• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Il Comune di Grosseto concede la cittadinanza onoraria al Milite ignoto

0
Il Comune di Grosseto concede la cittadinanza onoraria al Milite ignoto
  • copiato!

GROSSETO – Il Consiglio comunale di Grosseto ha votato oggi all’unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto.

Il Comune di Grosseto ha aderito con orgoglio all’iniziativa nazionale di conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, promossa dal Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia, in occasione del centenario della traslazione del feretro e sua tumulazione nel sacello dell’Altare della Patria, ricorrenza per cui sono state promosse iniziative commemorative in tutto il territorio nazionale.
“L’ intento è quello di rendere omaggio a un simbolo di coesione, identità e unità nazionale, emblema di valore e sacrificio dei nostri caduti in guerra che hanno combattuto per gli ideali di libertà e democrazia – commentano il sindaco di Grosseto Antonfrancesco Vivarelli Colonna e il presidente del Consiglio Comunale Fausto Turbanti – non possiamo che essere fieri che il Milite Ignoto, simbolo delle vittime di tutti i conflitti armati e del sacrificio della gioventù e monito per le coscienze a non ripetere gli errori del passato, richiamando anche i valori della Costituzione, sia cittadino onorario della nostra città.”
“E con l’abbraccio della città intera che con l’affetto di una madre accoglie suo figlio – continuano – Grosseto conferisce la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto”
Barbara Farnetani
23 Dicembre 2021 alle 10:32
  • Attualità
  • Grosseto
  • Guerra
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Fausto Turbanti

Continua a leggere

Al Casello idraulico si parla della guerra a Gaza: incontro su armi, imprese, economia e disumanità
Follonica
(09:17) Al Casello idraulico si parla della guerra a Gaza: incontro su armi, imprese, economia e disumanità
Coordinamento per la pace: «Tocca a noi cittadini rivendicare e ridare senso e sostanza a quella tradizione di giustizia e…
Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
Roccastrada
(11:04) Limatola: «Lo striscione contro la guerra ci sarà. Il centrodestra legga e impari cos’è Emergency»
  • Il centrodestra contro lo striscione per la pace: «Emergency organizzazione schierata a sinistra»
A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
Attualità
(17:24) A Scansano anche il Comune scende in piazza per Gaza
SCANSANO - «La cessazione dei bombardamenti, l’accesso immediato a cibo, medicine e aiuti umanitari nella Striscia di Gaza: queste le…
Salta la commemorazione per le vittime del bombardamento di Pasquetta. «Mantenete viva la memoria»
Attualità
(10:04) Salta la commemorazione per le vittime del bombardamento di Pasquetta. «Mantenete viva la memoria»
GROSSETO - Non si svolgerà quest'anno la consueta commemorazione delle vittime del bombardamento di Pasquetta. A comunicarlo Mario Falconi, presidente…
Emergency Maremma nelle scuole: «No alla guerra. Importante trasmettere questi valori»
Attualità
(13:50) Emergency Maremma nelle scuole: «No alla guerra. Importante trasmettere questi valori»
CIVITELLA PAGANICO - Il gruppo Emergency Maremma, in collaborazione con le scuole medie dei comuni di Paganico e di Scansano…
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
Serie d
(14:21) Primo colpo di mercato per il Grosseto: Paolo Indiani nuovo allenatore
GROSSETO - Arriva il colpo di mercato più desiderato dal popolo maremmano per il Grifone. "È ufficiale - ha diramato…
18 Giugno 2025
  • Allenatore
  • Calcio
  • Grifone
  • Mercato
  • Serie D
  • Us Grosseto
  • 74
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
  • 15
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 9
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 135
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.