• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Di Giacinto: «Follonica ha diritto ad un servizio di emergenza medica più efficiente. Serve personale»

0
Di Giacinto: «Follonica ha diritto ad un servizio di emergenza medica più efficiente. Serve personale»
  • copiato!

FOLLONICA – «Il Punto di primo soccorso di Follonica, all’interno del distretto socio sanitario di viale Europa, merita più attenzione da parte della Azienda Usl Toscana sud est e dell’amministrazione comunale perché il sindaco, per legge, è considerato ‘autorità sanitaria locale’» a chiederlo Massimo Di Giacinto consigliere comunale lista civica Di Giacinto.

«Non è più possibile garantire agli oltre 21mila residenti della seconda città della provincia di Grosseto, alle centinaia di migliaia di turisti in estate, agli abitanti dei comuni di Gavorrano e Scarlino e a quelli di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Montieri quando ce n’è il bisogno, un servizio così importante con l’attuale organico. I sette medici e i dodici infermieri della postazione di emergenza territoriale follonichese, attiva 24 ore su 24, pur con la professionalità e l’amore per il loro lavoro che hanno sempre e comunque dimostrato, sono ampiamente insufficienti a assicurare l’importante servizio sanitario di emergenza».

«E la situazione non è molto diversa anche per la Guardia medica che dovrebbe assicurare la continuità assistenziale per le prestazioni sanitarie non differibili, sia in ambulatorio che a domicilio dei pazienti, nelle fasce orarie e nei giorni non coperti dai Medici e Pediatri di famiglia. C’è assoluto bisogno di una campagna di informazione istituzionale su cos’è e cosa si fa in un “Punto di primo soccorso” rispetto a quello che è e che si fa un “Pronto soccorso” per evitare disagi ai cittadini e spiacevoli disguidi che spesso sfociano in deprecabili aggressioni verbali, e addirittura fisiche, ai danni degli operatori sanitari» prosegue Di Giacinto.

«Informare, una volta per tutte, che quello al Distretto di viale Europa è un Punto di primo soccorso, e non un Pronto soccorso, con una operatività stabilita da protocolli che devono essere rispettati anche, e soprattutto, per la sicurezza dei pazienti. Però Follonica e le Colline Metallifere devono contare su un servizio di emergenza medica territoriale più efficiente di quanto sia quello attuale per esclusiva responsabilità organizzativa dei vertici della Azienda sanitaria locale. Questo è possibile solo con un aumento dell’attuale organico del personale sanitario che tenga conto dei carichi di lavoro e della vastità del territorio di competenza. Il Comune e la Azienda Sanitaria devono farsi carico con decisione dei problemi del Primo soccorso e della Guardia Medica di Follonica, che ci sono e lo sanno benissimo, per la salute dei cittadini e la serenità lavorativa di medici e infermieri del Primo soccorso follonichese assolutamente incolpevoli di questa situazione che è sotto gli occhi di tutti, a parte di chi non la vuol vedere. E’ un loro preciso dovere».

 

 

Barbara Farnetani
16 Febbraio 2022 alle 11:04
  • Follonica
  • Politica
  • Asl
  • Primo Soccorso
  • Sanità
  • Follonica
  • Massimo Di Giacinto

Continua a leggere

Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Prospettive
(13:14) Urban Center, si parla del futuro di Follonica in un incontro pubblico: «Parola alla città»
Buoncristiani: «Un momento fondamentale per ascoltare la città». Appuntamento alla Fonderia 1.
23 Giugno 2025
  • Ex Ilva
  • Urbanistica
  • 20
Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
Politica
(08:59) Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
23 Giugno 2025
  • Alberi
  • Primavera Civica
  • 43
  • Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
Politica
(13:48) Alberi abbattuti: «In Comune azione di intimidazione. Gasdotto mai citato in atti ufficiali»
21 Giugno 2025
  • Alberi
  • Follonica a sinistra
  • Lista Pecorini
  • Pd
  • 320
  • Alberi abbattuti, Primavera civica: «Intervento maldestro e maggioranza in grande imbarazzo»
  • Scontro in Comune: «Chiederemo dimissioni assessore». Buoncristiani: «Taglio alberi dovuto al gasdotto»
Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
Maltempo
(13:10) Temporali in arrivo: scatta l’allerta meteo
GROSSETO - Le previsioni segnalano un aumento dell'instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare…
21 Giugno 2025
  • Allerta Meteo
  • Maltempo
  • Meteo
  • previsioni
  • 1650
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.