• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’annuncio dell’assessore: «Dopo vent’anni conclusa la bonifica». Intervento da 726mila euro

0
L’annuncio dell’assessore: «Dopo vent’anni conclusa la bonifica». Intervento da 726mila euro
  • copiato!

PIOMBINO – “Dopo oltre venti anni è terminata la bonifica dell’area dell’ex ditta Sae, situata in località Valnera a Riotorto, che aveva esercitato attività di stoccaggio irregolare di pile esaurite e medicinali scaduti all’interno di due capannoni commerciali. Le operazioni di verifica e monitoraggio eseguite in contraddittorio con Arpat non hanno riscontrato la contaminazione dell’ambiente circostante”, recita così la nota del Comune di Piombino.

“Siamo molto orgogliosi di aver portato a termine un’opera di bonifica che attendeva da decenni – ha detto l’assessore all’Ambiente Carla Bezzini – grazie alla determinazione di questa amministrazione e al grande impegno degli uffici. Sono molte le criticità ambientali del nostro territorio che vanno oltre la grande bonifica del Sin: di questi numerosi interventi che sono di competenza del Comune ci stiamo occupando fin dall’inizio del mandato. Opere meno appariscenti ma altrettanto importanti per garantire la tutela ambientale del territorio”.

Fortunatamente – prosegue Bezzini -, i campionamenti del monitoraggio da noi effettuato su questa specifica area dopo anni di richieste inevase, non hanno evidenziato parametri di inquinamento e di questo siamo soddisfatti. Si conclude una vicenda problematica che ci invita inevitabilmente alla riflessione su come l’irresponsabile ricerca del profitto personale, in questo caso nel trattare irregolarmente rifiuti pericolosi, avrebbe potuto causare un danno ambientale di enormi dimensioni”.

“La questione dell’ex ditta Sae è annosa e delicata: dopo la rimozione delle tonnellate di rifiuti pericolosi avvenuta nel 2004 sono cominciati gli interventi di monitoraggio del suolo, che già al tempo non avevano evidenziato indici di contaminazione. Risale al 2009 la richiesta avanzata dalla Provincia di Livorno di effettuare un monitoraggio delle condizioni della falda acquifera ai fini del rilascio della certificazione definitiva di avvenuta bonifica. L’operazione non è mai stata eseguita fino al settembre 2020 quando il Comune si è mobilitato richiedendo alla Regione Toscana indicazioni puntuali, ha eseguito gli adempimenti necessari e ha ottenuto la certificazione”, continua la nota del Comune.

“Le operazioni di carico, trasporto e smaltimento delle circa tremila tonnellate di rifiuti, la pulizia delle aree liberate, lo smantellamento del cantiere e gli interventi di monitoraggio e verifica hanno avuto un costo complessivo di 726mila euro”.

Redazione
20 Gennaio 2022 alle 14:47
  • Attualità
  • Comune di Piombino
  • Piombino
  • Carla Bezzini

Continua a leggere

Quasi 800mila euro per la riqualificazione del centro storico, Vita: «Valorizziamo le bellezze della città»
Attualità
(15:22) Quasi 800mila euro per la riqualificazione del centro storico, Vita: «Valorizziamo le bellezze della città»
PIOMBINO - "Prosegue il progetto di riqualificazione del centro storico: la Giunta ha approvato il progetto preliminare per la ripavimentazione…
Sicurezza, al via il coordinamento degli interventi. Ceccarelli: «La città ha bisogno di risposte»
Attualità
(15:52) Sicurezza, al via il coordinamento degli interventi. Ceccarelli: «La città ha bisogno di risposte»
PIOMBINO - "Ad appena cinque giorni dal Tavolo per la Sicurezza, svoltosi a Piombino su richiesta del sindaco e presieduto…
Aiuti per l’Ucraina: il sindaco Ferrari attiva la task force
Attualità
(16:12) Aiuti per l’Ucraina: il sindaco Ferrari attiva la task force
PIOMBINO - Si è tenuto oggi il primo incontro della task force voluta dal sindaco Francesco Ferrari per il coordinamento…
Nuovi giochi negli spazi esterni delle scuole: dal Comune 42mila euro per il divertimento dei bambini
Attualità
(16:53) Nuovi giochi negli spazi esterni delle scuole: dal Comune 42mila euro per il divertimento dei bambini
PIOMBINO - "Il Comune ha posizionato nuovi giochi per bambini nelle scuole dell'infanzia cittadine dei Ghiaccioni, di Calamoresca e al…
Restyling per il teatro Metropolitan, Ferrari: «La strada giusta per migliorare il volto della città»
Attualità
(14:53) Restyling per il teatro Metropolitan, Ferrari: «La strada giusta per migliorare il volto della città»
PIOMBINO - "Sarà un prestigioso studio di Milano specializzato in spazi pubblici ad occuparsi della progettazione del restyling del teatro…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
Attualità
(14:33) 16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
RIOTORTO - Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno sulla costa tirrenica toscana.…
6 Giugno 2025
  • Unicoop Tirreno
  • 961
Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
Attualità
(10:49) Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
I parchi acquatici del divertimento apriranno sabato 14 giugno
23 Maggio 2025
  • Acqua Village
  • 73
Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
Lavoro
(13:54) Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
PIOMBINO - Il Comune di Piombino ha varato una modifica al Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) inserendo 14 nuove…
30 Aprile 2025
  • concorsi
  • Lavoro
  • 301
Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
Attualità
(08:21) Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
PIOMBINO - Soddisfazione espressa dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore a economia e turismo Leonardo Marras dopo la notizia della…
19 Aprile 2025
  • Acciaierie
  • Lucchini
  • 58
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.