• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cultura

Il Comune aderisce alla rete nazionale dei piccoli musei: «Valorizziamo i nostri punti di forza»

0
Il Comune aderisce alla rete nazionale dei piccoli musei: «Valorizziamo i nostri punti di forza»
  • copiato!

MASSA MARITTIMA – Piccolo è bello. L’Italia è ricca di piccole realtà museali poco conosciute e lontane dai grandi flussi turistici, le quali custodiscono un patrimonio storico, culturale e artistico di valore offrendo esperienze di visita originali.

L’associazione nazionale Piccoli Musei è stata fondata nel 2007 dal professor Giancarlo Dall’Ara, studioso e docente di marketing nel turismo, con l’obiettivo di fare rete e promuovere una nuova cultura gestionale dei piccoli musei, valorizzandone gli elementi positivi, che vanno dalla capacità di accoglienza ad un legame identitario molto forte con il territorio e le comunità locali.

Il Comune di Massa Marittima ha deciso di aderire all’associazione, con i quattro musei cittadini di San Pietro all’Orto, il Museo della Miniera, la Torre del Candeliere e il Museo Archeologico Giovannangelo Camporeale.

“L’adesione all’associazione nazionale dei Piccoli Musei nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere i punti di forza dei nostri musei cittadini – afferma Irene Marconi, assessore comunale alla Cultura – mettendoli in rete con altre strutture che per dimensioni hanno caratteristiche ed esigenze simili”.

“Stare dentro alla rete nazionale significa migliorare e ampliare le occasioni di promozione delle nostre strutture museali e quindi del territorio di Massa Marittima attraverso i canali dell’associazione, significa poter partecipare alle attività formative della rete, con i nostri operatori per rimanere sempre aggiornati sulle novità e migliorare l’accoglienza, ma significa anche attivare progetti comuni e scambi culturali, e soprattutto essere più forti nel portare all’attenzione delle istituzioni nazionali i problemi dei piccoli musei al fine di preservare e tutelare il patrimonio archeologico, artistico e storico locale”.

Jule Busch
11 Marzo 2022 alle 17:19
  • Cultura
  • Massa
  • Musei
  • Massa Marittima
  • Irene Marconi

Continua a leggere

Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
Massa marittima
(10:15) Dal trekking nel centro storico all’aperitivo sulla torre: tutti gli eventi dei musei civici
MASSA MARITTIMA - Anche quest'anno, i Musei civici di Massa Marittima propongono un ricco calendario di iniziative nei mesi estivi,…
Riconoscimento regionale per i musei grossetani: «Risultato prestigioso per un progetto culturale di valore»
Cultura
(15:02) Riconoscimento regionale per i musei grossetani: «Risultato prestigioso per un progetto culturale di valore»
GROSSETO - Il Museo Archeologico e d’Arte della Maremma, il Polo Culturale Le Clarisse e il Museo di Storia Naturale…
Un po’ del Carnevale di Follonica anche a Massa Marittima: dalle decorazioni ai laboratori per bambini
Iniziative
(14:55) Un po’ del Carnevale di Follonica anche a Massa Marittima: dalle decorazioni ai laboratori per bambini
Sconto per i musei massetani con il biglietto del Carnevale. Per i bambini gli incontri per costruire maschere in cartapesta
I Musei di Maremma aprono le porte ai loro tesori: gratis le prime tre domeniche del 2025
Cultura
(15:33) I Musei di Maremma aprono le porte ai loro tesori: gratis le prime tre domeniche del 2025
Torna anche il Passaporto della Cultura per premiare i visitatori più assidui
Al Magma arriva il “passaporto della cultura”: in palio biglietti per musei, cinema, teatro ed eventi
Follonica
(11:14) Al Magma arriva il “passaporto della cultura”: in palio biglietti per musei, cinema, teatro ed eventi
FOLLONICA - Entra nei musei della Provincia di Grosseto e, con il passaporto della cultura, vinci biglietti gratuiti per il teatro,…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Attualità
(08:38) A Massa Marittima AncorAccesa 2025: il Comune presenta il cartellone degli eventi estivi al Lago dell’Accesa
Dal 23 giugno al 6 settembre, tanti appuntamenti da non perdere
20 Giugno 2025
  • 334
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 132
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 200
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Natura
(13:56) Il Centro studi squali di Valpiana festeggia 25 anni: «Un’eccellenza nel panorama scientifico»
Il direttore Micarelli: «Orgogliosi del lavoro svolto nella tutela della biodiversità, in particolare con gli squali e specie meno conosciute»
17 Giugno 2025
  • Acquario
  • Animali
  • Natura
  • 24
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.