• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Malattie rare, il Comune aderisce all’iniziativa delle associazioni: s’illumina il monumento al Villano

0
Malattie rare, il Comune aderisce all’iniziativa delle associazioni: s’illumina il monumento al Villano
  • copiato!

PITIGLIANO – “Pitigliano accende i riflettori sulle malattie rare. In occasione della XV Giornata internazionale delle malattie rare, lunedì 28 febbraio, sarà illuminato il monumento al Villano, in piazza della Repubblica, e saranno annodati tre nastri colorati di verde, rosso magenta e azzurro intorno al platano secolare posto accanto alla statua”, recita così la nota del Comune di Pitigliano.

“L’iniziativa è promossa dalle associazioni Aismac e Profondi Respiri Aps insieme ad alcuni cittadini e con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Pitigliano, per sensibilizzare la popolazione nel quadro della campagna “Accendiamo le luci sulle malattie rare”, promossa da Uniamo, che è la Federazione Italiana delle Malattie Rare. La giornata delle malattie rare si rivolge ai cittadini, a tutti i politici nazionali e internazionali, alle autorità europee e nazionali della sanità, ai ricercatori, agli operatori sanitari, agli operatori sociali, agli accademici, alle industrie del farmaco”.

“È il secondo anno consecutivo che aderiamo come Comune a questa iniziativa promossa dalle associazioni dedicate ai pazienti affetti da malattie rare – afferma Irene Lauretti, assessore comunale alla Cultura e alle Pari Opportunità- nella consapevolezza che le istituzioni debbano essere sempre in prima linea nella difesa dei diritti dei più deboli. La Giornata dedicata alle Malattie Rare è stata istituita per portare all’attenzione dell’opinione pubblica l’universo delle rare che viene spesso ignorato, nonostante queste malattie colpiscano una fetta abbondante della popolazione mondiale. Parlarne è fondamentale per dare voce ai bisogni di chi è affetto da queste malattie, cercare di migliorare il sistema dell’accesso alle cure e all’assistenza e soprattutto per stimolare il sostegno alla ricerca scientifica che è fondamentale nell’individuazione delle possibili terapie.”

“I dati  – prosegue la nota sulle malattie rare: in Italia riguardano oltre 2 milioni di famiglie, 30 milioni in Europa e 300 milioni nel mondo. Eppure restano ancora malattie sconosciute ai più e spesso anche alla comunità scientifica, come nel caso delle ultra-rare e delle orfane di diagnosi. Per questo motivo, oggi più che mai, è necessario accendere i riflettori sul fenomeno affinché nessuno sia lasciato indietro nella ricerca scientifica e nelle tutele sociali. La giornata è volta anche a promuovere l’equità come accesso a pari opportunità che possano valorizzare il potenziale delle persone con malattie rare”.

“La scelta di illuminare il monumento al Villano di Pitigliano non è casuale – spiegano le associazioni Aismac, Profondi Respiri Aps – in quanto simbolicamente rappresenta la forza della persona che si mette in viaggio dopo aver ricevuto la diagnosi di una malattia e inizia un nuovo percorso di vita, di accettazione. Un percorso fatto di salite e discese, ma soprattutto vuole essere un messaggio di speranza riassunto nello slogan Non arrenderti, respira e continua a vivere…”.

Redazione
25 Febbraio 2022 alle 17:08
  • Attualità
  • Pitigliano
  • Pitigliano
  • Irene Lauretti

Continua a leggere

Trekking: un mese di appuntamenti per “mettersi in cammino”. Il programma
Sport
(11:13) Trekking: un mese di appuntamenti per “mettersi in cammino”. Il programma
PITIGLIANO - "Riparte dal 13 marzo 2022 "Pitigliano Walks & Trekking": ogni mese tante occasioni per mettersi in cammino alla…
Bezzini incontra i sindaci, Gentili: «Siano rivisti i criteri per ripartire le risorse tra le Asl della Toscana»
Attualità
(17:25) Bezzini incontra i sindaci, Gentili: «Siano rivisti i criteri per ripartire le risorse tra le Asl della Toscana»
PITIGLIANO - "L'assessore regionale alla Sanità, Simone Bezzini, venuto in Maremma per inaugurare i distretti socio-sanitari di Porto Ercole e…
Bambino ebreo aggredito, il sindaco lo invita a Pitigliano: «Vieni a conoscere la piccola Gerusalemme»
Attualità
(14:48) Bambino ebreo aggredito, il sindaco lo invita a Pitigliano: «Vieni a conoscere la piccola Gerusalemme»
PITIGLIANO - "Il Giorno della Memoria rappresenta un momento fondamentale per fermarci tutti a riflettere sulle nefandezze che il genere…
Asl, Gentili e Vanni: «D’accordo con riorganizzazione ospedaliera. No reparto Covid a Pitigliano»
Attualità
(15:57) Asl, Gentili e Vanni: «D’accordo con riorganizzazione ospedaliera. No reparto Covid a Pitigliano»
PITIGLIANO - "I sindaci di Pitigliano, Giovanni Gentili, presidente della conferenza zonale delle Colline dell'Albegna, e di Sorano, Pierandrea Vanni,…
Pubblicato il bando per le case popolari: ecco come presentare la domanda
Attualità
(11:55) Pubblicato il bando per le case popolari: ecco come presentare la domanda
PITIGLIANO - L'Amministrazione comunale rende noto che è stato pubblicato il bando per l'assegnazione in locazione semplice delle case popolari…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
Attualità
(13:00) Centro commerciale naturale di Pitigliano: ecco come diventare socio sostenitore
PITIGLIANO - Il Centro commerciale naturale di Pitigliano lancia ufficialmente la tessera socio sostenitore, un’iniziativa che unisce valorizzazione del territorio,…
19 Giugno 2025
  • ccn
  • Negozi
  • 3
Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
Cronaca
(13:14) Incendio minaccia il bosco: in volo anche l’elicottero regionale
PITIGLIANO - Un vasto incendio è in corso nel territorio comunale di Pitigliano. Dalle prime informazioni le fiamme sarebbero partite…
16 Giugno 2025
  • Incendio
  • 2535
Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
Cronaca
(08:26) Staccano pietre dalle Mura e le lanciano sulla strada di sotto. Il Comune: «Qualcuno poteva essere colpito. Gravissimo»
PITIGLIANO - L’Amministrazione comunale di Pitigliano esprime la più ferma condanna "per il grave gesto vandalico verificatosi nella notte tra…
8 Giugno 2025
  • Atti Vandalici
  • Vandali
  • 876
Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
Asl
(09:03) Medici, l’Asl nomina due nuovi dirigenti di Medicina e Chirurgia d’accettazione e d’urgenza
6 Giugno 2025
  • Asl
  • Asl Sanità
  • Medici
  • Medicina
  • 2247
  • Il dottor Amalfitano dirigente al pronto soccorso, Pieraccini: «Nomina che rafforza l’ospedale»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.