• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Follonica

Tanti contagi, ma pochi ricoveri. Benini: «I vaccini funzionano». Ma la Maremma resta fanalino di coda

0
  • copiato!

FOLLONICA – Seconda città per abitanti della provincia di Grosseto, Follonica in questi giorni vede una situazione in evoluzione legata al numero di contagi. Nella giornata di ieri, in Maremma, è stato il primo comune per incidenza con un tasso di 151 nuovi casi ogni 100mila abitanti.

La situazione in questo momento (aggiornata ad oggi, mercoledì 29 dicembre) vede nella città del Golfo 211 positivi e 246 persone in quarantena per contatto stretto, mentre sono 4 i pazienti follonichesi ricoverati all’ospedale di Grosseto. Nessuna di questi si trova in terapia intensiva.

«Basandosi su questi dati – ha spiegato il sindaco Andrea Benini, collegato in diretta per la conferenza stampa dedicata proprio all’emergenza coronavirus – si nota come, grazie alla vaccinazione il 96% dei positivi ha pochi sintomi o nessun sintomo»

Dati che vengono confermati a livello provinciale anche dalla primaria del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale Misericordia di Grosseto, Cesira Nencioni.

«Siamo in campo contro il Covid da più di un anno – dice Nencioni – e analizzando i dati mi sono resa conto che proprio oggi, 29 dicembre, nel 2020 avevamo 39 ricoveri con 343 casi positivi sul territorio, mentre oggi, a distanza di un anno esatto, abbiamo lo stesso numero di ricoveri, cioè 39, ma con 1485 positivi sul territorio. Questo significa che la situazione è migliore perché la maggiro parte delle infezioni che abbiamo sul territorio sono asintomatiche o paucisintomatiche (con pochi sintomi, ndr) e nella maggior parte die casi non si si arriva, nei positivi, a sviluppare la malattia vera e propria. Il grande numero di casi è dovuto in gra parte anche alla diffusione dell’Omicron, sicuramente molto contagiosa della variante Delta anche se, almeno per il momento, con manifestazioni cliniche meno importanti rispetto alle varianti precedenti».

leggi anche
Ospedale Terapia intensiva 2021
Cronaca
Coronavirus: in ospedale ci sono 39 pazienti. In terapia intensiva il 75% non è vaccinato

La Omicron, come ha spiegato anche Giorgio Briganti, direttore del dipartimento di Prevenzione dell’Asl sud est, è fino a 30 volte più contagiosa delle varianti che c’erano nel 2020.

«Da quando c’è il vaccino – spiega Briganti – c’è stata una svolta nella lotta al Covid. Lo abbiamo visto già dall’estate scorsa quando la presenza della variante Delta è stata contrastata molto bene dai vaccini. A Santa Fiora per esempio i pazienti della Rsa sono stati tutti contagiati, ma nonostante i positivi fossero il 100%, nessuno ha mostrato sintomi importanti. L’attenzione va comunuqe mantenuta alta anche perché la provincia di Grosseto, pur avendo una percentuale di vaccinati alta, rimane al di sotto rispetto a quelle di Siena e Arezzo».

La Maremma dunque rimane fanalino di coda nell’Asl Toscana sud est: i dati parlano chiaro, mentre in provincia di Grosseto la percentuale di popolazione vaccinata si stabilizza intorno all’84%, nelle altri due province si arriva anche all’89%, anche se la bassa densità abitativa del nostro territorio rappresenta un ostacolo naturale alla diffusione del virus.

Daniele Reali
29 Dicembre 2021 alle 16:54
  • Cronaca
  • Follonica
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Follonica
  • Andrea Benini

Continua a leggere

Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
Cronaca
(13:37) Parte dalle Rsa la campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid
FIRENZE - Campagna di vaccinazione antinfluenzale e contro il Covid-19 al via, anche quest’anno.  Da martedì 1 ottobre sarà la volta…
Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
Cronaca
(12:05) Coronavirus: 16 morti e 472 nuovi casi in Toscana. A Grosseto sono 42 in più
GROSSETO - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 472 nuovi casi di Covid-19: 251 confermati con tampone…
Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
Cronaca
(15:02) Coronavirus: 18 morti e 2.727 nuovi casi in Toscana. A Grosseto 143 in più
TOSCANA - Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 2.727 nuovi casi di Covid-19: 616 confermati con tampone…
Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Attualità
(09:14) Covid-19: torna l’obbligo dei tamponi. Ecco dove
Il Ministero della Salute ha emesso una nuova circolare con le raccomandazioni per Pronto soccorso, reparti ospedalieri e Rsa
Covid: stop all’isolamento per i positivi
Attualità
(14:24) Covid: stop all’isolamento per i positivi
GROSSETO - Nuove regole per i positivi da Covid-19. È stato pubblicato ieri, 10 agosto, in Gazzetta ufficiale il decreto…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria
Cronaca
(14:10) Incendio in zona industriale: a fuoco sterpaglie, le fiamme arrivano alla linea ferroviaria fotogallery
4 Luglio 2025
  • Incendio
  • Vab
  • 893
  • Rischia di morire nell’incendio: cucciolo di volpe salvato dalle fiamme
  • Scoppia un secondo incendio: fumo alto vicino Braccagni
  • ULTIM’ORA – Incendio a Castiglione: fiamme vicino a una casa. In volo due elicotteri
Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Politica
(13:29) Stefano Boscaglia entra nella Lega: «Entusiasta. Non cambia la mia lealtà verso Buoncristiani»
Il consigliere comunale entra nel partito di Salvini
4 Luglio 2025
  • 656
Riuso delle acque reflue: sindaco e Adf a Roma per presentare il progetto
Follonica
(13:17) Riuso delle acque reflue: sindaco e Adf a Roma per presentare il progetto
FOLLONICA - Il sindaco di Follonica Matteo Buoncristiani ha incontrato ieri a Roma, insieme al presidente di Acquedotto del Fiora…
4 Luglio 2025
  • Acqua
  • AdF
  • Depuratore
  • 7
Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
Follonica
(08:41) Ippodromo, Manni: «Le corse ippiche sono modello superato, giusto voltare pagina»
4 Luglio 2025
  • Consiglio Comunale
  • Ippodromo
  • Ippodromo di Follonica
  • 106
  • Svolta per l’ippodromo: apertura verso attività sociali, sportive, culturali
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.