• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Opposizione: «La Corte dei conti scopre un milione di euro di disavanzo per Grosseto e irregolarità. Bomba in consiglio»

0
Opposizione: «La Corte dei conti scopre un milione di euro di disavanzo per Grosseto e irregolarità. Bomba in consiglio»
  • copiato!

GROSSETO – «E’ di oltre un milione di euro il disavanzo ‘extra’ accertato dalla Corte dei Conti spulciando i rendiconti del Comune di Grosseto, che ora ha sessanta giorni per varare una manovra correttiva» ad intervenire i gruppi consiliari del Partito democratico, di Grosseto città aperta e del Movimento 5 stelle nel Consiglio comunale di Grosseto.

«La notizia è piovuta come una bomba durante il Consiglio comunale del 7 marzo, nel quale tra l’altro era in discussione proprio il bilancio di previsione, i cui contenuti, a questo punto, rischiano di essere travolti dagli esiti della pronuncia della Corte dei Conti».

Per questo, con un’istanza congiunta a firma di tutti i Consiglieri comunali del Partito Democratico, di Grosseto Città Aperta e del Movimento 5 Stelle, «abbiamo formalmente richiesto l’immediata convocazione della Commissione bilancio per fare piena luce su una situazione per la quale, durante l’illustrazione che ci è stata fornita in Consiglio comunale, è stato utilizzato l’aggettivo “preoccupante”».

«Con deliberazione n. 17/2022 del 3 marzo la magistratura contabile ha infatti ha dato atto degli accertamenti svolti sui rendiconti dell’Amministrazione comunale relativi agli anni 2017, 2018 e 2019, operando ai sensi dell’art. 148 bis del Testo unico degli Enti locali volto per l’appunto a verificare il rispetto del patto di stabilità, la sostenibilità dell’indebitamento e l’assenza di irregolarità suscettibili di pregiudicare gli equilibri economico-finanziari degli enti».

«Ebbene, all’esito dell’istruttoria la Corte dei Conti ha riscontrato diffuse irregolarità sostanziatesi innanzitutto nell’accertamento di un maggiore disavanzo nella misura di € 1.074.013,03, “espressione – scrivono i magistrati – di situazioni sottostanti contrarie ai principi di sana gestione e sostenibilità finanziaria”».

«Non solo: al Comune di Grosseto viene inoltre contestato di non aver considerato le (consistenti) entrate derivanti dalle sanzioni pecuniarie per violazione del Codice della strada ai fini della movimentazione e rilevazione della cassa vincolata, con ciò determinandosi – si legge ancora nella pronuncia della Corte dei Conti – “una distorta rappresentazione dei dati di consuntivo”, tale da impedire “che vengano alla luce eventuali situazioni di precarietà del bilancio”, tanto più nel caso di specie, in cui “tale irregolarità si associa ad una condizione di squilibrio del bilancio”».

«Ma non è tutto, perché la Corte dei Conti ha puntato l’attenzione anche su tre contenziosi giudiziari per i quali lo stesso Comune di Grosseto ha certificato un rischio di esito infausto superiore al cinquanta per cento, che si tradurrebbe in un esborso di almeno ottocentocinquantamila euro, rispetto al quale neppure è stato costituito un apposito fondo rischi» prosegue l’opposizione.

«Anche su questo abbiamo chiesto che l’Amministrazione comunale fornisca i necessari chiarimenti, per conoscere lo stato di questi contenziosi che, sommati al maggior disavanzo accertato dalla Corte dei Conti, farebbero lievitare ‘il problema’ per le casse comunali fino alla ragguardevole cifra di quasi due milioni di euro».

Barbara Farnetani
10 Marzo 2022 alle 11:43
  • Grosseto
  • Politica
  • Bilancio
  • Consiglio Comunale
  • Corte dei Conti
  • Grosseto

Continua a leggere

Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
Grosseto
(14:46) Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
GROSSETO - Approvato in Consiglio comunale l’assestamento generale del bilancio 2025/2027 e la salvaguardia degli equilibri, illustrato dell’assessore Simona Rusconi.…
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Turismo
(14:30) Vacanze brevi e mare da sogno: la Maremma tra le mete top dell’estate 2025
Confcommercio Grosseto: «Sta ora a noi cogliere le nuove sfide del turismo»
11 Luglio 2025
  • Confcommercio
  • Estate
  • Turismo
  • Vacanze
  • 66
Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
Cronaca
(13:33) Meteo in Maremma: temperature in calo, si allenta la morsa del caldo
GROSSETO – Le temperature di domani, venerdì 12 luglio, saranno leggermente inferiori rispetto a quelle registrate oggi. A Grosseto oggi…
11 Luglio 2025
  • Meteo
  • 213
Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
Atletica
(13:11) Campionati Assoluti paralimpici, presentato il progetto “Formazione del Talento”
GROSSETO - Tutto pronto a Grosseto per i Campionati Italiani Assoluti di Atletica Paralimpica, in programma sabato 12 e domenica…
11 Luglio 2025
  • Assoluti
  • Atletica Paralimpica
  • Campionati Italiani
  • Paratleti
  • Progetto
  • 1
Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Formazione
(13:06) Sicurezza nei cantieri: 15 nuovi coordinatori formati dalla Scuola Edile Grossetana
Concluso con successo il corso promosso dall’ente bilaterale del settore costruzioni: tutti promossi all’esame finale
11 Luglio 2025
  • Edilizia
  • Formazione
  • scuola edile grossetana
  • 171
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.