• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Capitale Cultura, il sindaco: «Ci abbiamo provato, tutti insieme. I maremmani hanno comunque vinto»

0
Capitale Cultura, il sindaco: «Ci abbiamo provato, tutti insieme. I maremmani hanno comunque vinto»
  • copiato!

Ascolta “IlGiunco.net Podcast – Le news di oggi 16 marzo 2022” su Spreaker.

GROSSETO – Si è svolta stamattina alle ore 11 nella sala Spadolini del ministero della Cultura a Roma, alla presenza del ministro Dario Franceschini, la cerimonia di proclamazione della Capitale della Cultura per l’anno 2024. L’evento, a cui erano presenti il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla Cultura Luca Agresti insieme ai rappresentanti delle altre 9 candidate, ha decretato la vittoria di Pesaro.

“Portare alla luce e far conoscere a tutta Italia le infinite bellezze che la Maremma ha da proporre è già per noi una grande vittoria che si aggiunge a quella di aver riunito in un obiettivo comune tutto il territorio – afferma il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna -. Siamo estremamente fieri di quanto fatto fino ad oggi: essere arrivate tra le prime 10 finaliste è già per noi un grande onore e continueremo a lavorare con il massimo impegno per valorizzare a pieno le espressioni artistiche e il patrimonio storico culturale della Maremma. Abbiamo caratteristiche uniche in tutto il mondo e siamo certi che il nome di Grosseto sarà sulla bocca di tutti”.

“L’esperienza di Capitale della cultura, nonostante non si sia conclusa per noi nel migliore dei modi, è stata sicuramente un’occasione di crescita importante – continua l’assessore alla Cultura, Luca Agresti -. Quello che porteremo con noi è la nascita del nostro piano strategico della cultura che ha già tutte le carte in regola e le risorse per andare avanti. Essere al ministero della Cultura, oltre ad essere un grande onore, ci ha fatto conoscere i rappresentanti delle altre città finaliste, con le quali potrebbero nascere della collaborazioni interessanti. Quello che abbiamo scoperto grazie a questo percorso è proprio questo: la cultura unisce per davvero”.

“Quello che c’è dietro alla candidatura di Grosseto è l’impegno e la dedizione di un team di professionisti che hanno lavorato incessantemente giorno dopo giorno per oltre un anno – concludono sindaco e assessore -. Per questo ringraziamo dal profondo del cuore tutti coloro che hanno messo anima e cuore in questo sogno: tutta la Giunta,il segretario generale Luca Canessa, Anna Bonelli funzionaria del Settore Cultura, Alessandro Corina direttore artistico della candidatura e Promo PA”.

Jule Busch
16 Marzo 2022 alle 12:43
  • Attualità
  • Grosseto
  • #Grosseto2024
  • Capitale della cultura
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Luca Agresti

Continua a leggere

“Cantiere Città”: a Grosseto l’incontro tra i finalisti di Capitale italiana della cultura 2024
Attualità
(13:08) “Cantiere Città”: a Grosseto l’incontro tra i finalisti di Capitale italiana della cultura 2024
Continua il percorso per Grosseto di co-progettazione di strategie e azioni culturali di "Cantiere Città" per le dieci città finaliste…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Big Mat Bsc, McIlwain firma la decima vittoria stagionale: battuto il Reggio Emilia
Batti e corri
(17:09) Big Mat Bsc, McIlwain firma la decima vittoria stagionale: battuto il Reggio Emilia
GROSSETO - Il Big Mat Bsc Grosseto supera i cugini del Bbc e si prende matematicamente il sesto posto in…
19 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Serie A
  • 5
Conti Cavini, successo organizzativo con Seghetti che si conferma campione dei mediomassimi
Pugilato
(17:07) Conti Cavini, successo organizzativo con Seghetti che si conferma campione dei mediomassimi
GROSSETO - Uno spettacolo nello spettacolo. Eros Seghetti si conferma campione italiano dei mediomassimi sul ring di Ascoli Piceno, grazie…
19 Luglio 2025
  • Boxe
  • Campionato Italiano
  • Finale
  • Pesi Mediomassimi
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 20
Lite al parcheggio del pronto soccorso
Grosseto
(15:34) Lite al parcheggio del pronto soccorso
GROSSETO – Una lite pesante, con insulti e grida. Una zuffa per un parcheggio tra due cittadini. In molti hanno…
19 Luglio 2025
  • Lite
  • Parcheggi
  • 2364
Il biancorosso Treglia oltre ogni limite: finisher all’ultra trail di Courmayeur
Triathlon grosseto
(14:33) Il biancorosso Treglia oltre ogni limite: finisher all’ultra trail di Courmayeur
GROSSETO - Straordinario Michele Treglia, finisher nell'ultra trail di Courmayeur inquella che è una vera e propria impresa sportiva, fisica…
19 Luglio 2025
  • ASD Triathlon Grosseto
  • Trail
  • Ultra Trail
  • 1
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.