• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Rifiuti, Spadi: «Dal Piano regionale gestione rifiuti e bonifiche buone notizie per la Maremma»

Il consigliere regionale commenta il Piano regionale rifiuti presentato questa mattina dall’assessore Monni in Consiglio regionale

0
Rifiuti, Spadi: «Dal Piano regionale gestione rifiuti e bonifiche buone notizie per la Maremma»
  • copiato!

GROSSETO –  “Dal Piano regionale di gestione dei rifiuti e delle bonifiche una risposta concreta ai problemi della Maremma”. Donatella Spadi, consigliere regionale Pd, commenta il nuovo documento presentato questa mattina in Consiglio regionale dall’assessore regionale all’Ambiente, Monia Monni. L’Assessore ha infatti presentato il nuovo Piano regionale di gestione dei rifiuti e delle bonifiche che prevede interventi a favore delle cave della Maremma, come le Colline Metallifere, la Piana di Scarlino e l’Amiata grossetana.

“L’assessore Monni – commenta Spadi – ha presentato un’informativa, cui seguirà il Piano vero e proprio, attraverso la quale ha fatto sapere che, la Regione Toscana, si impegnerà ad attivare delle indagini valutative per capire l’entità dei danni ambientali provocati da alcuni siti in Maremma. Tra i punti evidenziati dall’Assessore risaltano l’aumento delle attività di riciclo dei rifiuti, la massima riduzione della presenza di termovalorizzatori promuovendo tecniche di smaltimento sostenibili. Nello specifico, in Maremma, si indagherà sugli interventi in atto nelle aree delle Colline Metallifere (cave di Massa Marittima e Salciaia-Casserello), Fenice Capanne, Niccioleta e nell’Amiata grossetana nei pressi delle aree comunali forni Spirek. Tutti questi siti sono già in fase di monitoraggio da parte della Regione Toscana. L’obiettivo sarà quello di attuare un piano operativo per migliorare il lavoro di queste zone, adottando soluzioni e tecniche in grado di ridurre l’inquinamento del suolo e delle acque sotterranee”.

“La Piana di Scarlino – continua il consigliere regionale – rappresenterà, invece, un progetto pilota in cui verranno sviluppati i criteri attraverso i quali verranno monitorati siti analoghi presenti in Toscana. La zona di Scarlino rappresenta un’area molto vasta, in cui la Regione, di concerto con l’Arpat, ha già condotto e sta conducendo delle indagini valutative. Alcune di queste hanno già presentato dati che riferiscono con certezza la presenza di agenti inquinanti, sia per il suolo che per le acque sotterranee. La Regione, attraverso l’assessorato all’Ambiente, si impegnerà a trovare soluzioni adeguate per cercare di ridurre l’inquinamento ambientale, anche comminando sanzioni laddove sia appurato il danno”.

“Sono dispiaciuta – conclude Donatella Spadi – del fatto che l’opposizione ha deciso di abbandonare l’aula del Consiglio durante l’informativa, importante, dell’assessore Monni. In più occasioni ci hanno ripreso accusandoci di non proporre niente di concreto. Troppo facile rivendicare la paternità di un qualcosa che non esiste, come qualche consigliere di Grosseto ha fatto e sta facendo in questi giorni. Ringrazio Monia Monni e i consiglieri della quarta Commissione che in questi mesi si sono dati da fare per presentare un Piano regionale ambizioso. Anche sul fronte dei rifiuti i progetti della Regione Toscana sono virtuosi e innovativi, andando incontro agli obiettivi prefissati dal Pnrr e dal Ministero della Transizione ecologica. La Toscana può diventare un esempio di come, anche attraverso i rifiuti, si possa impostare un modello sostenibile e in grado di attrarre risorse”.

Daniele Reali
23 Febbraio 2022 alle 15:21
  • Grosseto
  • Politica
  • Consiglio Regionale
  • Pd
  • Grosseto
  • Donatella Spadi

Continua a leggere

Assistenza sanitaria nelle zone turistiche: il consiglio regionale approva la mozione di Ulmi
Sanità
(09:06) Assistenza sanitaria nelle zone turistiche: il consiglio regionale approva la mozione di Ulmi
Ulmi: «Una risposta concreta in vista del periodo estivo»
Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
Da firenze
(15:02) Regione, variazione di bilancio al voto: previste risorse anche per Orbetello e Castell’Azzara
FIRENZE – La seconda variazione al Bilancio di previsione 2025-2027 (approvato a dicembre scorso) e la relativa integrazione alla nota…
Dalla Regione l’ok al budget economico del Parco della Maremma
Grosseto
(14:42) Dalla Regione l’ok al budget economico del Parco della Maremma
FIRENZE – La commissione Territorio, Ambiente, Mobilità e Infrastrutture del Consiglio regionale della Toscana ha approvato il budget economico 2025-2027…
La Toscana approva la legge regionale sul fine vita
Politica
(17:22) La Toscana approva la legge regionale sul fine vita
GROSSETO - Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato oggi la proposta di legge regionale sul suicidio assistito,"Liberi Subito", una svolta…
Sanita, la proposta di Ulmi: «Lasciare ai comuni le risorse del turismo da inestire in servizi»
Dalla regione
(13:19) Sanita, la proposta di Ulmi: «Lasciare ai comuni le risorse del turismo da inestire in servizi»
GROSSETO - “Con il pieno della stagione estiva, ancora una volta, sindacati e sindaci maremmani toccano il problema sui servizi…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
Cronaca
(17:50) Daspo per due tifosi biancorossi: non potranno entrare allo stadio per un anno
GROSSETO - Ancora altri due Daspo in conseguenza dei disordini durante la partita Grosseto-Livorno del 26 gennaio scorso. Il questore…
24 Giugno 2025
  • Calcio
  • Daspo
  • Questura
  • Stadio
  • Us Grosseto
  • 262
Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
Attualità
(15:22) Seam approva il bilancio: «Con la concessione ventennale possiamo pianificare investimenti e strategie»
GROSSETO - Si riunita ieri l'assemblea dei soci di Seam per procedere all'approvazione del bilancio di esercizio 2024 e, successivamente,…
24 Giugno 2025
  • Seam
  • 36
Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
Politica
(14:46) Pizzuti e Gabbrielli critici sull’antenna 5G: «Troppo vicina alle abitazioni»
«Ci siamo raccomandati più volte in comune che le antenne venissero installate distanti dai centri abitati»
24 Giugno 2025
  • Antenna
  • Consiglio Comunale
  • Telefoni
  • 210
Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
Palla ovale
(14:40) Grosseto Club, successo e divertimento alla settima edizione di “Rugby sotto le stelle”
GROSSETO - Grande successo per la settima edizione di Rugby sotto le stelle", appuntamento di fine stagione firmato Grosseto Rugby…
24 Giugno 2025
  • Allenamento
  • Grosseto Rugby Club
  • Rugby
  • Under 12
  • 28
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.