondita. È una zona che potrebbe essere interessante come hub per esportazioni in altri Paesi, eliminando così certi dazi che penalizzano le importazioni dirette dall’Italia. Per un’attività diretta in loco, invece, credo che al momento le prospettive siano più limitate perché le realtà industriali esistenti sono molto legate al comparto estrattivo e alla produzione di energia elettrica, considerando il grande consumo, anziché alla tecnologia in senso stretto. Dunque, attualmente, per il nostro settore vedo più una fase progettuale che operativa. Il vantaggio di Dubai è comunque la posizione geografica, centrale rispetto agli altri continenti: per chi fa export è l’ideale. Ha porti adatti alle manifatture che richiedono una logistica sviluppata, tempi rapidissimi per la realizzazione delle infrastrutture. Insomma, le opportunità per Opus ci potrebbero essere. Ci ragioneremo».

La Toscana si è presentata a Dubai con una doppia delegazione: politica e imprenditoriale. Tra le altre aziende presenti a Dubai, la maggioranza opera nel comparto del lusso (tessuti, oro, marmo), ma anche la meccanica era rappresentata. La giusta attenzione per un mercato cresciuto del 30% negli ultimi anni e che vale il 2% dell’export manifatturiero toscano. In programma c’erano incontri b2b con possibili partner e investitori e una visita al padiglione italiano di Expo 2020.

«Dubai – dichiara il presidente della delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud, Francesco Pacini – è una realtà in continua crescita che sta cercando di assumere un ruolo di rilievo sui mercati internazionali non solo come località di vacanza di lusso e sede privilegiata per investire nei comparti immobiliare e finanziario, ma anche per la nuova manifattura. Negli Emirati Arabi, infatti, ultimamente stanno investendo molto nell’arte, nel design e nelle aziende manifatturiere. Essendo un settore che da sempre reputiamo strategico per la nostra economia, è dunque ragionevole che le imprese rivolgano la loro attenzione alle aree che offrono possibilità di sviluppo, all’estero come in Italia: ci auguriamo che altre aziende seguano l’esempio di Opus e valutino l’opportunità di investire, anche avvalendosi degli strumenti offerti dalle istituzioni e dalle associazioni di categoria che guardano con favore all’internazionalizzazione, come Confindustria».

Camilla Ferrandi
2 Aprile 2022 alle 15:51
  • Attualità
  • Economia
  • Grosseto
  • Confindustria
  • Expo
  • Follonica
  • Grosseto

Continua a leggere

La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Scuola
(14:00) La carica dei 141: i bambini di quattro istituti creano giocattoli col progetto “Eureka! Funziona!”
Ecco i vincitori dell'iniziativa promossa da Confindustria Toscana Sud con Federmeccanica per promuovere le materie Stem
Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Scuola
(10:04) Studenti a caccia di futuro col progetto “Seminare conoscenza, raccogliere esperienza”: ecco le loro idee
Le classi dell'Istituto "Leopoldo II di Lorena" di Grosseto hanno partecipato al Pcto realizzato dall'istituto scolastico con le agenzie formative…
Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
Industria
(16:31) Crisi Venator, parte il contratto di solidarietà: «Ma c’è incertezza sulla durata»
  • Crisi Venator: a Gavorrano Consiglio comunale aperto. Appuntamento al centro congressi
  • A Gavorrano l’incontro sul polo chimico, Cgil: «Se Venator non ce la fa, avanti con un altro soggetto»
  • Crisi Venator, si è riunito il tavolo dei sindaci: «Pronta la lettera alla casa madre»
«La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura»
Cronaca
(12:39) «La Venator non deve chiudere». Sindaci, lavoratori e sindacati insieme. «Sarà una lotta dura» fotogallery
  • Crisi Venator, da Gavorrano coro unanime: «Portiamo la crisi sul tavolo del ministero»
  • Venator, Rifondazione: «Fondamentale unità tra lavoratori, cittadinanza, istituzioni e sindacati»
Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
Attualità
(15:02) Confindustria Grosseto festeggia 80 anni. Pacini: «Guardare al futuro e risolvere il problema delle infrastrutture»
GROSSETO - La delegazione di Grosseto di Confindustria Toscana Sud ha festeggiato gli 80 anni di attività dell'associazione territoriale –…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 389
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
Bambini
(08:58) Centro estivo “Le Mimose”: il Comune pubblica le graduatorie definitive
FOLLONICA - Pubblicate le graduatorie definitive del Centro Estivo "Le Mimose". A farlo sapere è l'Amministrazione comunale di Follonica. Le…
17 Giugno 2025
  • Bambini
  • Campi Estivi
  • 16
Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
Calcio giovanile
(16:43) Follonica Gavorrano, a Levico Terme finale di stagione in bellezza per i Pulcini
BAGNO DI GAVORRANO - Si chiude una grande esperienza per i giovani del Follonica Gavorrano. I Pulcini 2014 hanno infatti…
16 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Primi Calci
  • Pulcini
  • Torneo
  • Unione Sportiva Follonica Gavorrano
  • 10
Deserta l’asta per la vendita di un terreno edificabile a Follonica
Attualità
(16:11) Deserta l’asta per la vendita di un terreno edificabile a Follonica
FOLLONICA - L'amministrazione comunale di Follonica rende noto che la gara relativa al bando pubblicato per la vendita, a mezzo…
15 Giugno 2025
  • Asta
  • 504
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.