• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Guerra in Ucraina: proseguono le iniziative di solidarietà in Maremma. Ecco cosa serve

0
Guerra in Ucraina: proseguono le iniziative di solidarietà in Maremma. Ecco cosa serve
  • copiato!

Ecco tutti i nuovi punti di raccolti, eventi o iniziative promossi nel territorio della provincia di Grosseto.

CAPALBIO

La Pro Loco Buranaccio dì Capalbio, in collaborazione con il Gruppo Parrocchiale “ Capalbio Giovani “, la Caritas e la Croce Rossa comitato di Capalbio, porta avanti una raccolta dì generi alimentari, medicinali e prima necessità per l’Ucraina (no vestiti).
Quanto gentilmente donato può essere consegnato presso la sede della Croce Rossa a Borgo Carige o presso la Casetta dì Capalbio Giovani a Capalbio scalo, tutti i giorni dalle 9 alle 19.

GAVORRANO

Il comitato Gavorrano Solidale, fortemente voluto ed attivato dal Comune durante la pandemia da Covid -19 e che continua ad operare sul territorio raccogliendo e distribuendo aiuti alle famiglie bisognose, ha deciso di estendere i propri obiettivi anche a supporto dell’attuale situazione ucraina.

Il comitato ha attivato l’indirizzo e-mail [email protected] finalizzato a ricevere comunicazioni provenienti da
1. coloro che hanno bisogno di un aiuto per descrivere le loro necessità – è possibile scrivere anche in ucraino.
2. coloro che intendono dare un aiuto: possono scrivere per mettere a disposizione camere o abitazioni sfitte.

Attualmente non sono necessari vestiti o generi alimentari, ma servono alloggi per i familiari che si ricongiungeranno ai cittadini ucraini residenti sul territorio comunale ed eventuali donazioni in denaro.

Comune di Gavorrano, Comitato Gavorrano Solidale e le associazioni presenti sul territorio, stanno già formando una rete di collaborazioni per fronteggiare anche questa nuova emergenza.

«Forniremo successivamente aggiornamenti più puntuali sulle modalità di aiuto e di donazione – spiga il Comune -. Il sindaco e l’amministrazione tutta, le associazioni ed il comitato, già consci delle enormi doti di generosità e solidarietà dei cittadini gavorranesi, invitano chiunque possa fare qualcosa, a dare un aiuto im questo momento così drammatico».

SCARLINO

“L’Amministrazione comunale ha incontrato le associazioni di volontariato di Scarlino per organizzare una raccolta di beni di prima necessità da inviare al popolo ucraino”, recita la nota del Comune di Scarlino.

«Anche questa volta, il Coordinamento Vita, che raggruppa le associazioni scarlinesi, ha risposto subito al nostro appello – spiegano il sindaco Francesca Travison e il vicesindaco Luciano Giulianelli –: la guerra in Ucraina rappresenta una nuova emergenza ed è necessario fare squadra per aiutare un popolo che si trova a dover affrontare una vera e propria tragedia. Vogliamo ringraziare tutte le donne e tutti gli uomini che fanno parte del volontariato scarlinese che, come sempre, si sono resi disponibili ad aiutare chi si trova in difficoltà».

“Chi volesse donare beni di prima necessità può contattare la Croce rossa di Scarlino (al numero 331 6736208), oppure Scarlino soccorso (0566 216295), o ancora la Caritas parrocchiale (0566 35029), che si sono già attivati per la raccolta fondi per il popolo ucraino”, prosegue la nota.

«In questo momento la richiesta non riguarda generi alimentari o vestiario – spiegano ancora il sindaco e il vicesindaco –: quindi, proprio per non dispendere denaro, consigliamo ai nostri concittadini di chiedere alle associazioni quali sono le necessità della popolazione ucraina. Non solo: chi volesse può anche fare una donazione direttamente attraverso gli iban della Croce Rossa o della Caritas parrocchiale dedicati all’emergenza in Ucraina. Per quanto riguarda l’accoglienza dei profughi ucraini, stiamo lavorando in sinergia con le istituzioni provinciali per cercare alloggi da mettere a disposizione delle famiglie che scappano dalla guerra».

“Nelle prossime settimane l’Amministrazione comunale e il Coordinamento Vita, di cui fanno parte la Croce Rossa, Scarlino Soccorso, l’Auser del Puntone e di Scarlino Scalo, Avis, Amu e Uici, organizzeranno anche altre iniziative sempre rivolte al sostegno della comunità ucraina”, conclude la nota.

GROSSETO – Al via la raccolta umanitaria a sostegno del popolo ucraino, grazie alla Misericordia di Grosseto.

“Misericordie per l’Ucraina” è l’iniziativa per la raccolta di “generi alimentari a lunga conservazione, prodotti per l’infanzia, prodotti per l’igiene personale, medicinali e materiale sanitario, abbigliamento e coperte e generi vari”, recita la locandina.

“Per agevolare le procedure di smaltimento, si raccomanda di consegnare i prodotti inscatolati già suddivisi per genere”.

Dove consegnare i beni? In via degli Apostoli 3, Grosseto. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero 0564 29568 o scrivere all’indirizzo [email protected].”

ROCCASTRADA

“È attiva la raccolta di beni di prima necessità per l’emergenza umanitaria in Ucraina, organizzata dalla Protezione civile della Pa di Sassofortino in collaborazione con la Protezione Civile di Anpas Regione Toscana”, recita così la nota della Protezione civile della Pa di Sassofortino.
“La consegna dei beni è possibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 presso la sede della Pubblica assistenza di Sassofortino in via Garibaldi, presso il centro civico. I beni necessari richiesti per il momento sono esclusivamente quelli indicati in questa lista: Latte in polvere – biscotti; Farina di mais – zucchero – riso; Scatolette di carne, tonno, ecc.; Sapone – dentifricio – carta igienica; Farmaci antinfiammatori e antipiretici; Disinfettanti – cerotti; Sacchi a pelo pesanti; Coperte pesanti; Cibo per cani e gatti.
“Non si raccolgono vestiti per il momento. Chi avesse alloggi da mettere a disposizione per l’accoglienza dei rifugiati può contattare l’associazione al numero 0564.568043, per informazioni ed eventualmente censire gli alloggi”, conclude la nota.

ORBETELLO

La Croce Rossa Italiana, Comitato della Costa d’Argento, con area due socio assistenziale, delegata Piera Casalini, informa tutti i diretti interessati, che lo sportello sociale, presso la sede di Orbetello, è attivo per sostegno ed altre iniziative per profughi provenienti dall’Ucraina.
Lo sportello è aperto al piano terra della Palazzina di Via Gioberti,14,16,18 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì mattina,
dalle ore 9 alle ore 13,00 con accesso diretto. Sono previsti aiuti e sostegni, con distribuzione di aiuti alimentari ad eventuali profughi provenienti dall’Ucraina. Si consiglia di rivolgersi personalmente e direttamente allo sportello sociale Cri, negli orari sopra indicati.

Redazione
7 Marzo 2022 alle 10:11
  • Attualità
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Amu
  • Anpas
  • Auser
  • Caritas
  • Comune di Scarlino
  • coordinamento vita
  • Croce Rossa
  • Grosseto
  • Guerra
  • Misericordia
  • Protezione Civile
  • Russia
  • Sassofortino
  • Ucraina
  • Uici
  • Volontariato
  • Capalbio
  • Gavorrano
  • Grosseto
  • Orbetello
  • Roccastrada
  • Scarlino
  • Francesca Travison
  • Luciano Giulianelli
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Torna OpenBus, la navetta gratuita verso il mare. Ecco gli orari
Capalbio
(14:48) Torna OpenBus, la navetta gratuita verso il mare. Ecco gli orari
CAPALBIO - Tutto pronto per il servizio pubblico di trasporto Capalbio OpenBus che comincerà domani, sabato 28 giugno. "Riprende –…
27 Giugno 2025
  • Autobus
  • Bus
  • Trasporti
  • Trasporto
  • 116
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
Esce di strada con l’auto: un persona ferita trasferita in ospedale
Cronaca
(18:17) Esce di strada con l’auto: un persona ferita trasferita in ospedale fotogallery
CAPALBIO - Incidente stradale nel comune di Capalbio. Alle 18, un'auto che stava percorrendo la Pedemontana, a Borgo Carige, è…
25 Giugno 2025
  • 118
  • Borgo Carige
  • Incidente Stradale
  • 2299
Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Lavori pubblici
(08:13) Nuovo look per Capalbio Scalo: al via i lavori su sei strade del paese
Cominciano nella frazione le operazioni di rifacimento dell'asfalto
20 Giugno 2025
  • Capalbio Scalo
  • Lavori Pubblici
  • 49
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.