• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Sicurezza, in città servono 20 nuove telecamere: un progetto da 70 mila euro

Alla base del progetto l'analisi condotta dalle forze dell’ordine sulle azioni criminose in città

0
Sicurezza, in città servono 20 nuove telecamere: un progetto da 70 mila euro
  • copiato!

FOLLONICA – La rete comunale di Follonica sarà presto implementata da un nuovo sistema di videosorveglianza che sarà installato nell’Ilva, alla Colonia Marina e nei pressi della Pinacoteca civica.

La giunta guidata dal sindaco Andrea Benini ha infatti approvato il progetto redatto dall’ingegnera Sara Ferri della società Netspring che prevede l’ampliamento del sistema esistente con circa altre 20 telecamere che forniranno un supporto tecnologico alle operazioni delle forze dell’ordine, per una spesa di circa 70 mila euro. L’obiettivo è ovviamente quello di sorvegliare in presa diretta quelle zone che di volta in volta possono presentare particolari elementi di criticità.

Il progetto sarà realizzato via via nel tempo, sulla base delle necessità che emergeranno, e contribuirà a fornire, tramite le registrazioni, un utile strumento alle indagini delle forze dell’ordine.
Alla base del progetto c’è l’analisi condotta dalle forze dell’ordine sul manifestarsi delle azioni criminose a Follonica: da lì sono state individuate le aree sensibili, analizzate le caratteristiche dei sistemi di videosorveglianza e, quindi, è stato possibile definire i parametri di idoneità della nuova infrastruttura.

«Con questo nuovo progetto abbiamo voluto coprire quelle zone che ad oggi erano rimaste scoperte dalla rete di videosorveglianza del nostro Comune – dice il sindaco di Follonica Andrea Benini – Ci siamo quindi rivolti alle forze dell’ordine e alla società Netspring per realizzare un piano specifico. Siamo consapevoli che la video sorveglianza non possa risolvere del tutto i problemi legati alla criminalità cittadina ma senza dubbio può essere d’aiuto».

«Il progetto adesso è pronto – commenta il vicesindaco Andrea Pecorini – Dovremo trovare le risorse necessarie alla realizzazione del progetto, per il quale dobbiamo ringraziare NetSpring, le forze dell’ordine che hanno svolto lo studio sul quale si è basato il progetto e il comandante della Municipale Luciano Bartoli in qualità di responsabile della video sorveglianza del Comune di Follonica».

Le telecamere saranno posizionate su via Bicocchi, nei pressi del cancello in ghisa, nella piazzetta interna al cancello e di fronte agli uffici comunali. Saranno poi sorvegliate la scuola media e la biblioteca della Ghisa e non mancheranno sistemi di videosorveglianza all’ingresso posteriore del parco dell’Ilva, al museo Magma e al Teatro Fonderia Leopolda. Inoltre saranno coperte anche al Fonderia Uno e i parcheggi. Infine, tre telecamere saranno posizionate anche a sorveglianza della Colonia Marina, della Pinacoteca e di piazza Guerrazzi.

Secondo il progetto redatto da Netspring, saranno necessarie telecamere di alta qualità, che consentano l’acquisizione di immagini in alta definizione, nitide e ben definite, sia diurne che notturne. Le apparecchiature impiegate per la realizzazione della rete saranno montate sulla copertura di edifici comunali o di pali installati su siti di proprietà del Comune.

Il comando della polizia municipale ospiterà il centro unico di controllo e gestione del sistema di videosorveglianza e dei flussi video, monitoraggio, elaborazione e conservazione per un tempo limitato alle finalità dell’Amministrazione e nel rispetto degli attuali vincoli posti dalla legge.

Jule Busch
23 Dicembre 2021 alle 10:46
  • Attualità
  • Follonica
  • Sicurezza
  • Videosorveglianza
  • Follonica
  • Andrea Benini
  • Andrea Pecorini

Continua a leggere

Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Capalbio
(13:11) Tre nuovi defibrillatori per la sicurezza di tutti: due già installati e operativi
Gli apparecchi sono stati donati da ToscanaTlc. Il terzo sarà posizionato a breve
Castiglione, ponte del 2 giugno banco di prova per la sicurezza estiva: «Weekend tranquillo»
Attualità
(09:12) Castiglione, ponte del 2 giugno banco di prova per la sicurezza estiva: «Weekend tranquillo»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Weekend del 2 giugno tranquillo a Castiglione della Pescaia. Il primo ponte di prova per la…
Chiude l’area pedonale della Diga, Berardi: «Motivi di sicurezza»
Orbetello
(13:32) Chiude l’area pedonale della Diga, Berardi: «Motivi di sicurezza»
«Necessari accertamenti sull'area pedonale lato levante in vista della stagione turistica»
Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
Viabilità
(13:34) Si allarga la strada del Cipressino, Giani: «Concordati i lavori coi sindaci. Ecco i primi interventi»
  • Strada del Cipressino, Cna: «Bene i lavori, ma la Regione coinvolga le associazioni di categoria»
Più controlli contro atti vandalici e spaccio: si è riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza
Castiglione della pescaia
(11:08) Più controlli contro atti vandalici e spaccio: si è riunito il comitato per l’ordine e la sicurezza
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Rafforzamento dei controlli e massima sinergia operativa tra le Forze dell’Ordine e la polizia municipale; collaborazione…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
Vela
(14:47) Spettacolo planetario a Follonica: ad agosto il campionato mondiale RS 500
FOLLONICA - Follonica è pronta a trasformarsi nel cuore pulsante della vela internazionale. Dal 4 all'8 agosto 2025, le acque…
18 Giugno 2025
  • Campionato Mondiale
  • Gruppo Vela LNI Follonica
  • Pregara
  • Regata
  • RS 500
  • Vela
  • 3
Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
Politica
(08:10) Alberi abbattuti: «Una vergogna che non può passare sotto silenzio»
FOLLONICA - «Siamo sdegnati e indignati per quanto accaduto in zona Valli, dove sono stati abbattuti ben 83 eucalipti, in…
18 Giugno 2025
  • Follonica a sinistra
  • 310
Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
Fiba
(10:28) Claudio Pierini confermato alla presidenza dei balneari Confesercenti. Ecco la squadra che lo affiancherà
GROSSETO - «Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo allestito: la nuova presidenza Fiba Confesercenti Grosseto è costituita da imprenditori…
17 Giugno 2025
  • Balneari
  • Confesercenti
  • Fiba
  • 84
Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
Follonica
(10:01) Eucalipti abbattuti, ambientalisti: «Erano sani e utili contro il caldo. La risposta del sindaco non convince»
17 Giugno 2025
  • Ambiente
  • Forum Ambientalista
  • Verde
  • Verde Pubblico
  • 499
  • Alberi abbattuti, Buoncristiani: «Intervento necessario. Dalla sinistra polemica pretestuosa»
  • Abbattuti 83 alberi: «È questa l’idea green della città di Buoncristiani?»
  • Scoppia il caso della strada di Valli: «18mila euro per un intervento richiesto da un consigliere di maggioranza»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.