• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

Nuovi corsi all’università e progetti Erasmus: per i giovani Grosseto punta all’eccellenza

0
Nuovi corsi all’università e progetti Erasmus: per i giovani Grosseto punta all’eccellenza
  • copiato!

GROSSETO – “Ci rivolgiamo oggi ai più giovani che stanno studiando o scegliendo il proprio percorso di studi. Per accompagnarvi nel vostro percorso, l’Amministrazione comunale sta lavorando, fianco a fianco del Polo universitario grossetano, per potervi offrire tutti gli strumenti utili per il vostro futuro, ma anche per quello della città, per fare di Grosseto un punto di riferimento nazionale per gli studi accademici”, affermano il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore con delega all’Università Luca Agresti.

“Una grande novità che vi vogliamo annunciare con orgoglio è quella di una new entry tra i nove corsi di laurea già presenti: l’offerta formativa grossetana si arricchirà infatti della laurea magistrale in Scienze delle Amministrazioni con due curricula, uno in Tributi, diritto ed economia e l’altro in Comunicazione, marketing territoriale e turismo – proseguono -. Ai corsi di laurea si aggiunge inoltre il corso Its p.r.i.m.o nell’ambito dell’alta sartoria promosso dal Polo universitario grossetano, in collaborazione con la fondazione MITA di Firenze che punta a formare modellisti di alto livello. Si tratta di un percorso formativo da cui usciranno bravissimi prototipisti da impiegare nelle aziende e nei laboratori artigianati, che fanno del made in Italy una risorsa unica, soprattutto a livello internazionale. Il corso ha già attirato 14 ragazzi provenienti da tutta Italia e proprio per sostenere questi giovani che hanno scelto Grosseto come sede di studio, il Comune ha previsto un contributo di circa 35mila euro da concedere alla fondazione Polo universitario grossetano, per istituire forme di agevolazione su contratti di locazione, affitto o comodato regolarmente registrati nella nostra città”.

“Parlando della formazione di figure professionali complete e pronte ad entrare nel mondo del lavoro – vanno avanti il sindaco e l’assessore – il Polo universitario grossetano ha all’attivo progetti importanti sia a livello europeo, tramite la partecipazione ai programmi Erasmus+ e Erasmus+ smartly, che puntano a far sviluppare competenze utili nell’ambito delle nuove tecnologie come, ad esempio, lo sfruttamento della tecnologia di realtà aumentata, ma anche per lo sviluppo di green e digital jobs con progetti che puntano all’inserimento diretto nel mondo del lavoro. L’università sta inoltre sviluppando il centro delle scienze e della tecnica, un laboratorio multidisciplinare legato alle scienze naturali, biologia e biotecnologia per la promozione scientifica, ponendosi come punto di riferimento di carattere regionale e nazionale nel campo della didattica innovativa anche per quanto riguarda l’economica circolare e la salvaguardia della biodiversità del nostro ecosistema”.

“I percorsi offerti dall’università non andranno solo a favore degli studenti ma anche alle imprese del territorio – dicono ancora -. “Imprenditoria ed occupabilità. Metodi di supporto ed orientamento” è infatti il progetto che vuole formare figure professionali in grado di interfacciarsi con il tessuto imprenditoriale locale, mettendo in comunicazione domanda e offerta di lavoro locale. Come Amministrazione riteniamo questo progetto di importanza strategica per lo sviluppo del territorio, per cui siamo pronti a sostenere la candidatura del progetto presentato dal Polo universitario grossetano al bando ordinario 2022 nel settore dell’educazione, istruzione e formazione, promosso dalla Cassa di Risparmio di Firenze”.

“Ma non basta creare tutte queste opportunità per i più giovani, bisogna anche dare loro un ambiente di studio moderno e funzionale – affermano Vivarelli Colonna e Agresti -. Per questo motivo il Comune di Grosseto ha predisposto dei progetti di riqualificazione delle strutture e degli spazi universitari, inserendoli come una delle priorità assolute nella progettualità Pnrr da presentare ai bandi statali”.

“Insomma, per il futuro dei nostri ragazzi, l’Amministrazione comunale, anche grazie all’impegno del segretario generale Luca Canessa, ha le idee ben chiare e vuole potenziare al massimo il ruolo del Polo universitario sul territorio, promuovendone al massimo la sua capacità di attrarre studenti da tutta Italia, diventando così un volano economico imprescindibile per la creazione di nuova occupazione locale, ma anche per formare personalità di successo in modo da esportare il nome di Grosseto in tutta la nazione”, concludono.

 

Camilla Ferrandi
21 Dicembre 2021 alle 18:11
  • Attualità
  • Grosseto
  • Formazione
  • Polo Universitario Grossetano
  • Scuola
  • Università
  • Grosseto
  • Antonfrancesco Vivarelli Colonna
  • Luca Agresti

Continua a leggere

Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
Sanità
(09:19) Al via i corsi per diventare operatore socio sanitario: ecco i bandi di partecipazione
GROSSETO - Sono aperti i bandi per l’ammissione ai corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) promossi dall’Azienda Usl Toscana Sud…
A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Attualità
(08:08) A Festambiente torna la scuola di ecoeventi: tra cultura e transizione ecologica
Al via la seconda edizione dall'8 al 10 agosto a Rispescia, durante Festambiente
12mila euro per gli studenti grossetani che andranno in vacanza studio all’estero. Ecco come richiederli
Attualità
(07:21) 12mila euro per gli studenti grossetani che andranno in vacanza studio all’estero. Ecco come richiederli
GROSSETO - Il Comune di Grosseto, assessorato al Bilancio e assessorato all’Università, in collaborazione con la Fondazione Polo Universitario Grossetano,…
La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Sindacati
(13:19) La Federazione Pensionati Cisl forma quadri e volontari sui servizi pubblici
Ieri il primo incontro per parlare di servizi sociali, attività previdenziali e assistenziali e accesso al digitale. Sbrilli: “Un percorso…
Gli studenti del “Manetti-Porciatti” in visita al cantiere della Grosseto-Siena
Formazione
(08:40) Gli studenti del “Manetti-Porciatti” in visita al cantiere della Grosseto-Siena
Un'esperienza formativa con la Scuola Edile Grossetana
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
“Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Artigiani
(14:44) “Artigianato, il futuro del made in Italy”: riconoscimento nazionale per l’azienda maremmana Roberti Design
Jonathan Roberti tra i 100 artigiani selezionati per “Artigianato, il futuro del made in Italy”
12 Giugno 2025
  • Artigiani
  • Cna
  • 202
Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
Baseball
(14:20) Big Mat Bsc, continua la striscia positiva delle giovanili col successo degli Under 18
GROSSETO - Continua il periodo positivo delle giovanili di baseball e softball del Big Mat Bsc Grosseto. Dopo le vittorie…
12 Giugno 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 18
  • 2
Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Scuola
(14:15) Il Polo tecnologico alla finale della gara nazionale di meccanica con Matteo Sforza
Lo studente del "Manetti Porciatti" tra le 34 eccellenze a livello italiano
12 Giugno 2025
  • Istituto Manetti Porciatti
  • Scuola
  • Studenti
  • 76
Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
Juniores
(14:14) Coppa Passalacqua: Alta Maremma al tappeto, Siena a punteggio pieno dopo la fase eliminatoria
GROSSETO - Il penultimo atto della fase eliminatoria ha visto confermata la leadership del Siena a punteggio pieno nel girone…
12 Giugno 2025
  • ASD Alta Maremma
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Juniores
  • 17
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.