• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Grosseto

L’almanacco del Giunco: l’8 marzo nasce la Borsa di New York e apre l’aeroporto di Parigi

0
L’almanacco del Giunco: l’8 marzo nasce la Borsa di New York e apre l’aeroporto di Parigi
  • copiato!

GROSSETO –Martedì  8 marzo, san Giovanni di Dio, Giornata internazionale della donna, il sole sorge alle 6.41 e tramonta alle 18.11. Accadeva oggi:

1618 – Giovanni Keplero scopre la terza legge del moto dei pianeti (immediatamente dopo la rigetta ma il 15 maggio dello stesso anno la conferma nuovamente).

1702 – Anna diventa regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda.

1782 – Massacro di Gnadenhutten: miliziani della Pennsylvania uccidono 93 nativi americani nell’Ohio.

1817 – Viene fondata la Borsa di New York.

1844 – Re Oscar I sale al trono di Svezia-Norvegia.

1890 – Buffalo Bill perde a Roma, a Prati di Castello, una sfida contro i butteri.

1906 – Massacro del Cratere moro: le truppe di occupazione statunitensi nelle Filippine massacrano circa 600 uomini, donne e bambini che si erano rifugiati in un cratere.

1908 – In questa data, secondo una diffusa credenza, vi sarebbe stato l’incendio nella fabbrica di New York nel quale morirono 129 operaie donne, e che avrebbe quindi dato origine alla Giornata internazionale della donna. In realtà si tratta di un equivoco con l’incendio della fabbrica Triangle, avvenuto il 25 marzo del 1911 con 146 vittime.

1911 – Il 19 marzo, data scelta dal Segretariato internazionale delle donne socialiste, la Giornata internazionale della donna viene celebrata per la prima volta anche in Europa, mentre negli USA si festeggiava il 23 febbraio già dal 1909.

1917 – Inizia la Rivoluzione di febbraio in Russia (23 febbraio del calendario ortodosso).

1918 – Si registra il primo caso di influenza spagnola, è l’inizio di una devastante pandemia.

1920 – Il parlamento del Consiglio nazionale siriano dichiara l’indipendenza della Siria.

1921 – Il premier spagnolo Eduardo Dato viene assassinato mentre esce dal palazzo del parlamento di Madrid.

1925 – Italia: viene assegnato all’Hockey Club Milano il primo scudetto dell’hockey su ghiaccio.

1935 – Hachikō, cane di razza Akita, famoso in Giappone per la sua fedeltà e lealtà, muore di filariasi all’età di 12 anni, dopo aver atteso ininterrottamente il ritorno del padrone per ben 10 anni.

1936 – La prima gara per automobili di serie si tiene a Daytona Beach, in Florida.

1937 – Inizia la Battaglia di Guadalajara, durante la guerra civile spagnola, con l’offensiva del corpo volontario italiano contro le forze della seconda repubblica spagnola.

1942
– Seconda guerra mondiale: truppe dell’Impero giapponese catturano Rangoon, Birmania;
– Seconda guerra mondiale: gli olandesi si arrendono alle forze giapponesi sull’isola di Giava.

1943 – Seconda guerra mondiale: truppe statunitensi vengono attaccate dai Giapponesi sul rilievo 700, a Bougainville, in una battaglia che durerà cinque giorni.

1948 – La Corte Suprema degli Stati Uniti decreta che l’istruzione religiosa nelle scuole pubbliche viola la costituzione.

1950 – L’Unione Sovietica annuncia di possedere la bomba atomica.

1952 – Antoine Pinay diventa primo ministro di Francia.

1957
– L’Egitto riapre il Canale di Suez;
– Il Ghana ottiene l’indipendenza.

1961 – Max Conrad circumnaviga la Terra in otto giorni, 18 ore e 49 minuti, stabilendo un nuovo record.

1963 – Il partito Ba’th prende il potere in Siria.

1964 – Mario Napoli, nel corso della campagna di scavi ad Elea-Velia, scopre la cosiddetta Porta Rosa, il più antico esempio di arco a tutto sesto in Italia.

1965 – Il primo contingente di 3.500 marines sbarca in Vietnam del Sud: inizia la guerra nel sud-est asiatico.

1966
– Guerra del Vietnam: l’Australia annuncia che si appresta ad incrementare sostanzialmente in numero delle sue truppe in Vietnam;
– Una bomba piazzata da giovani dimostranti irlandesi distrugge la Nelson’s Pillar di Dublino.

1971 – Joe Frazier sconfigge Muhammad Ali nel primo di tre incontri epici. Frazier difende il titolo mondiale dei pesi massimi in un Madison Square Garden gremito di stelle.

1974 – Viene inaugurato l’Aeroporto internazionale Charles de Gaulle di Parigi.

1983 – Il presidente statunitense Reagan definisce l’Unione Sovietica l’impero del male.

1987 – Viene registrato l’ultimo episodio della famosissima serie televisiva statunitense A-Team.

2004 – Una nuova costituzione democratica viene firmata dal governo provvisorio iracheno.

2014 – Scomparsa del volo Malaysia Airlines 370 con a bordo 239 persone.

2017 – L’arco naturale Finestra azzurra sull’isola di Gozo a Malta, crolla a causa di una forte tempesta.

2021 – Il giudice del tribunale supremo federale Edson Fachin annulla tutte le condanne a carico dell’ex presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva, ripristinandone i diritti politici

Fonte: il.wikipwdia.org

Redazione
8 Marzo 2022 alle 7:00
  • Attualità
  • Grosseto
  • L'almanacco del Giunco
  • Grosseto

Continua a leggere

L’Almanacco della Maremma di domani, 27 gennaio 2025
Attualità
(05:00) L’Almanacco della Maremma di domani, 27 gennaio 2025
GROSSETO - Benvenuti al consueto appuntamento con l'Almanacco della Maremma. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa giornata tra storia, curiosità…
L’almanacco del Giunco: il 30 giugno pubblicato “Via col vento” e ultima puntata di “Non è la Rai”
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 30 giugno pubblicato “Via col vento” e ultima puntata di “Non è la Rai”
GROSSETO – Giovedì 30 giugno, santi Protomartiri romani, International Free Hugs Day, il sole sorge alle 5.38 e tramonta alle…
L’almanacco del Giunco: il 29 giugno la notte dei lunghi coltelli e nasce l’iPhone
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 29 giugno la notte dei lunghi coltelli e nasce l’iPhone
GROSSETO – Mercoledì 29 giugno, santi Pietro e Paolo apostoli, Giornata internazionale dei tropici, il sole sorge alle 5.37 e…
L’almanacco del Giunco: il 28 giugno viene ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Oggi è la giornata dell’orgoglio Lgbt
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 28 giugno viene ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando. Oggi è la giornata dell’orgoglio Lgbt
GROSSETO – Martedì 28 giugno, sant'Ireneo vescovo martire, Giornata mondiale dell'orgoglio LGBT, il sole sorge alle 5.37 e tramonta alle…
L’almanacco del Giunco: il 27 giugno la strage di Ustica e Bill Gates lascia la Microsoft
Attualità
(05:00) L’almanacco del Giunco: il 27 giugno la strage di Ustica e Bill Gates lascia la Microsoft
GROSSETO – Lunedì 27 giugno, san Cirillo vescovo dottore, il sole sorge alle 5.36 e tramonta alle 20.59. Accadeva oggi:…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.