• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il prezioso dono del Rotary alla Asl: con Lifestart si salva la vita ai neonati con problemi respiratori

0
Il prezioso dono del Rotary alla Asl: con Lifestart si salva la vita ai neonati con problemi respiratori
  • copiato!

GROSSETO – Ha il nome evocativo di Lifestart, vita che inizia, il lettino rianimatorio da impiegare sui neonati che vengono al mondo con problemi respiratori. È questa l’ultima donazione giunta alla Asl Toscana sud est, in questo caso grazie alla generosità di Rotary International, e destinata ai reparti di neonatologia degli ospedali di Arezzo, Nottola e Grosseto.

Alla cerimonia, svoltasi martedì 1 febbraio nell’auditorium dell’Ospedale San Donato di Arezzo, erano presenti il direttore sanitario della Asl Toscana sud est Simona Dei, il direttore Dipartimento Materno Infantile Flavio Civitelli, la responsabile della Rete Neonatale Letizia Magi, il direttore di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Donato di Arezzo Ciro Sommella e il direttore di Pediatria Marco Martini, mentre in collegamento dall’ospedale Misericordia di Grosseto hanno partecipato le dottoresse Susanna Falorni, direttore Pediatria e Neonatologia del Misericordia, e Manola Pisani, direttore Cure primarie territoriali zona grossetana, dall’ospedale di Nottola Marco Lucherini. Il Rotary International era rappresentato da Fernando Damiani, governatore Distretto 2071 Rotary International, e Arrigo Rispoli, presidente Comitato distretto 2071 Fondazione Rotary International.

“Ogni donazione è preziosa – dichiara Simona Dei, direttore sanitario della Asl Toscana sud est – ma questa in modo particolare perché accompagna il percorso sanitario più delicato, quello della nascita. Un’associazione di respiro mondiale che sostiene capillarmente le maternità della nostra azienda è un bellissimo segno verso il futuro, in un momento storico particolarmente complesso come l’attuale. Grazie al Rotary per l’attenzione al territorio e ai bisogni veri delle persone, grazie per questa bella alleanza a favore della salute dei futuri adulti di domani”.

“Il Rotary ha dimensione mondiale, ma è attento ai bisogni dei territori di appartenenza dei vari Club. Con questa iniziativa – ha spiegato Fernando Damiani, governatore del Distretto 2071, quello toscano, in rappresentanza del Rotary International – vogliamo contribuire a fare sistema dando un contributo a chi ha bisogno, in questo caso in ambito sanitario. Il nostro impegno è rivolto in particolare a coloro che sono quotidianamente alle prese con le difficoltà generate dalla pandemia. Questa iniziativa ad Arezzo, come le altre simili in altri territori del Distretto, ha spiegato ancora Damiani, è quindi assolutamente nel dna del Rotary International e segue in pieno lo spirito rotariano: affiancare le istituzioni pubbliche e sociali che operano sul territorio è motivo di orgoglio per il Rotary, come lo è sostenere, come abbiamo già fatto in molte occasioni, il lavoro di chi tutti i giorni si prodiga a favore di chi si trova in condizioni di bisogno”.

“E’ uno strumento eccezionale – ha affermato il direttore di dipartimento Materno Infantile Flavio Civitelli -. Un vero salto in avanti per il nostro settore. La funzionalità dell’apparecchiatura ne consente l’utilizzo accanto al letto della partoriente, rimandando in tal modo il momento del taglio del cordone ombelicale e preservando il passaggio da madre a figlio dell’ossigeno e degli elementi nutritivi indispensabili alle funzioni vitali. Una delle caratteristiche che ne fanno uno strumento eccezionale è anche che è stato progettato proprio da chi opera in questo ambito: pediatri, neonatologi e ostetrici. La caratteristica fondamentale è quella di poter collocare il neonato in una posizione stabile e riscaldata senza la necessità di tagliare il cordone ombelicale e permettendo a tutto il personale clinico l’accesso necessario”.

Camilla Ferrandi
1 Febbraio 2022 alle 16:33
  • Attualità
  • Grosseto
  • Asl
  • Pediatria
  • Rotary
  • Sanità
  • Solidarietà
  • Grosseto
  • Simona Dei

Continua a leggere

Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
Cronaca
(15:23) Incidente con l’auto del 118, l’Asl: «Sempre complessi gli interventi di soccorso»
GREOSSETO - «Questa mattina alle 9,14 a Grosseto, all’incrocio fra via Fellini e via De Curtis, si è verificato un…
Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Salute
(09:17) Tornano le visite degli studenti al consultorio: alla scoperta dell’affettività e della sessualità
Un team multidisciplinare a disposizione di ragazze e ragazzi
In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
Attualità
(09:20) In crescita le donazioni di sangue nei primi cinque mesi del 2025: a Grosseto +18% di plasma
GROSSETO - Cresce la generosità di chi sceglie di fare la differenza. In occasione della Giornata regionale della donazione del…
Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Attualità
(13:14) Un kit per aiutare le donne vittime di violenza: la donazione del Lions al pronto soccorso
Si tratta di kit che contengono una serie di articoli di prima necessità, essenziali per le vittime di violenza di…
Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
Monte argentario
(09:23) Visite gratuite contro i melanomi: torna la giornata di prevenzione “Claudio Mazzetti”
MONTE ARGENTARIO - Torna la Giornata per la prevenzione del melanoma e il controllo dei nei in ricordo di Claudio…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Torneo interparrocchiale, domani sera la finalissima fra il team Madre Teresa e i licei Chelli
Calcio a 8
(14:03) Torneo interparrocchiale, domani sera la finalissima fra il team Madre Teresa e i licei Chelli
ROSELLE - Sarà disputata nella serata di domani, martedì 24 giugno, alle 21.00 negli impianti sportivi alla Corte degli Ulivi,…
23 Giugno 2025
  • Calcio a 8
  • Finale
  • Prepartita
  • Roselle
  • Torneo
  • 12
La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
Atletica
(13:59) La Track&field Master Grosseto si supera ancora: sesto scudetto di specialità
GROSSETO - Un altro bellissimo tassello nella storia della Track&field master Grosseto, che conquista il sesto scudetto di specialità della…
23 Giugno 2025
  • Atletica Leggera
  • Campionati di Società
  • Marcia
  • Master
  • Track and Field
  • 21
Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Grosseto
(13:30) Vasca nativa in ospedale, Vivarelli Colonna: «Una scelta in più per le mamme della zona»
Il sindaco ha fatto visita al punto nascita di Grosseto, dove è stata recentemente riattivata la vasca per il parto
23 Giugno 2025
  • Nascita
  • Ospedale
  • Salute
  • 249
Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
Sport rotellistici
(13:24) Pattinatori Maremmani, Baricci finalmente d’oro agli Italiani su pista
MARINA DI GROSSETO - Grande soddisfazione per i Pattinatori Maremmani ai Campionati Italiani su pista a San Miniato, dove hanno…
23 Giugno 2025
  • Asd Pattinatori Maremmani
  • Campionati Italiani
  • Esordienti
  • Giochi Nazionali
  • Pattinaggio di Velocità
  • Ragazzi
  • 16
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.