• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nasce “Firewise”: il progetto per prevenire gli incendi nelle zone urbano-forestali

Poggio alle Trincee: dopo il devastante incendio boschivo del 2017 i Comuni di Scarlino e Castiglione della Pescaia fanno squadra. Il progetto si svilupperà su circa 25 mila metri quadrati

0
Nasce “Firewise”: il progetto per prevenire gli incendi nelle zone urbano-forestali
  • copiato!

CASTIGLIONE DELLA PESCAIA – Nei giorni scorsi si è tenuta un’assemblea pubblica all’interno della sala consiliare “Gabriella Lorenzioni” in via Cesare Battisti a Castiglione della Pescaia per dare avvio alla costituzione della Comunità Firewise di Poggio alle Trincee.

All’incontro, coordinato dall’Anci Toscana in collaborazione con la Regione Servizio Aib e con il comune di Scarlino, gestione Bandite di Scarlino, hanno partecipato la sindaca padrona di casa Elena Nappi e quella di Scarlino Francesca Travison in qualità di soggetto attuatore.

«Abbiamo presentato ai proprietari delle abitazioni e dei terreni di Poggio alle Trincee – dice la prima cittadina di Castiglione della Pescaia – il progetto “Firewise”, uno dei tre completamente finanziato da Anci e dalla Regione Toscana e gratuito per la collettività, che ha riscosso immediatamente molti apprezzamenti dai presenti e si svilupperà su circa 25 mila metri quadrati».

«Nel 2017 – ricorda Nappi – quella zona fu interessata da uno dei più pericolosi fra gli oltre 50 incendi verificatisi nel nostro territorio, che arrivò molto vicino alle abitazioni e generò situazioni drammatiche soprattutto per l’incolumità delle persone, ma anche per salvaguardare i loro beni».

«La buona riuscita di interventi come quelli previsti con “Firewise” – sostiene Nappi – si può ottenere soprattutto con il coinvolgimento della popolazione, rendendola partecipe nella gestione, modalità che gli fa assumere la piena consapevolezza del rischio e pensiamo che con questa iniziativa di aver fatto breccia su residenti e turisti».

«Ringrazio il sindaco Elena Nappi – spiega il primo cittadino di Scarlino Francesca Travison – per l’ospitalità: il progetto Firewise è partito da Portiglioni (Puntone) alcuni mesi fa e siamo molto soddisfatti del risultato. La sinergia tra pubblico e privato in questi frangenti è sostanziale: la prevenzione contro gli incendi deve necessariamente coinvolgere anche la popolazione. Mi auguro che i cittadini di Castiglione della Pescaia rispondano positivamente all’appello dell’amministrazione, così come hanno fatto i residenti di Portiglioni. Le Bandite di Scarlino inoltre rendono possibile una collaborazione importante tra i nostri Comuni: insieme riusciamo a portare avanti progetti di grande impatto per il territorio. La cooperazione è sempre la scelta migliore per il bene delle nostre comunità».

«Anci Toscana – spiegano i vertici regionali dell’associazione – partecipa in rappresentanza dei Comuni al progetto Intermed, finanziato dal programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020, per portare sul territorio la sperimentazione di nuovo metodi di prevenzione e gestione del rischio incendi nelle zone di interfaccia urbano-foresta. Questa assemblea pubblica rappresenta un primo passo importante per presentare il progetto della Comunità Firewise alla cittadinanza e favorirne l’adesione attraverso un processo partecipativo che li vede come protagonisti attivi della lotta agli incendi boschivi».

«Gli spaventosi roghi che hanno interessato nel 2017 molte zone di Castiglione della Pescaia – ricorda Nappi – minacciando da vicino alcune abitazioni, hanno posto l’accento su nuovi scenari, dove la sola lotta attiva, per quanto professionale ed efficace non è più sufficiente e in questi anni abbiamo compiuto un cambio di strategia in chiave preventiva, individuando sul territorio azioni ed interventi mirati coinvolgendo sia la comunità che la gradita e fattiva collaborazione del volontariato, nella fattispecie la sezione Vab, proprio di Castiglione, diventata un’importante braccio operativo per il nostro Comune».

«Continueremo – conclude Elena Nappi – nella nostra azione di rendere sempre più consapevoli residenti e turisti su questo tipo di rischio, ma con la conoscenza del pericolo sono certa che saranno attivate tutte quelle misure di autoprotezione intorno alle proprietà».

 

Jule Busch
23 Dicembre 2021 alle 10:15
  • Attualità
  • Castiglione della Pescaia
  • Scarlino
  • aib
  • Bandite di Scarlino
  • Castiglione della Pescaia
  • Scarlino
  • Elena Nappi
  • Francesca Travison

Continua a leggere

I sindacati scendono in piazza: «Nessun rinnovo del contratto per i forestali Aib, vogliamo risposte»
Attualità
(09:34) I sindacati scendono in piazza: «Nessun rinnovo del contratto per i forestali Aib, vogliamo risposte»
Cgil, Cisl e Uil: «Tutelare la copertura del servizio minimo Aib, ogni altra proposta sarà presa come antisindacale»
Incendi boschivi: approvato il nuovo piano Aib per proteggere l’arcipelago toscano
Attualità
(13:31) Incendi boschivi: approvato il nuovo piano Aib per proteggere l’arcipelago toscano
ISOLA DEL GIGLIO - Approvato in via definitiva il nuovo Piano antincendio boschivo (Aib) da parte del ministero dell'Ambiente e…
Antincendio boschivo: arriva una giornata formativa per gli operai forestali dell’Aib
Attualità
(08:21) Antincendio boschivo: arriva una giornata formativa per gli operai forestali dell’Aib
GROSSETO - Un’iniziativa formativa della Regione Toscana dedicata a tecnici e operai forestali dal titolo "I professionisti dell’AIB in Toscana".…
Nasce la Comunità antincendi boschivi. Nappi: «Una garanzia per cittadini e ambiente»
Attualità
(09:00) Nasce la Comunità antincendi boschivi. Nappi: «Una garanzia per cittadini e ambiente»
CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - Sarà inaugurata martedì 14 febbraio la Firewise di Poggio alle Trincee, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
Enogastronomia
(10:24) Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di luglio secondo Tripadvisor. Due new entry
17 Luglio 2025
  • Enogastronomia
  • Ristoranti
  • Tripadvisor
  • 179
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di giugno secondo Tripadvisor
  • Mangiare in Maremma: i 50 migliori ristoranti di maggio secondo Tripadvisor. Due new entry
Da Ambra Angiolini a Giuliano Sangiorgi: torna la Festa del cinema di Mare
Castiglione della pescaia
(13:16) Da Ambra Angiolini a Giuliano Sangiorgi: torna la Festa del cinema di Mare
Dal 23 al 27 agosto la decima edizione della manifestazione diretta da Giovanni Veronesi e dedicata ai film che raccontano…
16 Luglio 2025
  • Cinema
  • Estate
  • Eventi
  • 152
Palio marinaro, si rinnova la magia del remo: ecco tutte le novità della stagione 2025
Castiglione della pescaia
(13:57) Palio marinaro, si rinnova la magia del remo: ecco tutte le novità della stagione 2025
Nuovo campo di regata con più virate per tutti, e anche il Superpalio della Costa Maremmana. S’inizia con i giovani…
15 Luglio 2025
  • Palio Marinaro
  • 78
Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
Attualità
(13:39) Offese e minacce agli autisti: «Bande di ragazzini senza freni, servono guardie giurate sugli autobus»
I sindacati: «Aggressioni continue. L'azienda garantisca la presenza a bordo di guardie giurate»
15 Luglio 2025
  • Aggressione
  • Autobus
  • Cgil
  • 586
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.