• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Raccolta dei rifiuti: arrivano i cassonetti informatizzati per i cittadini

0
Raccolta dei rifiuti: arrivano i cassonetti informatizzati per i cittadini
  • copiato!

PIOMBINO – Avviato il percorso per il nuovo piano di riorganizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti. A seguito di una fase di valutazione e di dialogo con i Comuni dell’Aor Val di Cornia e con Sei Toscana, gestore del servizio, il Comune di Piombino ha deciso di avviare la transizione verso la raccolta stradale tramite cassonetti informatizzati.

“L’adeguata gestione dei rifiuti urbani – spiegano il sindaco Francesco Ferrari e Carla Bezzini, assessore all’Ambiente – è uno dei fattori necessari a garantire il decoro e, soprattutto, raggiungere gli standard di raccolta differenziata richiesti dalla comunità europea. Dopo un’attenta valutazione delle opzioni a nostra disposizione, delle condizioni del territorio e dei costi del servizio in relazione alle diverse possibilità che Ato e Sei Toscana ci hanno prospettato, abbiamo optato per i cassonetti informatizzati da distribuire su tutto il territorio comunale ad eccezione del centro storico per il quale, vista la specifica conformazione, abbiamo ritenuto più adeguata la raccolta domiciliare”.

“Recentemente, Sei Toscana ha presentato il nuovo piano industriale e Ato una relazione generica con le proposte relative alla riorganizzazione del servizio di raccolta: con questi documenti, finalmente, abbiamo potuto avviare concretamente questo percorso. Il Comune, grazie al lavoro degli uffici, ha presentato numerose e puntuali osservazioni utili a dimensionare il servizio sulle reali esigenze della città e dei cittadini fissando alcuni criteri indispensabili a rendere questo strumento veramente efficiente ed efficace. Attualmente, i dati sulla raccolta differenziata della nostra città sono molto bassi anche in relazione a quelli del resto della Toscana: siamo convinti che grazie a questo nuovo piano potremo migliorarli sensibilmente avvicinandoci agli standard richiesti dall’Europa. Si tratta di un percorso lungo e complesso che richiederà mesi di lavoro prima di arrivare a compimento: siamo convinti che sia un importante passo avanti e che, affinché questo nuovo servizio diventi effettivamente funzionale, saranno necessari la collaborazione e l’impegno di tutti”.

I dati relativi alla raccolta differenziata fotografano una situazione di forte deficit: la Toscana, nel 2020, si attesta al 62% mentre Piombino solo al 36%. Le province di Prato, Pistoia e Livorno sono le meno virtuose della Regione. Le macroaree Ato Toscana Costa e Ato Toscana Centro superano il 65% di raccolta differenziata lasciando indietro Ato Toscana Sud con appena il 50%.

Redazione
13 Gennaio 2022 alle 14:44
  • Attualità
  • Cassonetti
  • Comune di Piombino
  • Raccolta Differenziata
  • Piombino
  • Carla Bezzini
  • Francesco Ferrari

Continua a leggere

Lavori alle piazzole: il Comune sposta i cassonetti. Ecco dove
Orbetello
(10:45) Lavori alle piazzole: il Comune sposta i cassonetti. Ecco dove
I lavori sono previsti per sigillare le piazzole ed evitare che gli animali selvatici possano arrivare sotto le postazioni e…
Rifiuti abbandonati, tra estintori e batterie. Residenti «Alcuni cassonetti sono stati anche forzati e sono aperti»
La protesta
(15:16) Rifiuti abbandonati, tra estintori e batterie. Residenti «Alcuni cassonetti sono stati anche forzati e sono aperti»
GROSSETO – Rifiuti abbandonati. Calcinacci, estintori vuoti o scaduti, mobili, sanitari, batterie e sacchi pieni di qualunque cosa. Le famiglie…
Si riorganizza la raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti: sei incontri per capire le novità
Cinigiano
(09:09) Si riorganizza la raccolta rifiuti con i nuovi cassonetti: sei incontri per capire le novità
CINIGIANO - L’Amministrazione comunale di Cinigiano, in collaborazione con Sei Toscana, avvia il progetto di riorganizzazione del servizio di raccolta dei…
I cassonetti si aprono solo con la tessera, il Comune: «Ancora bassa la percentuale di chi l’ha ritirata»
Castiglione della pescaia
(14:30) I cassonetti si aprono solo con la tessera, il Comune: «Ancora bassa la percentuale di chi l’ha ritirata»
La sindaca Nappi: «Abbiamo deciso di tenere attivo il servizio di consegna al punto di facilitazione per tutto l'anno»
A Castiglione serve la tessera per aprire i cassonetti. Incontro per capire come buttare i rifiuti
Attualità
(13:23) A Castiglione serve la tessera per aprire i cassonetti. Incontro per capire come buttare i rifiuti
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - A Castiglione della Pescaia, partire da lunedì 20 gennaio, i nuovi cassonetti ad accesso controllato entreranno…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
Attualità
(14:33) 16 punti vendita di Unicoop Tirreno sulla costa passano a Unicoop Firenze: ecco quali
RIOTORTO - Raggiunto l’accordo per il passaggio a Unicoop Firenze di 16 supermercati di Unicoop Tirreno sulla costa tirrenica toscana.…
6 Giugno 2025
  • Unicoop Tirreno
  • 961
Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
Attualità
(10:49) Acqua Village Cecina: sta per nascere Makai Beach, l’isola del benessere
I parchi acquatici del divertimento apriranno sabato 14 giugno
23 Maggio 2025
  • Acqua Village
  • 73
Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
Lavoro
(13:54) Il Comune assume: dagli agenti della municipale agli operai. 14 le figure ricercate, ecco quali sono
PIOMBINO - Il Comune di Piombino ha varato una modifica al Piao (Piano integrato di attività e organizzazione) inserendo 14 nuove…
30 Aprile 2025
  • concorsi
  • Lavoro
  • 301
Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
Attualità
(08:21) Ex Lucchini, Giani e Marras: «Al via il rilancio dell’area industriale di Piombino»
PIOMBINO - Soddisfazione espressa dal presidente Eugenio Giani e dall’assessore a economia e turismo Leonardo Marras dopo la notizia della…
19 Aprile 2025
  • Acciaierie
  • Lucchini
  • 58
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.