• Home
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Cerca
Il Giunco, il quotidiano online della maremma
temi del giorno:
NEWS24
Meteo
NUOVI NATI
Maremma com'era
LAVORO
Oroscopo
Almanacco
PODCAST
  • invia notizia
  • segnala evento
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • contatti
  • pubblicità
  • Home
  • News 24
  • Cronaca
  • Comuni
  • Sport
  • Eventi
  • Meteo
  • Necrologie
  • Redazione
  • Pubblicità
Cerca nel sito
Cronaca

Coronavirus: 21 classi in quarantena e 264 positivi nelle scuole maremmane. Un insegnante in ospedale

0
Coronavirus: 21 classi in quarantena e 264 positivi nelle scuole maremmane. Un insegnante in ospedale
  • copiato!

GROSSETO – In provincia di Grosseto ci sono 21 classi in quarantena, come riporta la Asl. La scorsa settimana, giovedì 9 dicembre, erano 44.

Dopo il cambiamento delle regole sul Coronavirus a scuola, la quarantena di una classe scatta alla presenza di un solo positivo negli asili nido e nelle scuole materne, mentre nelle altre, frequentate da bambini e ragazzi sopra i sei anni, una classe va in quarantena in presenza di tre positivi al Covid. Nelle scuole elementari, medie e superiori dove in una classe si registra un positivo, questa viene messa in sorveglianza testing. Gli alunni sono sottoposti subito ad un tampone, che sarà ripetuto dopo cinque giorni. Se i primi tamponi risultano negativi, studenti e professori possono tornare subito in classe.

Ad oggi, sono 34 le classi in sorveglianza testing nel grossetano, 19 delle quali sono alle scuole superiori, quattro alle medie e 11 alle elementari. La scorsa settimana erano 88 (26 delle quali alle scuole superiori, 27 alle medie e 35 alle elementari).

Sono invece 264, al momento, i positivi al Covid provenienti dal mondo della scuola. Si tratta di 34 insegnanti, 229 studenti e un operatore del personale non docente. Un insegnante è ricoverato in ospedale, mentre gli altri 263 positivi si trovano in isolamento domiciliare. Una settimana fa, giovedì 9 dicembre, si contavano 32 contagi in meno (la settimana prima 33 in meno): i positivi nelle scuole maremmane erano 232 (31 insegnanti, 200 studenti e un operatore del personale non docente). Anche sette giorni fa un insegnante era ricoverato, mentre il resto dei positivi si trovava in isolamento domiciliare.

Passando al totale dei casi nelle scuole delle province della Asl Toscana sud est (Grosseto, Siena e Arezzo), sono 598 gli attualmente positivi (giovedì 9 dicembre erano 586 contagi) tutti in isolamento domiciliare tranne l’insegnante della provincia di Grosseto. Dei 598 positivi al Covid, 193 sono nell’aretino (=) e 135 nel senese (-20). Sei i contagi extra Usl (=), di cui cinque studenti e un insegnante. Sono invece 56 (-31) le classi in quarantena (oltre alle 21 grossetane, 26 sono nell’aretino e nove nel senese) e 89 (-66) quelle in sorveglianza testing (oltre alle 34 della nostra provincia, 33 sono in provincia di Arezzo e 22 in quella di Siena).

Dei 542 studenti positivi nelle province di Grosseto, Arezzo e Siena, 54 hanno tra gli 0 e i 5 anni (10%), 231 tra i 6 e i 10 (42,6%), 172 tra gli 11 e i 15 (31,7%), 67 tra i 16 e i 18 (12,4%), mentre 18 hanno più di 19 anni (3,3%).

 

Camilla Ferrandi
16 Dicembre 2021 alle 15:40
  • Cronaca
  • Grosseto
  • Asl
  • Coronavirus
  • Scuola
  • Grosseto

Continua a leggere

Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
Attualità
(10:32) Inviano sms a nome Asl, ma è una truffa: «Non rispondete»
L'Asl: «Attenzione ai possibili numeri truffa»
Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
Attualità
(17:00) Colpi di calore, malori, coliche: superlavoro per il pronto soccorso di Grosseto. Tra 200 e 280 accessi al giorno
GROSSETO – 200 accessi in un giorno con picchi che arrivano a 280 nelle giornate più critiche. Il grande caldo…
Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
Cronaca
(18:29) Catturata la capra della Senese: ora la profilassi, poi verrà liberata in un luogo sicuro
CIVITELLA PAGANICO - È stata catturata la capra che da anni viveva libera lungo la Senese, all'altezza della galleria di…
Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
Cronaca
(14:01) Caso di tubercolosi in un asilo nido a Grosseto. La Asl sta contattando le famiglie
GROSSETO – La Asl sta avvisando i contatti di una persona affetta da tubercolosi. A darne notizia è il dipartimento…
Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
Massa marittima
(10:18) Ospedale, Marconi: «Attacco vigliacco da Fratelli d’Italia. Chiedano scusa al dottore e all’Asl»
  • Ospedale Massa, FdI: «Nessuna terapia intensiva. Che senso ha creare l’unità di chirurgia complessa?»
← articolo precedente
articolo successivo →
News dallo stesso Comune
Scorpacciata contro Livorno, gli Under 15 del Big Mat Bsc ad un passo dal trionfo regionale
Baseball
(15:02) Scorpacciata contro Livorno, gli Under 15 del Big Mat Bsc ad un passo dal trionfo regionale
GROSSETO - Una partita sola divide il Big Mat Bsc Grosseto under 15 dalla vittoria del campionato regionale. I biancorossi…
7 Luglio 2025
  • Baseball
  • Bsc Grosseto
  • Campionato
  • Under 15
  • 4
Regionali, Rossi lancia Tomasi: «Sarà il sindaco della Toscana»
Top news
(14:08) Regionali, Rossi lancia Tomasi: «Sarà il sindaco della Toscana»
GROSSETO – “Alessandro Tomasi rappresenta la figura ideale per guidare la Regione. Rappresenterà il “Sindaco della Toscana”, con la sua importante…
7 Luglio 2025
  • Elezioni Regionali 2025
  • Toscana Cronaca
  • 205
Seam: Renzo Alessandri riconfermato presidente del consiglio d’amministrazione
Attualità
(13:52) Seam: Renzo Alessandri riconfermato presidente del consiglio d’amministrazione
GROSSETO - Si è riunito venerdì pomeriggio, presso la sede sociale, il Consiglio di amministrazione di Seam nominato dall'assemblea dei…
7 Luglio 2025
  • Seam
  • 40
Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
Dall'associazione
(13:21) Aree interne, Cna: «Territori condannati a una lenta eutanasia»
7 Luglio 2025
  • aree in
  • Cna
  • 41
  • Aree interne, Rossi replica a Limatola: «Nessun abbandono. Polemiche sterili e fuorvianti»
  • Aree interne, Limatola contro il Piano nazionale : «Serve visione, non rassegnazione»
  • Invia contributo
  • Segnala evento
  • Feed RSS
  • Contatti
  • Pubblicità

Il Giunco.net

Copyright © 2005 - 2024 - Testata associata ANSO

Il Giunco srl – Quotidiano on line di informazione locale

via dell'Industria, 1046 Follonica (Gr) - Iscrizione al registro della stampa del Tribunale di Grosseto 06/11 del 15/06/2011

Direttore Responsabile: Daniele Reali

Email: [email protected] - Tel: 334.5212000 58022 P.IVA e C.F.: 01545070532 - Iscrizione al ROC: 24812

logo Edinet s.r.l.
Privacy Policy Cookie Policy Cmp

Per favore, disabilita AdBlock per continuare a leggere.

Ilgiunco.net è un quotidiano online gratuito che non riceve finanziamenti pubblici: l’unica fonte di sostegno del nostro lavoro è rappresentata dalle inserzioni pubblicitarie, che ci permettono di esistere e di coprire i costi di gestione e del personale.
Per visualizzare i nostri contenuti, scritti e prodotti da giornalisti a tempo pieno, non chiediamo e non chiederemo mai un pagamento: in cambio, però, vi preghiamo di accettare la presenza dei banner, per consentire a Ilgiunco.net di restare un giornale gratuito.