• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Immobili e terreni del Comune in vendita: c’è anche l’ex mattatoio. Il sindaco: «Il ricavato andrà al Polo culturale»

0
Immobili e terreni del Comune in vendita: c’è anche l’ex mattatoio. Il sindaco: «Il ricavato andrà al Polo culturale»
  • copiato!

MAGLIANO IN TOSCANA – “Sei proprietà del Comune di Magliano in Toscana sono state poste in vendita. Le offerte dovranno arrivare fisicamente in Municipio entro le ore 12 del 15 febbraio depositate a mano o via pec”, recita così la nota del Comune di Magliano in Toscana.

“L’immobile più significativo in vendita è l’ex mattatoio comunale di via del Madonnino a Magliano in Toscana con base d’asta fissata in 100mila euro. A Montiano è in vendita un immobile in via Cavour, ora via Bordo di Mezzo, partendo da 50mila euro. Sempre a Montiano sarà alienato l’ex ambulatorio medico situato in località Podere Corso partendo da 10mila euro. Un terreno a base d’asta 1500 euro è in vendita a Pereta, mentre nel comune di Scansano, ma di proprietà di quello di Magliano sono in vendita i terreni dell’ex sorgente idrica Fonte dei Pirri dell’ex acquedotto di Montiano e quelli della ex sorgente idrica dell’ex Aquedotto di Pereta in località Civitella Bassa. Entrambi con base 1500 euro”.

“Negli anni scorsi – afferma il sindaco Diego Cinelli– siamo riusciti ad alienare diversi immobili non utilizzati o che avevano bisogno di importanti interventi. Al momento il più significativo è l’ex Mattatoio il cui prezzo, dopo alcune aste andate deserte, è sceso a 100mila euro di base. La cosa importante è che chi acquista potrà spostare le volumetrie in altra zona idonea del Comune di Magliano. I soldi che ricaveremo verranno investiti per la realizzazione del Polo Culturale di via Garibaldi”.

Redazione
17 Gennaio 2022 alle 12:49
  • Attualità
  • Magliano in Toscana
  • Mattatoio
  • Magliano in Toscana
  • Diego Cinelli

Continua a leggere

Un asilo nido con i fondi del Pnrr, Fratelli d’Italia: «Un servizio indispensabile per il paese»
Attualità
(09:02) Un asilo nido con i fondi del Pnrr, Fratelli d’Italia: «Un servizio indispensabile per il paese»
MAGLIANO IN TOSCANA - "Nel comune di Magliano in Toscana, - dice il circolo Fratelli d'Italia Maglio Tricolore - manca…
Raccolta differenziata, Cinelli: «30mila euro dalla Regione come riconoscimento del nostro impegno»
Politica
(09:48) Raccolta differenziata, Cinelli: «30mila euro dalla Regione come riconoscimento del nostro impegno»
MAGLIANO IN TOSCANA - “Magliano ormai da anni è virtuosa nella raccolta differenziata e potremo utilizzare i 30mila euro a…
Da palestra ad hub vaccinale per un pomeriggio: l’iniziativa di tre medici condivisa dal Comune
Politica
(15:27) Da palestra ad hub vaccinale per un pomeriggio: l’iniziativa di tre medici condivisa dal Comune
MAGLIANO IN TOSCANA - Un pomeriggio di vaccinazioni a Magliano, con la palestra della scuola che si trasformerà per qualche…
Il sindaco nomina un nuovo assessore: «Onorato della fiducia, gestirò deleghe importanti»
Politica
(10:57) Il sindaco nomina un nuovo assessore: «Onorato della fiducia, gestirò deleghe importanti»
MAGLIANO IN TOSCANA - Magliano in Toscana ha un nuovo assessore. Si tratta di Massimiliano Guidi, consigliere comunale che è…
Campi estivi e sorrisi: i bambini di Magliano in Toscana al mare con la Uisp
Attualità
(12:27) Campi estivi e sorrisi: i bambini di Magliano in Toscana al mare con la Uisp
MAGLIANO IN TOSCANA - Hanno preso il via i campi estivi per i bambini di Magliano in Toscana organizzati dalla…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 27 al 29 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
27 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 88
#tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
Eventi
(05:50) #tuttoweekend: ecco cosa fare a Grosseto e in Maremma dal 20 al 22 giugno
GROSSETO – Con la rubrica #tuttoweekend IlGiunco.net vi consiglia tutti gli appuntamenti da non perdere nel fine settimana in Maremma.…
20 Giugno 2025
  • #tuttoweekend
  • Eventi
  • 133
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
Enogastronomia
(13:49) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
19 Giugno 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 202
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di aprile secondo Tripadvisor. Una new entry
Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Attualità
(13:27) Ciclovia Tirrenica, al via i lavori sul tratto “Costa della Maremma”: «44 chilometri di ciclabile»
Tre i comuni maremmani da cui sono partiti i lavori del lotto funzionale 1
17 Giugno 2025
  • Ciclovia tirrenica
  • Lavori Pubblici
  • 634
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.