• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Politica

Tra Montecitorio e Quirinale: a Roma per la notte di Mattarella con IlGiunco.net. TUTTE LE FOTO fotogallery

0
Tra Montecitorio e Quirinale: a Roma per la notte di Mattarella con IlGiunco.net. TUTTE LE FOTO
  • copiato!

ROMA – Intorno a Palazzo Montecitorio l’atmosfera è di attesa. Politici, giornalisti e operatori sanno che con l’ottavo scrutinio, ormai concluso e con il presidente Fico che procede allo spoglio, si chiude la partita “Presidente della Repubblica”.

Si aspetta l’ufficialità per fare l’ultimo collegamento, anche perché “ao, noi semo qui da stamani mattina”, osserva un inviato. Alle 20.55 c’è l’ufficialità: Sergio Mattarella è il nuovo (?) Presidente della Repubblica. Da quel momento si apre una santabarbara di commenti e allusioni ad un fallimento della classe dirigente notevole.

La Caporetto politica (ovviamente) colpisce tutti, dal kingmaker in pectore Salvini al segretario del Partito democratico (che celebra la rielezione con un “oggi è un giorno felice per l’Italia”), passando per i Cinque stelle e Forza Italia.

Discorso diverso per la Meloni, in fin dei conti non era in maggioranza e il rischio di poter essere “fatta fuori” dalle trattative era un passaggio possibile – ciò nonostante, sono saltate alleanze e coesioni con i “colleghi” del centrodestra (faranno “pace”, fidatevi).

Da piazza Monte Citorio al Colle sono 12 minuti a piedi. Superati i posti di blocco delle forze dell’ordine (che sorvegliano l’area intorno ai palazzi della politica, facendo accedere sono i giornalisti e gli addetti ai lavori) si torna a respirare l’aria romana con la sua movida e i suoi scorci di millenaria bellezza.

La Fontana di Trevi, d’accordo che è rivista e rivista, ma ogni volta ti lascia senza fiato. Bellissima! Non è invece bellissima la salita per raggiungere il Quirinale. Praticamente, una volta che si arriva in cima, tutti dovrebbero essere premiati con il ruolo di Capo di Stato (almeno!). La piazza è blindata, i giornalisti sono relegati in un piccolo spazio in attesa del passaggio dei vari Mattarella, Casellati e Fico.

Il Presidente delle Repubblica legge il suo discorso di ringraziamento (il secondo), la politica ha abdicato rovinosamente mostrando la sua totale incapacità di svolgere il proprio compito, gli inviati salutano con l’ultimo collegamento e le luci si spengono. Resta solo Roma, immersa nella notte. Decisamente più affascinate ed elegante rispetto ai nostri politicanti.

guarda tutte le foto
7
Tra Montecitorio e Quirinale: a Roma per la notte di Mattarella con IlGiunco.net
Daniele Reali
30 Gennaio 2022 alle 10:37
  • Grosseto
  • Politica
  • Montecitorio
  • Presidente della Repubblica
  • Quirinale
  • Roma
  • Grosseto
  • Elisabetta Casellati
  • Giorgia Meloni
  • Giuseppe Conte
  • Luigi Di Maio
  • Matteo Renzi
  • Matteo Salvini
  • Roberto Fico
  • Sergio Mattarella
  • Silvio Berlusconi

Continua a leggere

Bianciardi a Montecitorio: un convegno celebra lo scrittore maremmano a 100 anni dalla nascita
Cultura
(14:22) Bianciardi a Montecitorio: un convegno celebra lo scrittore maremmano a 100 anni dalla nascita
GROSSETO - Le iniziative per il centenario di Luciano Bianciardi, nato a Grosseto il 14 dicembre 1922, non si sono…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
Calcio
(17:23) Nuovo delegato per la Figc grossetana: è un ex dirigente dell’Invictasauro
GROSSETO - Con la prossima stagione sportiva alle porte, la Delegazione Provinciale di Grosseto accoglie il nuovo delegato, Antonio Papa.…
4 Luglio 2025
  • Calcio
  • Figc
  • Invictasauro
  • 50
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
4 Luglio 2025
  • Asl
  • Pronto Soccorso
  • 1127
La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
Grosseto
(14:28) La Maremma entra in biblioteca: alla Chelliana i pannelli sui luoghi legati ai grandi autori
In mostra per tutta l'estate i pannelli del "Giardino letterario della Maremma e dell'Amiata"
4 Luglio 2025
  • Biblioteca
  • biblioteca chelliana
  • Parco Colline Metallifere
  • 1
Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
Cronaca
(14:02) Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni fotogallery
BRACCAGNI - Fiamme alte e fumo ancora più alto subito fuori dal centro abitato di Grosseto dove è in corso…
4 Luglio 2025
  • Braccagni
  • Incendi
  • La Racchetta Onlus
  • Vigili del Fuoco
  • 2340
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.