• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Attualità

L’appello di Confartigianato: «Facciamo regali responsabili, a Natale sosteniamo gli artigiani locali »

0
L’appello di Confartigianato: «Facciamo regali responsabili, a Natale sosteniamo gli artigiani locali »
  • copiato!

GROSSETO – Per questo Natale scegliamo la qualità, scegliamo di sostenere il territorio, scegliamo artigiano. Nell’augurare a tutti buone feste e buon anno Confartigianato Grosseto lancia un invito affinché, in occasione di queste festività, si facciano regali frutto del lavoro dei nostri maestri artigiani

“Questo è un momento molto difficile-spiega Mauro Ciani segretario di Confartigianato-alle difficoltà che, in questi anni, hanno caratterizzato il nostro settore si sono aggiunte le conseguenza di una pandemia che sembra non avere fine. Tutto il comparto è in sofferenza e i timidi segnali di ripresa sono fortemente a rischio a causa dell’aumento di molte materie prime, dell’energia, del gas e dei trasporti”.

Secondo il Centro Studi di Confartigianato Imprese,  si stima che a dicembre la spesa per famiglia per il Natale  si attesti intorno ai 22,8 miliardi di euro, di cui quasi due terzi (65,7%) in prodotti alimentari e bevande, pari a 14.982 miliardi di euro. Tutto questo per un settore in cui operano 305 mila imprese artigiane che danno lavoro a 907 addetti. Per la Toscana la stima è di 1.468 milioni (6,4% in prodotti alimentari e bevande), a Grosseto 92 milioni di euro con 62 milioni per prodotti alimentari e bevande e 30 per altri prodotti e servizi tipici del Natale.

“I manufatti artigianali spaziano in ogni settore – continua Ciani – e per un regalo, la scelta è davvero infinita offrendo prodotti alimentari e bevande, moda e gioielleria, mobili, tessili per la casa, cristalleria, stoviglie e utensili domestici, utensili e attrezzature per casa e giardino, giochi, giocattoli, articoli sportivi, libri, articoli di cartoleria e materiale da disegno e servizi di cura della persona. Vale ricordare che molte imprese, nel corso di questa terribile emergenza sanitaria non si sono tirate indietro, hanno continuato a lavorare senza sosta e in alcuni casi hanno riconvertito il proprio core business per fornire prodotti e servizi utili alle nuove richieste nate della pandemia. Offrire un dono che racconta del Brend Maremma sarebbe dunque una decisione responsabile, un piccolo ma fondamentale gesto per sostenere le micro e medie imprese del territorio, i dipendenti e le famiglie e contribuire a diffondere quel know-how che ci rende unici e famosi anche nei mercati internazionali. Mai come oggi dunque – conclude il segretario – oltre al nostro sentito augurio vi incoraggiamo a optare per una scelta che sostenga il nostro artigianato e allo stesso tempo il benessere della comunità”

In linea con Confartigianato Nazionale il Segretario provinciale ha elencato i 10 motivi per comperare artigiano:

Artigianalità basata sul valore del lavoro • Ascolto del cliente e personalizzazione del prodotto • Alta qualità delle materie prime e dei prodotti realizzati • Cultura secolare della manifattura artistica e della rielaborazione dei materiali • Prodotti ad alta creatività, innovazione e originalità • Prodotti ben fatti, con lavorazioni a regola d’arte • Consulenza e supporto diretto per installazioni e riparazioni • Artigianato focalizzato sulla domanda di prossimità, con una conoscenza del mercato del locale • Remunerazione del lavoro sul territorio • Gettito fiscale in Italia necessario per garantire il sistema di welfare

Daniele Reali
16 Dicembre 2021 alle 15:12
  • Attualità
  • Grosseto
  • Confartigianato
  • Natale
  • Grosseto

Continua a leggere

BEST in Maremma 2025: le classifiche aggiornate. Si va verso le 600 nomination
Attualità
(10:43) BEST in Maremma 2025: le classifiche aggiornate. Si va verso le 600 nomination
GROSSETO - Prosegue con grande partecipazione l’edizione 2025 del contest Best in Maremma, l’iniziativa che ogni anno coinvolge lettori e…
Prodotto Artigianale: nasce il cartello per promuovere l’orgoglio artigiano e il consumo locale
Confartigianato
(09:28) Prodotto Artigianale: nasce il cartello per promuovere l’orgoglio artigiano e il consumo locale
GROSSETO - Valorizzare l’artigianato locale e incentivare scelte di consumo consapevoli e legate al territorio: è questo l’obiettivo dell’iniziativa Prodotto…
BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
Attualità
(04:00) BEST in Maremma 2025: prime classifiche e oltre 300 nomination
GROSSETO -Prime classifiche di BEST in Maremma 2025, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue eccellenze. Dopo il…
BEST in Maremma 2025: VOTA i migliori. Al via la nuova edizione: da oggi le nomination
Attualità
(08:13) BEST in Maremma 2025: VOTA i migliori. Al via la nuova edizione: da oggi le nomination
GROSSETO - Inizia oggi la nuova edizione di BEST in Maremma, il contest dedicato alla nostra terra e alle sue…
I mestieri d’arte protagonisti al Madonnino: laboratori e dimostrazioni di artigianato artistico
Confartigianato
(09:17) I mestieri d’arte protagonisti al Madonnino: laboratori e dimostrazioni di artigianato artistico
Alla Fiera del Madonnino un'area espositiva interamente dedicata all'artigianato artistico toscano
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
Juniores
(14:09) Tris ad un rimaneggiato Piombino, Invictasauro alle semifinali del Passalacqua
GROSSETO - L'Invictasauro è promossa alle semifinali, l'Atletico Piombino scende alla fermata dei quarti. Un confronto raramente entusiasmante. I bianchi…
18 Giugno 2025
  • Calcio Giovanile
  • Coppa Passalacqua
  • Invictasauro
  • Juniores
Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
Noble art
(14:01) Ritorno in Italia per il grossetano Eryilmaz: duello a Santa Marinella col colombiano Cuello
GROSSETO - Ritorno in Italia per il pugile professionista Halit Eryilmaz della Fight Gym Grosseto. L'atleta allenato dal maestro Raffaele…
18 Giugno 2025
  • Boxe
  • Fight Gym
  • Pesi Mediomassimi
  • Pregara
  • Pugilato
  • 7
Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
Eventi
(13:42) Street Parade e Grande Estate: attenzione ai divieti di transito. Stop alla vendita di bevande in vetro e lattine
18 Giugno 2025
  • 56
  • Raf, Gaia e i comici Paci e Salvadori: torna la GRande estate. Concerti gratuiti nel centro di Grosseto
La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
Confcommercio
(13:35) La Giornata della ristorazione inserita nel calendario civile: «Legame tra cibo, territorio e comunità»
GROSSETO - Fipe Confcommercio della provincia di Grosseto esprime apprezzamento e soddisfazione per l’approvazione alla Camera dei Deputati della Proposta…
18 Giugno 2025
  • Confcommercio
  • ristoratori
  • 47
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.