• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Baldi: «La corsa di Grosseto Capitale della Cultura sia un’opportunità anche per i giovani»

0
Baldi: «La corsa di Grosseto Capitale della Cultura sia un’opportunità anche per i giovani»
  • copiato!

GROSSETO – “Grosseto tra le finaliste della Capitale della Cultura deve essere un’opportunità da sfruttare anche per i giovani”.

Così il responsabile provinciale della Lega Giovani, Ludovico Baldi, consigliere comunale del capoluogo, commenta la sfida finale che attende Grosseto.

“Per troppi anni – commenta Baldi – in questa città in pochi hanno creduto nella cultura e ancora meno nell’opportunità di sviluppo del territorio che ne deriva. Il Comune lo ha fatto, tra i sorrisi ironici di tanti che non aspettavano altro che una prematura eliminazione per criticare, e che oggi sono magari a commentare che non ci sono possibilità al cospetto di città come Siracusa, Ascoli, Pesaro o Vicenza. Può darsi che sia vero, ma è giusto giocarsi le proprie chance e, soprattutto, fare in modo che questa corsa non sia fine a se stessa, ma che rappresenti un’opportunità per il futuro”.

Opportunità che Baldi già individua. “L’Università a Grosseto sta crescendo – sostiene – e non lo fa solo nei corsi di laurea, ma nella sua capacità di entrare nel tessuto culturale cittadino. La Fondazione Cultura negli ultimi anni è riuscita a dare slancio a due musei che hanno un grande spessore, come quello di Storia Naturale e Clarisse Arte e può vantare una scuola di musica che ha sfornato musicisti e musicologi che lavorano a livello internazionale. Non dimentichiamo il gioiello che è rappresentato dal Museo Archeologico e dal Museo di Arte Sacra Diocesana, oppure gli scavi di Roselle o i nostri borghi medievali. La rinnovata biblioteca Chelliana potrà dare un ulteriore contributo ad un settore, quello del libro, in cui Grosseto è ai primi posti di tutte le classifiche. Penso poi agli eventi che sono nati o stanno nascendo”.

Esempi che per Ludovico Baldi sono la base per la costruzione del futuro. “Da queste basi – sostiene il responsabile provinciale della Lega Giovani – dobbiamo partire per dare un futuro a noi giovani, per fare in modo che questa città non perda i suoi figli a favore di altre realtà. Con la cultura si può fare e si deve fare economia, ce lo insegnano dall’estero, ma ce lo insegnano anche tanti grandi eventi italiani nati, anche di recente, in realtà di provincia”.

“Noi – conclude Baldi – dobbiamo sfruttare la corsa di Grosseto per costruire il nostro futuro e per dare un’alternativa anche al turismo stagionale che resterà portante, ma che può essere rafforzato con un’offerta culturale che, di certo, non ci manca e che diventa ancora più forte con un’azione, come quella della candidatura a Capitale della Cultura, aperta anche agli altri comuni, ai soggetti istituzionali e privati. Solo con un obiettivo comune di crescita daremo opportunità ai giovani anche in questo settore”.

Jule Busch
1 Febbraio 2022 alle 12:31
  • Cultura
  • Grosseto
  • Politica
  • Capitale della cultura
  • Grosseto 2024
  • Lega
  • Grosseto
  • Ludovico Baldi

Continua a leggere

Capitale della Cultura 2024: Grosseto alla kermesse delle città finaliste a Genova
Cultura
(15:34) Capitale della Cultura 2024: Grosseto alla kermesse delle città finaliste a Genova
GROSSETO - Si sono ritrovati a Genova negli spazi della Fiera gli amministratori delle città finaliste e vincitrici del titolo…
“Cantiere Città”: a Grosseto l’incontro tra i finalisti di Capitale italiana della cultura 2024
Attualità
(13:08) “Cantiere Città”: a Grosseto l’incontro tra i finalisti di Capitale italiana della cultura 2024
Continua il percorso per Grosseto di co-progettazione di strategie e azioni culturali di "Cantiere Città" per le dieci città finaliste…
Capitale Cultura, il sindaco: «Ci abbiamo provato, tutti insieme. I maremmani hanno comunque vinto»
Attualità
(11:43) Capitale Cultura, il sindaco: «Ci abbiamo provato, tutti insieme. I maremmani hanno comunque vinto»
Ascolta "IlGiunco.net Podcast - Le news di oggi 16 marzo 2022" su Spreaker. GROSSETO - Si è svolta stamattina alle…
Mercoledì sarà decisa la Capitale della cultura 2024: un milione di euro per la città vincitrice
Attualità
(09:30) Mercoledì sarà decisa la Capitale della cultura 2024: un milione di euro per la città vincitrice
GROSSETO - Mercoledì 16 marzo alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di…
Capitale della cultura, Mogol sostiene Grosseto: «Amo la Maremma, con Battisti l’attraversammo a cavallo»
Attualità
(14:34) Capitale della cultura, Mogol sostiene Grosseto: «Amo la Maremma, con Battisti l’attraversammo a cavallo» fotogallery
GROSSETO - Ieri l'assessore alla Cultura Luca Agresti e il ricercatore e divulgatore discografico Daniele Sgherri sono stati accolti da…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 45
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 1032
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2286
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.