• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

400 autisti malati di Covid, il virus ferma il trasporto pubblico. Ecco le tratte a rischio

0
400 autisti malati di Covid, il virus ferma il trasporto pubblico. Ecco le tratte a rischio
  • copiato!

FIRENZE – “Purtroppo, la situazione dell’espansione della quarta ondata della pandemia si sta aggravando in modo veloce e senza soluzione di continuità, con punte di criticità superiori alla media nell’area fiorentina. La crisi che ipotizzavamo arrivasse solo col ritorno del servizio scolastico invece già si vede all’orizzonte”. Il presidente di Autolinee Toscane, Gianni Bechelli, conferma l’allarme già lanciato nei giorni scorsi in base ai report quotidiani delle assenze del personale causate in larga parte da Covid e quarantene collegate.

 “Nel servizio urbano di Firenze si aggiungono malati Covid e quarantene ogni ora, e già oggi abbiamo oltre un terzo dei dipendenti assenti. E nonostante l’attuale fase di servizio non scolastico, un turno che salta – magari comunicato ovviamente solo quando si presenta il risultato del test o quando si viene informati di dover andare in quarantena – complica la gestione e l’organizzazione dei turni, anche all’ultimo secondo, rendendo impossibile quindi persino comunicare e rispettare nuovi orari”.

 “Questa crisi si aggiunge a quella, storica, della carenza del personale di Autolinee Toscane che avevamo da tempo provato ad affrontare con l’avvio delle procedure di assunzione di 200 nuovi autisti in tutta la regione. Siamo consapevoli che la pandemia potrebbe provocare problemi anche alla selezione, ma ci impegneremo al massimo per velocizzare queste procedure”.

“Dopo il 6 gennaio, una parte del personale rientrerà dalle ferie, ma questo potrebbe non bastare, visto il probabile aumento del numero dei contagi e delle quarantene”.

 “Siamo consapevoli che la situazione è problematica per i vari servizi pubblici e soprattutto nel settore del trasporto pubblico: anche treni e aerei stanno avendo problemi analoghi ai nostri. Una situazione complessa che va affrontata con l’impegno di tutti e con uno spirito di collaborazione e comprensione reciproca. Auspichiamo che ci siano ulteriori misure positive, utili, per superare questa situazione”.

 Nella giornata di oggi si contano, nell’area Firenze-Prato-Pistoia oltre 200 assenti per malattia, quarantena o assenza di green pass, con comunicazioni arrivate spesso in corso di giornata, col servizio da aggiornare ad ogni comunicazione. Di questi 115 assenti solo nel servizio urbano di Firenze città, 40 nel servizio extraurbano della provincia fiorentina, 25 nell’area pistoiese e 45 tra Prato ed Empoli. Questi numeri sono aumentati sensibilmente negli ultimi giorni, in linea con quelli rilevati in questa fase pandemica. Infatti, intorno al 20 dicembre, i conducenti in malattia erano il 30%-40% in meno (ma in alcuni territori sono raddoppiati, come Prato e l’empolese).

 Per quanto riguarda il nord e la costa toscana, nella giornata di oggi si sono registrate 119 assenze per malattia, di cui 22 a Massa Carrara, 23 a Lucca, 33 a Pisa e 41 a Livorno. Ieri, 28 dicembre 2021, le assenze per malattia erano 96 e il giorno prima, 27 dicembre 2021 erano 66. Nel mese di dicembre, fino a oggi, le assenze per malattie/infortuni erano state in media inferiori alle 71 al giorno, e nello specifico, sempre in media/giorno, 13 a Massa Carrara; 16,24 a Lucca, 19,9 a Pisa e 24,43 a Livorno.

 Nel Dipartimento Sud le principali criticità si registrano nella sede di Siena, dove oggi sono state 39 le assenze per malattia. Difficoltà più gestibili, al momento, per quanto riguarda Arezzo (12 malattie), Grosseto (15 malattie) e Piombino; anche qui il monitoraggio della copertura dei turni guida è quotidiano.

 Intanto, proprio al fine di tutelare maggiormente i lavoratori dal rischio contagi, Autolinee Toscane ha messo a disposizione dei propri autisti 120 mila mascherine FFP2, che dal 25 dicembre sono obbligatorie sui mezzi del trasporto pubblico, pari a una fornitura per ciascuno di circa un mese. È essenziale tutelare i nostri dipendenti, che negli uffici (dove possibile) sono già stati messi in smartworking per loro sicurezza.

 Sul fronte della tramvia di Firenze la situazione è migliore e il servizio per ora resiste senza riduzioni: oggi altri due conducenti sono entrati in quarantena, ma visto che altrettanti sono rientrati, complessivamente sono 9 gli assenti per malattia su un organico totale di 180.

 

Redazione
29 Dicembre 2021 alle 16:53
  • Attualità
  • Grosseto
  • Autolinee Toscane
  • Coronavirus
  • Grosseto

Continua a leggere

Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
Trasporti
(09:53) Sciopero nazionale degli autobus: possibili ritardi e cancellazioni corse per tutto il giorno
  • Sciopero generale, possibili disagi anche nelle Asl e negli ospedali. Ecco quando
Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
Attualità
(06:36) Bus per Marina, Autolinee toscane: «Le scuole non hanno comunicato la fine anticipata delle lezioni. Dall’11 giugno orario estivo»
GROSSETO - «Da mercoledì 11 giugno è entrato in vigore l’orario dei servizi estivi di At - Autolinee toscane: quindi…
«Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
Disservizio
(10:17) «Servizio da Marina vergognoso» genitori infuriati con Autolinee toscane
MARINA D GROSSETO - «Credo ci stiano prendendo in giro, altrimenti questa situazione non si spiega» i genitori dei ragazzi…
Il bus dal mare non si ferma. Famiglie costrette ad andare a riprendere i figli a Marina «Non è la prima volta»
Cronaca
(13:30) Il bus dal mare non si ferma. Famiglie costrette ad andare a riprendere i figli a Marina «Non è la prima volta»
MARINA DI GROSSETO – L'estate ricomincia e si presenta nuovamente un problema già affrontato la scorsa stagione. Quello degli autobus…
Abbonamenti dei bus a prezzi bassissimi, Autolinee Toscane: «È una truffa»
Truffe online
(13:07) Abbonamenti dei bus a prezzi bassissimi, Autolinee Toscane: «È una truffa»
Una truffa su Facebook propone un titolo inesistente. Scatta la denuncia
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 4
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 46
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 37
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.