• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Un “bagno nel bosco”: water, bidet e un lavandino. Lo spettacolo tragicomico al parco

0
Un “bagno nel bosco”: water, bidet e un lavandino. Lo spettacolo tragicomico al parco
  • copiato!

MONTIONI – Water, bidet e un lavandino, sembra quasi una installazione artistica o una presa in giro. E invece non lo è, è soltanto un altro regalo dell’inciviltà.

È lo spettacolo tragicomico che si è trovato di fronte Marco Stefanini, attivista dell’associazione “La Duna” nel cuore del parco naturalistico di Montioni, un’oasi di verde tra i comuni di Follonica, Massa Marittima e la provincia di Livorno.

«Un  giro in bici nel nostro Parco – non parco; un giro dai due aspetti. Molto piacevole, impegnativo e più accessibile secondo chi affronta i numerosi percorsi. Non solo mountain bike, ma anche camminatori, fotografi, cercatori di funghi (quando ci sono). Il secondo, fastidioso, è quello che coincide con l’avvicinamento al bosco, le varie strade che lo contornano. Fastidioso perché è molto frequente imbattersi in rifiuti di tutti i generi, dalla bottiglia di plastica al frigo, dalla cartaccia all’asfalto in blocchi e così via».

«Oggi ci siamo imbattuti in uno spettacolo che se non fosse un ulteriore scempio si potrebbe definire comico: un bagno quasi completo, mancava lo specchio, in una radura sui bordi del bosco. Ripuliranno, come sempre. E il costo ricadrà su tutti noi per il risparmio truffaldino di pochi. Oltre alle belle figure che facciamo con quanti si avvicinano a un ambiente che avrebbe tutto il diritto a non essere offeso».
Daniele Reali
11 Febbraio 2022 alle 15:13
  • Cronaca
  • Follonica
  • Montioni
  • Follonica
  • Marco Stefanini

Continua a leggere

Manni: «Parco di Montioni patrimonio naturale. Il sindaco prenda decisioni concrete per rilanciarlo»
Politica
(09:24) Manni: «Parco di Montioni patrimonio naturale. Il sindaco prenda decisioni concrete per rilanciarlo»
FOLLONICA - "Il Parco di Montioni, situato tra le province di Grosseto e Livorno, è un importante patrimonio naturale, ma…
A lezione nel bosco: gli studenti della scuola “Bugiani” alla scoperta del Parco di Montioni
Folllonica
(09:57) A lezione nel bosco: gli studenti della scuola “Bugiani” alla scoperta del Parco di Montioni
Escursione di tre ore per gli studenti delle medie: hanno aiutato a posizionare le videocamere per riprendere gli animali
Nei boschi di Montioni trova un porcino gigante: ecco il fungo di Giovanna
Attualità
(10:16) Nei boschi di Montioni trova un porcino gigante: ecco il fungo di Giovanna
  • Funghi giganti: Jonny ne trova uno che pesa un chilo e 200 grammi
  • Tripletta per Adriano: ecco le tre mazze di tamburo trovate nel bosco vicino Tirli
Sacchi, bottiglie e materassi: scoperta un’altra discarica a cielo aperto al parco di Montioni
Ambiente
(09:45) Sacchi, bottiglie e materassi: scoperta un’altra discarica a cielo aperto al parco di Montioni
FOLLONICA - "Oltre alle bellezze ambientali ed archeologiche, ai funghi ed agli animali (tra cui l'estremamente schivo lupo), non è…
Ripulite le Terme della Baciocca nel parco di Montioni. Risalgono all’epoca napoleonica
Attualità
(15:48) Ripulite le Terme della Baciocca nel parco di Montioni. Risalgono all’epoca napoleonica
FOLLONICA - Le terme della Baciocca, nel parco di Montioni, sono state ripulite nei giorni scorsi grazie all'intervento delle bandite…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Lavori a Senzuno, il Comune ripristina la viabilità originale del quartiere
Viabilità
(10:49) Lavori a Senzuno, il Comune ripristina la viabilità originale del quartiere
FOLLONICA - Dopo molti mesi di lavori, che hanno causato cambiamenti anche per la circolazione della zona, l'Amministrazione comunale ha…
13 Giugno 2025
  • Senzuno
  • Traffico
  • Viabilità
  • 107
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 13 al 15 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
13 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 69
Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
Cronaca
(18:12) Spacca tutto al pronto soccorso e si rinchiude in ambulatorio. In nove per tenerlo fermo e sedarlo
FOLLONICA – Erano giorni che le forze dell'ordine erano costrette ad intervenire in giro per la città di Follonica, dove…
12 Giugno 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 7596
Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
Follonica
(13:32) Il Comune si illumina con i colori della donazione del sangue. Avis: “Salviamo vite tutti insieme”
L’iniziativa per far capire l’importanza di donare sangue e plasma nella giornata mondiale dedicata ai donatori
12 Giugno 2025
  • Avis
  • 12
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.