• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Consiglio comunale vota il bilancio preventivo: «Tariffe e tributi invariati»

0
Il Consiglio comunale vota il bilancio preventivo: «Tariffe e tributi invariati»
  • copiato!

PIOMBINO – Il Consiglio comunale ha votato a maggioranza il bilancio preventivo 2022-2024, lo strumento di programmazione più importante per il Comune, che rappresenta le entrate attese, dando evidenza della previsione del loro impiego.

“Il bilancio, proiezione numerica della visione politica dell’Amministrazione, è lo strumento per realizzare il nostro progetto della Piombino che vogliamo – hanno detto il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore al Bilancio Luigi Coppola -. Abbiamo voluto essere prudenti, vista l’emergenza pandemica ancora in corso, e abbiamo volutamente mantenuto inalterati tariffe e tributi. Lo scorso anno è stato necessario ricavare delle risorse da mettere a disposizione del territorio: oggi misuriamo l’efficacia di quelle scelte con dati che certificano la vitalità di un tessuto economico in un momento molto delicato”.

“Altro elemento rilevante è l’incremento del 30% della tassa di soggiorno rispetto al 2020, dato indicativo anche di altre tendenze tributarie; abbiamo ragione di credere pertanto che anche nel 2022 possa ripetersi una buona stagione per l’imprenditoria locale, specialmente per quanto riguarda il settore turistico e ricettivo. Mantenuti anche gli investimenti sulle opere pubbliche previste, sulla riqualificazione e l’ammodernamento generale della città, con lo scopo principale di rilanciare l’economia della zona. Particolare attenzione, poi, è stata data alle manutenzioni, ordinarie e straordinarie, al verde, alle asfaltature e a tutto quello che garantisce decoro alla città. Infine, anche quest’anno abbiamo mantenuto i finanziamenti per le politiche sociali, per fronteggiare le fragilità del territorio, sia quelle croniche che quelle legate alla crisi epidemiologica”.

“Sicuramente, il protrarsi delle incertezze causate dalla pandemia non permette ancora di elaborare stime attendibili: per questo, e col conforto di una situazione che pare in miglioramento, la variazione di bilancio permetteranno quegli aggiustamenti necessari. Infine, vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare l’ex assessore Ferracci per il lavoro svolto durante il suo mandato e per aver lasciato un bilancio comunale in perfetto ordine”.

Le entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa in termini di competenza ammontano a 27 milioni e 150mila euro. Per l’addizionale Irpef si è tenuto conto del dato 2020, in considerazione del mantenimento dell’aliquota dell’8 per mille e dell’esenzione ad euro 10mila pro capite. I trasferimenti da Stato e Regione ammontano a 2 milioni e 509mila euro, le entrate extratributarie, invece, a 9 milioni e 228mila euro. Le entrate in conto capitale sono state calcolate a 20 milioni e 123mila euro. La spesa corrente che caratterizza la gestione ordinaria, ammonta a complessivi 37 milioni e 555mila euro. L’organo di revisione uscente si è espresso con parere favorevole sul bilancio preventivo 2022 – 2024.

Il Consiglio nella seduta di oggi ha inoltre riconfermato il dottor Franco Campioni come Presidente dell’organo di revisione contabile del Comune di Piombino, nome che si aggiunge al dottor Enrico Terzani e al dottor Michele Marinozzi sorteggiati dalla Prefettura.

Jule Busch
28 Febbraio 2022 alle 17:37
  • Attualità
  • Bilancio
  • Consiglio Comunale
  • Piombino
  • Francesco Ferrari
  • Luigi Coppola

Continua a leggere

Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
Grosseto
(14:46) Il Consiglio comunale dà l’ok all’assestamento di bilancio: priorità a Pnrr e manutenzioni
GROSSETO - Approvato in Consiglio comunale l’assestamento generale del bilancio 2025/2027 e la salvaguardia degli equilibri, illustrato dell’assessore Simona Rusconi.…
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
Sorano
(08:35) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio, gli impianti sportivi e le acque termali
In discussione anche il regolamento dei musei e l'acquisizione di aree a Sovana
Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
Monte argentario
(14:40) Si riunisce il Consiglio comunale: tra gli argomenti il bilancio e il regolamento del commercio
MONTE ARGENTARIO - Nuova seduta per il Consiglio comunale di Monte Argentario: l'assemblea è convocata in sessione straordinaria per il…
Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Orbetello
(14:29) Quasi due milioni di euro per sociale, decoro e turismo: «Al lavoro per la variazione di bilancio»
Dai nuovi cestini agli arredi per la scuola: tutti gli interventi che sta programmando l'Amministrazione comunale
Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Capalbio
(08:25) Dal Consiglio comunale l’ok al rendiconto di gestione: «Avanzo libero di un milione e 200mila euro»
Scende l'indice di indebitamento allo 0,19%, l'assessore Bordo: «Dato fondamentale per gli investimenti»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Fusione Unicoop Tirreno e Centro: nasce la nuova Unicoop Etruria
Attualità
(13:40) Fusione Unicoop Tirreno e Centro: nasce la nuova Unicoop Etruria
La cooperativa ha 780 mila soci, oltre 170 punti vendita tra Toscana, Umbria, Lazio, Marche e Abruzzo e circa 5.800…
1 Luglio 2025
  • Unicoop Etruria
  • 211
Rientro da applausi per Bicchi, vittoria contro lo statunitense Coorsen Caceres
Noble art
(05:00) Rientro da applausi per Bicchi, vittoria contro lo statunitense Coorsen Caceres
PIOMBINO - Un rientro sul ring sognato a lungo e il successo ai punti sullo statunitense Heinrich Coorsen Caceres. Simone…
23 Giugno 2025
  • Boxe
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 10
I Pesi Supermedi a Piombino: Bicchi del Team Conti Cavini contro l’americano Caceres
Noble art
(19:00) I Pesi Supermedi a Piombino: Bicchi del Team Conti Cavini contro l’americano Caceres
PIOMBINO - Notte di stelle, notte di sport, notte di emozioni. Piombino si prepara ad accogliere la grande boxe internazionale…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Pesi Supermedi
  • Pugilato
  • Società Pugilistica Umberto Cavini
  • Team Rosanna Conti Cavini
  • 10
Acqua Village: sabato aprono i parchi di Follonica e Cecina. È festa con le scuole
Divertimento
(09:10) Acqua Village: sabato aprono i parchi di Follonica e Cecina. È festa con le scuole
FOLLONICA - Sabato 14 giugno si aprono ufficialmente le porte dei parchi acquatici Acqua Village di Cecina e Follonica, dando…
12 Giugno 2025
  • Acqua Village
  • 93
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.